Aumenti nella Pubblica amministrazione, 582 euro in più ai dirigenti
Parte la trattativa per gli aumenti nella Pubblica amministrazione, relativamente ai dirigenti delle Funzioni centrali: 582,57 euro lordi al mese e premi ai più meritevoli
Parte la trattativa per gli aumenti nella Pubblica amministrazione, relativamente ai dirigenti delle Funzioni centrali: 582,57 euro lordi al mese e premi ai più meritevoli
Nel primo trimestre 2025, 6 milioni di dipendenti aspettano ancora un contratto rinnovato, e mentre i salari nominali salgono, il potere d’acquisto resta ben lontano dal recupero
Il report annuale di Fpa analizza i numeri della Pubblica amministrazione in Italia e in Europa con un confronto sul numero dei dipendenti pubblici in rapporto agli abitanti
Con la riforma di Papa Francesco, gli stipendi nella Chiesa sono cambiati: i cardinali guadagnano circa 5mila euro al mese, i vescovi 3mila e i sacerdoti 1.200 euro
Aumentano i lavoratori poveri in Italia e un impiego a tempo pieno è sempre meno una garanzia di benessere economico. Situazione particolarmente grave per giovani e autonomi
La multinazionale Vsg con sede a Ostellato ha deciso di internalizzare la logistica, per questo ha tagliato la commessa a La Petroniana. Questo alla base dei licenziamenti
Il Mit ha indetto un concorso per laureati per l’assunzione di 300 nuove unità fra ingegneri (edili, dei trasporti e gestionali), ma anche per analisti matematici e informatici
La soddisfazione retributiva è un indicatore potente del clima aziendale e tale da guidare strategie di crescita e engagement. L’ultimo report Salary Satisfaction
Il Ministero del Lavoro prende posizione sul lavoro digitale e detta l’interpretazione anche per i rider: ecco come cambia il lavoro per gli autonomi, in attesa delle nuove
Quali sono le formule contrattuali utilizzare per i lavori di breve durata o durante le feste? Ecco una sintetica panoramica di orientamento per lavoratori e datori di lavoro
L’Istat fotografa la Pubblica amministrazione italiana: 3,66 milioni di dipendenti, 105mila sedi, età media alta, più donne che uomini, forti disparità di stipendio
Unifarco welfare 3 milioni euro dipendenti tra premi e benefit per rafforzare produttività, fidelizzazione e tenuta aziendale nel lungo periodo
Con una decisione di pochi giorni fa, la Cassazione invita i dipendenti alla cautela e a non esagerare con le pause, specie se si tratta di mansioni “in esterna”
C’è tempo fino a questa notte (22 maggio 2025) per candidarsi al concorso dell’Agenzia delle Entrate per laureati: chi vince diverrà un funzionario dell’area
Il lavoro secondo il Pontefice e alcuni punti chiave del suo pensiero, come atto di memoria ma anche e soprattutto come invito a trasformare il lutto in impegno sociale
La Polizia di Stato cerca 4.617 allievi agenti: il concorso è aperto ai civili e a chi proviene dalle Forze Armate. Previsti limiti d’età e paletti in merito ai tatuaggi
Scopri i dieci errori da evitare nei primi giorni di un nuovo lavoro per integrarti bene, fare una buona impressione e costruire basi solide per la tua carriera
Una professoressa in congedo straordinario è stata “beccata” a svolgere un secondo lavoro come libera professionista: ora dovrebbe pagare 60mila euro allo Stato
Calabria, Campania e Sicilia sono tra le peggiori in Europa in quanto a occupazione. Istruzione e genere fanno la differenza, ma il divario resta ampio con il resto dell’Ue
Oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi giorni di svago, ma un numero significativo di persone lavorerà anche durante questo periodo festivo
La prima bozza delle “Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel Mondo del Lavoro” può essere integrata da tutti. La panoramica sull’iniziativa
Un emendamento bipartisan prevede lo sblocco del salario accessorio per i dipendenti degli enti locali, ma ad una condizione: non deve esserci dissesto finanziario
Italia fanalino di coda in Europa per quanto riguarda la capacità di trattenere i talenti nelle aziende: la Gen Z è la più propensa al cambiamento.
Assunzioni Poste Italiane 2025: selezioni aperte per portalettere in 77 province con contratto a tempo determinato. Ecco tutte le informazioni sulla scadenza e come fare domanda
In caso di appropriazione indebita di cose o beni di terzi durante il proprio lavoro, il dipendente paga con il licenziamento in tronco. La conferma della Cassazione
La multinazionale Beko non licenzierà nessuno dei suoi dipendenti in Italia: ci saranno comunque poco meno di mille esuberi, ma si tratterà di uscite volontarie incentivate
Consigli pratici su come gestire con successo un colloquio di lavoro e rispondere alle domande, anche le più difficili, per fare bella figura davanti ai recruiter
Gli scatti di anzianità offrono incrementi salariali periodici basati sull’anzianità di servizio. Ecco di cosa si tratta, come funzionano e come riconoscerli nella busta
Il controllo delle flotte aziendali attraverso GPS è un argomento caldo per le aziende che possiedono un parco auto. Ma occhio ai limiti imposti dalla privacy
Bonus donne 2025 confermato dal decreto attuativo. Finalmente in arrivo gli incentivi per l’assunzione di lavoratrici disoccupate con sgravi fino a 650 euro al mese