Quarta dose, da lunedì si amplia la platea: a chi conviene farla subito
Hub vaccinali pronti a riaprire nei prossimi giorni per somministrare la quarta dose di vaccino a una platea di pazienti sempre più ampia
Hub vaccinali pronti a riaprire nei prossimi giorni per somministrare la quarta dose di vaccino a una platea di pazienti sempre più ampia
Le Regioni stanno lavorando a un documento per chiedere la riduzione della durata delle quarantene per i positivi Covid asintomatici.
Il report settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità ha individuate 9 aree in cui la possibilità di ammalarsi è maggiore: paura e sgomento tra i cittadini
Tra persone in isolamento e positivi, rischiamo un “lockdown di fatto” che fermerà le aziende, i negozi e i servizi in piena stagione estiva.
Tra i sintomi più comuni, oltre a mal di gola e febbre, ci sono i dolori articolari, spesso a carico delle gambe: meglio tenerli monitorati.
I dati principali del monitoraggio settimanale Iss sull’andamento dell’epidemia. I timori degli esperti: abbiamo smesso di combattere il virus.
Scoperto un farmaco (usato per altro) che riduce del 55% il rischio di morte nei pazienti ricoverati per Covid: potrebbe rivoluzionare tutto.
I contagi Covid continuano a salire ma, secondo gli esperti, non abbiamo ancora raggiunto il picco previsto quest’estate: quando torneranno a scendere?
Le segnalazioni sono arrivate dalle province di Parma e Piacenza. Il vettore di questo “nuovo” nemico sarebbero le zanzare: ecco i sintomi a cui fare attenzione
La nuova variante del virus sarebbe ancor più contagiosa della mutazione di Omicron, ancora qualche dubbio sulla maggiore o minore letalità
In molte città italiane c’è un’invasione di scarafaggi. In attesa di interventi comunali meglio prevenire le infestazioni di tipo domestico.
A ridosso delle ferie degli italiani, e nonostante le temperature bollenti, il Covid torna a raggiungere un record che non vedevamo da un po’.
Riscontrato un lieve incremento delle polmoniti da Covid in queste settimane di rialzo della curva dei contagi, ma in forme fin qui abbastanza leggere.
L’Unione Europea ha bandito gli integratori anti colesterolo ad alte concentrazioni di monacolina naturale ottenuta dal riso: erano dannosi.
Continuano ad aumentare i positivi al Covid e, per la prima volta, uno strano contagio tra animale e uomo è stato confermato. Il virus sta mutando?
Un soriano avrebbe contagiato con uno starnuto il veterinario che gli stava facendo un tampone.
Mentre i contagi ritornano a salire, molti sono quelli che continuano a indossare la mascherina anche dopo l’allentamento delle restrizioni.
Il Ministero della Salute ha segnalato e ritirato dai supermercati dei lotti di pasta contraffatti per possibile presenza di metalli nelle confezioni.
Ha ripreso ancora una volta a correre il Covid in Italia. Cosa sappiamo di Omicron 5 e cosa ci attende da qui ai prossimi mesi.
Sono ben otto le regioni italiane in cui i dati portano a pensare ad un’estate difficile nella lotta alla pandemia: la sottovariante di Omicron spinge il Covid
Un autentico gigante fra i nani: la cosiddetta Thiomargarita magnifica supera i suoi “cugini” di parecchio anche per quanto riguarda la struttura interna e il Dna
Occhi puntati su Omicron 5, molto contagiosa ma dai sintomi meno gravi rispetto alla Delta. Pronto intanto da agosto il richiamo di vaccino Moderna aggiornato anche per le nuove
Secondo gli esperti, tra virologi e infettivologi, i test Covid fai-da-te sottostimano il reale numero dei positivi presenti in Italia
Lo studio pubblicato su “Science Immunology” cerca di rispondere ad una domanda che ha accompagnato la pandemia: perché i vaccinati si ammalano in maniera grave?
Un numero molto alto di confezioni di semi di chia, venduti nei supermercati di tutta Italia, è stato segnalato dal ministero della Salute.
Un nuovo test può aiutare a rivelare se una persona è immune al COVID-19: si tratta di un semplice esame del sangue, attualmente allo studio.
Moderna illustra alcuni promettenti risultati dello studio di fase 2/3 che “ha soddisfatto tutti gli endpoint primari” fissati per il trial.
La febbre Dengue prende sempre più piede a Singapore, con i casi raddoppiati rispetto al 2021: quali sono i sintomi e i rischi
L’Ucraina dilaniata da tre mesi di guerra ora deve affrontare un’altra, drammatica, emergenza: quella del colera. Come si trasmette e sintomi.
A Singapore casi anticipati e già doppi rispetto al 2021 della cosiddetta ‘febbre spaccaossa’. Gli esperti avvertono: “Brutto segnale per tutto il pianeta”.