Lavoro, arrivano altri aumenti (detassati) per i lavoratori?
Allo studio della ministra Calderoni una soluzione per aumentare il potere d’acquisto dei dipendenti e sbloccare i contratti nazionali impantanati.
Allo studio della ministra Calderoni una soluzione per aumentare il potere d’acquisto dei dipendenti e sbloccare i contratti nazionali impantanati.
Microsoft è tra le ultime Big Tech negli Stati Uniti a introdurre una nuova organizzazione di lavoro concedendo le ferie a discrezione dei lavoratori.
Concorsi pubblici, nel 2023 verranno assunte 10.454 persone, da distribuirsi in vari uffici pubblici e su tutto il territorio nazionale.
Colf e badanti, dal 18 gennaio aumentano gli stipendi: stangata per le famiglie, come cambierà la busta paga.
Le prossime buste paga vedranno crescere gli importi grazie alla misura prevista in manovra: le cifre dei prossimi stipendi degli italiani
Nella Manovra di Bilancio 2023 sono diverse le misure che riguardano il comparto lavoro e i sostegni economici, in particolare rivolti alle famiglie
La previsione in risposta al peso dell’inflazione con relativa perdita di potere d’acquisto dei consumatori.
Una delle riforme più importanti e attese contenute nella Manovra di bilancio 2023 è quella relativa al Reddito di cittadinanza. Cosa cambia nel 2023
La Manovra di bilancio varata dal Consiglio dei ministri il 29 dicembre ha apportato importanti modifiche in materia di lavoro in Italia: le novità
Sempre più realtà decidono di adottare il modello “zero meeting”, cioè l’abolizione delle riunioni settimanali: perché non sono convenienti.
Da gennaio 2023 non sarà più possibile ricevere i fringe benefit con la soglia non tassata di 3 mila euro, ma si torna alle cifre ordinarie.
Il “Fat cat day” segna la data nella quale gli ad delle aziende più grandi hanno già guadagnato l’intero stipendio di un anno di un dipendente medio.
Il quadro generale è, purtroppo, ancora incerto ma non mancano le opportunità per chi cerca una occupazione nel 2023
La busta paga sulle prestazioni lavorative di gennaio 2023 arriverà con due importanti bonus per i lavoratori: quali sono e a chi spettano
Una delle tante novità apportate dalla Manovra 2023 riguarda il cosiddetto libretto famiglia, collegato ai contratti di prestazione di lavoro occasionale
Il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sull’offerta lavorativa all’inizio del nuovo anno.
L’elenco dei 180 dipartimenti d’eccellenza delle Università italiane per aree di studio, che potranno accedere a un fondo totale di 270 milioni di euro.
Il Governo Meloni è a lavoro per rendere più elastici i contratti di lavoro a tempo determinato e favorire così le assunzioni da parte delle aziende.
Rdc, anche nel mese di gennaio saranno due le date di ricarica della card. Attenzione alla scadenza di fine mese: chi non la rispetta rischia la sospensione del sussidio.
Il Ministro Urso, intanto, convoca il 19 gennaio le parti sociali che proclamano lo sciopero
Il 2022 è stato l’anno della grande richiesta di nuovi lavoratori, ma l’offerta è rimasta congelata: le posizioni più ricercate in Italia
Nel corso del 2022 il 60% delle imprese ha pianificato assunzioni, in linea col l’anno scorso. Crescono le entrate previste, pari a 5,2 milioni, in aumento dell’11,6%
In una scuola italiana è stato deciso di concedere due giorni di assenza giustificata alle studentesse con crampi legati alle mestruazioni.
Tra i tanti tagli all’Rdc, il principio dell’offerta di lavoro “congrua” è stato per adesso risparmiato, ma rimane in bilico.
Prorogato al 31 marzo lo smart working semplificato ma soltanto per i lavoratori “fragili”, mentre sono esclusi i genitori di figli under 14.
Allarme sulla tredicesima mensilità: a causa dell’inflazione e dei rincari energetici il suo potere d’acquisto è drasticamente calato
Le stime su quanto aumenteranno gli stipendi da gennaio da gennaio per effetto del taglio del cuneo fiscale aumentato di un punto percentuale in Manovra.
Il 21 dicembre il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Milleproroghe, con tante novità in arrivo anche sul fronte lavoro
Reddito di cittadinanza, addio alla proposta congrua: basta un no e si perde il sussidio. Obbligo di istruzione per i giovani tra i 18 e i 29 anni.
Il governo di Giorgia Meloni ha inserito nel testo della legge di Bilancio un aumento di risorse destinate agli agenti delle Forze armate: le novità dal 2023