Esselunga richiama le sue uova per sospetta contaminazione microbiologica
Esselunga richiama 4 lotti di uova Smart per sospetta contaminazione microbiologica. I consumatori devono restituirle al negozio per rimborso o sostituzione
Esselunga richiama 4 lotti di uova Smart per sospetta contaminazione microbiologica. I consumatori devono restituirle al negozio per rimborso o sostituzione
Si susseguono le segnalazioni di casi di infezione da West Nile Virus, in crescita nel nostro Paese: le caratteristiche e i rischi per l’uomo.
Il vaiolo delle scimmie rappresenta un modello di malattia zoonotica, che può diffondersi tra animali e persone. Come si manifesta, quali animali possono trasmetterla e cosa fare
Vaiolo delle scimmie, il Ministero della Salute ha aggiornato la sua circolare per fronteggiare il virus. Cosa dice e a cosa stare attenti. C’è un reale rischio lockdown?
L’Oms ha dichiarato il vaiolo delle scimmie Mpox un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale. La nota del Ministero della Salute italiano
Richiamo alimentare dal ministero della Salute: ecco quale lotto e perché c’è il rischio di ocratossina
Farmaci d’estate, quali rischi? Nel caso in cui si debbano assumere farmaci, è essenziale che siano conservati nel modo corretto. Le indicazioni dell’Aifa
Tumori, crescono in Italia i casi, con un rischio aumentato per i più giovani per diverse tipologie di cancro. Scopri quanto costa curarsi in Italia e chi deve sostenere le spese
Dalla relazione del ministero della Salute emerge una crescita delle prestazioni libero-professionali in ospedale, tornate ai livelli pre Covid, con un aumento dei ricavi
L’Oms Europa segnala come i casi di Covid siano quintuplicati in queste settimane, con l’arrivo dell’estate. Tanto che ritorna a consigliare la mascherina.
Il ministero della Salute ha richiamato un set di posate per rischio contaminazione alimentare. Ecco come riconoscerle ed evitarle
Il ministero della Salute ha richiamato un utensile per le patate per rischio contaminazione alimentare. Ecco come riconoscerlo ed evitarlo
Anche una sensazione di leggero stress durante il volo può essere compensata con qualche piccola contromisura, per viaggiare sereni con il corpo e con la mente.
Salame rischioso per la salute secondo il ministero della Salute: partito il ritiro. Ecco qual è e perché non consumarlo
Due lotti di spinaci freschi a marchio Ambruosi & Viscardi e Selezione Qualità sono stati richiamati dal mercato: sospetta mandragora.
Il pesce scorpione è nel Mediterraneo e comincia la sua distruzione dell’ecosistema: i rischi per l’uomo e per la pesca nostrana.
Un caso di peste suina in Piemonte fa scattare l’intervento d’urgenza dalla Regione che abbatte 600 maiali e crea un cordone sanitario.
Bisogna considerare un elenco di variabili che aiutano a prevedere quando giungerà il picco prestazionale di un atleta, per costruire piani di allenamento mirati.
Un prodotto rischioso per la salute è stato richiamato, si tratta di trippa bovina. Ecco come riconoscere i lotti ritirati
Qualche tempo fa si è molto parlato del Café Brecht di Amsterdam. Attenzione, non si tratta di uno spot pubblicitario. Se ne è parlato perché il locale è diventato una sorta
Il nuovo decreto Sanità è legge e prevede un taglio delle liste d’attesa: ecco cosa cambierà
Le bistecche di pesce spada della Urbis Food Srl hanno troppo mercurio e, per questo, sono state richiamate dal mercato: i lotti e i rischi.
Un prodotto rischioso per la salute è stato ritirato, si tratta di uno spumante. Ecco qual è e perché non va consumato
La disparità di genere si manifesta anche in ambito sanitario, tra ricerca e cura. Ecco perché rischiamo di sprecare 1.000 miliardi di dollari
Un gorgonzola Dop è stato richiamato dal mercato per rischio listeria, si tratta del lotto 259404601 di Auricchio e Colombo.
Per il rischio salmonella, le vongole cotte surgelate a marchio Consilia sono state richiamate dal mercato: il lotto interessato è L4109.
Quando si scrive a mano si mettono in moto diversi meccanismi che coinvolgono il sistema nervoso, sia sul lato della percezione che dell’abilità manuale. Ma non solo.
Richiami alimentari dal ministero della Salute: Ecco quali e perché c’è il rischio di ocratossina
Possono colpire a qualunque età e sono patologie difficili da riconoscere. Tra le criticità: diagnosi sbagliate per il 50% dei pazienti, interventi problematici. L’importanza
Problemi per i taralli presenti al supermercato, il prodotto infatti è a rischio per gli allergici e intolleranti: ecco di quale brand è