Richiamati dal mercato crauti conditi per rischio chimico, i lotti interessati
Sono stati richiamati dal mercato due lotti di crauti conditi corrispondenti ai numeri 100727 e 270327: rischio chimico per chi li mangia.
Sono stati richiamati dal mercato due lotti di crauti conditi corrispondenti ai numeri 100727 e 270327: rischio chimico per chi li mangia.
Luganega stagionata richiamata dal mercato per rischio salmonella, il lotto è il numero 220824: come comportarsi per il rimborso.
Da novembre tutti i neonati potranno accedere gratuitamente all’anticorpo Nirsevimab contro il virus sinciziale. Stanziati 50 milioni
Su un salme e un prosciutto crudo di diversi produttori è stato rilevato il batterio Listeria monocytogenes: ecco i lotti segnalati dal Ministero.
L’Italia continua ad avere i migliori indicatori sanitari al mondo tra cui speranza di vita, bassa mortalità infantile e alta adesione alle campagne di screening e vaccinali.
Torna l’obbligo di mascherina in molti ospedali per proteggere i pazienti fragili dall’aumento dei virus respiratori. Ecco quali misure sono state adottate
Il ministero della Salute ha richiamato un polenta istantanea per il rischio chimico: i lotti sono 121224 e 220325.
Tramite le app di riconoscimento facciale, lo screening via smartphone potrebbe diventare uno strumento prezioso per aiutare medici e ricercatori a definire un sospetto diagnostico.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il report sui richiami alimentari aggiornato, fornendo un quadro generale sui prodotti ritirati in Italia e i rischi.
Da un lato, le difficoltà di chi lavora nel Servizio Sanitario, dall’altro prospettive sempre meno attrattive per le nuove leve. Gli internisti spiegano quali specialisti mancheranno
Il Ministero della Salute ha emanato una nota di richiamo per il Grana Padano grattugiato Dop: ecco di che marca è e i lotti interessati
Come viene trattata la salute mentale in Italia? I fondi sono pochi e il personale scarseggia: ciò che resta è un bonus che aiuta pochissimi
Richiamo alimentare dal ministero della Salute: ecco qual è il lotto di gelato a rischio
E 4,5 milioni di italiani rinunciano alle cure mediche. È il quadro fosco tracciato dalla Fondazione Gimbe sul Servizio sanitario nazionale
Il ministero della Salute ha richiamato delle alici per il rischio istamina oltre i limiti: il lotto è LTC204.
Il premio Nobel per la medicina è stato assegnato agli americani Victor Ambros e Gary Ruvkun per la loro scoperta del microRna.
Nei primi due mesi del 2024 sono stati spesi quasi 4,1 miliardi di euro per acquistare le medicine. L’anno scorso la cifra era di 610 milioni più bassa.
Una ricerca dimostra come la prima impressione ci influenzi e ci possa portare a fare scelte magari non esattamente convenienti
Il Ministero della Salute ha diramato una nota di richiamo per una marca di grissini: qual è e quali sono i rischi se si consuma il prodotto
Possibili due casi di virus di Marburg ad Amburgo, Germania: si tratta di una coppia appena rientrata dal Ruanda. Isolate circa 200 persone.
A Fano, nelle Marche, il focolaio di Dengue divampa e raggiunge quota 102 contagi: la Regione invita i cittadini a prestare attenzione.
La catena di supermercati Decò ha emesso una nota di richiamo per l’uva sultanina: ecco i rischi e i lotti interessati dall’avvertimento
È l’insegnamento che viene da un’originale ricerca condotta su uccelli canterini, i diamanti zebra, della famiglia dei fringuelli.
La catena di supermercati Aldi ha ritirato un lotto di filetto di suino per rischio salmonella: ecco tutti i dettagli
Gli spazi verdi possono rappresentare una vera e propria “prevenzione” per ridurre i rischi. Soprattutto nel sud del mondo, dove le alte temperature rischiano di mietere un
Nuovo caso di peste suina e ora 21 Comuni sono colpiti dalle restrizioni nel biellese: ecco cosa si rischia
Il virus Nipah ha causato una seconda vittima in India nel giro di pochi mesi. L’agente patogeno arriva dai pipistrelli, raramente si parla di trasmissione interumana.
Sono stati ritirati tre prodotti per la presenza di rischi per i consumatori: gli avvisi e i modi per riconoscerli
Livelli di Escherichia coli oltre i limiti di legge, vongole a marchio Finittica vengono ritirate dal mercato: il lotto è il 13F3.
Intervista al Presidente della Commissione d’Albo dei Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica di Agrigento, Jancarlo Suarez: la crisi della sanità al Sud, fondi fermi e