Ok al taglio del cuneo fiscale: nel 2023 aumentano gli stipendi. Gli importi definitivi
Le stime su quanto aumenteranno gli stipendi da gennaio da gennaio per effetto del taglio del cuneo fiscale aumentato di un punto percentuale in Manovra.
Le stime su quanto aumenteranno gli stipendi da gennaio da gennaio per effetto del taglio del cuneo fiscale aumentato di un punto percentuale in Manovra.
Il 21 dicembre il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Milleproroghe, con tante novità in arrivo anche sul fronte lavoro
Reddito di cittadinanza, addio alla proposta congrua: basta un no e si perde il sussidio. Obbligo di istruzione per i giovani tra i 18 e i 29 anni.
Il governo di Giorgia Meloni ha inserito nel testo della legge di Bilancio un aumento di risorse destinate agli agenti delle Forze armate: le novità dal 2023
Twitch è una piattaforma di streaming live molto utilizzata: scopri quali sono i requisiti minimi per guadagnare e tutti i metodi per trarne profitto.
Il bonus di 350 euro sarà erogato in due tranche tra gennaio e marzo 2023 direttamente in busta paga: tutti i dettagli
Il taglio del cuneo fiscale introdotto dal governo Meloni con la Manovra sarà esteso a nuovi redditi: vediamo cosa cambia
Reddito di cittadinanza, nuova stretta in manovra: verrà ridotto da 8 a 7 mesi per chi risulta occupabile. Chi lo perderà nel 2023.
Il ministro Urso ha individuato 4 asset strategici a cui indirizzare le risorse: l’obiettivo è quello di valorizzare a pieno il nostro marchio nazionale
Intesa Sanpaolo propone ai circa 74mila dipendenti un nuovo modello di organizzazione del lavoro con 4 giorni di lavoro e 4 mesi di smart working.
Il contratto di prestazione occasionale (o PrestO): limiti, compenso minimo, diritti e adempimenti.
I medici di base percepiscono uno stipendio basato sul numero di pazienti che hanno in cura: scopri quanti possono essere e a quanto ammonta il guadagno.
Il taglio del cuneo fiscale stabilito dal governo Meloni consentirà a una fetta di lavoratori di incrementare la propria busta paga: vediamo di quanto
Sull’entità della proroga la discussione nell’esecutivo è ancora aperta. Si discute anche di portare la scadenza al 31 dicembre 2023.
Il settore può tornare a sorridere con l’arrivo dei maxi arretrati previsto entro Natale o, al più tardi, non oltre la fine del 2022
Per ben 17 milioni di lavoratori la tredicesima arriverà verso la metà del mese di dicembre, ma ci sono differenze in base ai vari settore.
I dossier sul tavolo di Adolfo Urso (ministro delle Imprese e del Made in Italy) presentano situazioni di grave difficoltà: come ne uscirà l’esecutivo?
Dal 12 al 16 dicembre 2022 sono indetti scioperi in ogni regione italiana per manifestare contro la criticata bozza della legge di bilancio.
Il lavoratore che presta la propria attività nella stessa azienda per più anni accumula un’anzianità di servizio che può portare non solo degli aumenti retributivi, ma anche
La proroga della tutela pensata per proteggere i lavoratori a rischio di contrarre il Covid sul posto di lavoro dovrebbe arrivare nel 2023.
I tagli al reddito di cittadinanza potrebbero avere ripercussioni gravi su tutto il tessuto sociale italiano, con il ritorno della povertà.
Tanti italiani perderanno il posto di lavoro a causa della crisi che sta investendo l’Italia: si invertirà il trend positivo di occupazione.
L’87% delle imprese ne comprende il valore per migliorare la vita dei propri dipendenti (87%), il 78% per migliorare l’immagine e la reputazione aziendale
I salari reali mensili in Italia sono calati drasticamente, portando a una riduzione del potere d’acquisto della classe media
I dati Istat “premiano” l’Italia, ma il confronto con gli altri Paesi europei ci rimette al nostro posto. Pesa la condizione di donne e giovani tra 25 e 34 anni
Oltre 200 posti di lavoro in provincia di Caserta entro il 2023 per un investimento fino a 50 milioni di euro per il nuovo Digital Information Service Center (DISC Campania) e 50
L’aumento dello stipendio di colf, badanti e baby-sitter si tradurrà in una stangata per le famiglie che chiedono di scaglionarlo nel tempo
Prorogato fino a fine dicembre il diritto al lavoro agile per fragili e genitori di figli under 14. Ricorso alla procedura semplificata nel privato
Badanti e colf, dal 1° gennaio 2023 aumentano gli stipendi: in arrivo una stangata per le famiglie fino a 2mila euro l’anno.
Il ministero del lavoro ha stanziato nuovi contributi agli Ambiti territoriali per l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali.