Concorsi, in arrivo 11mila posti nella Pubblica amministrazione
Concorsi, previsti nel nuovo piano assunzioni del Pnrr circa 11mila nuovi posti nella Pubblica amministrazione: come sono suddivisi.
Concorsi, previsti nel nuovo piano assunzioni del Pnrr circa 11mila nuovi posti nella Pubblica amministrazione: come sono suddivisi.
È finalmente possibile anche in Italia l'iscrizione a due diversi corsi di laurea in contemporanea, finora vietata da una legge del 1933.
Il Parlamento ha approvato la conversione in legge del cd. “Family Act”, confermando in questo modo diversi bonus anche per i genitori lavoratori.
Le migliori università italiane nel mondo secondo l'indagine di Qs sui migliori corsi di studio del 2022.
Se n'è parlato durante il convegno organizzato dai Giovani di Confcommercio a Milano che ha fatto il punto sui percorsi formativi utili per diventare imprenditore
L'Inps annuncia i primi conguagli del 2022: per molti il reddito di cittadinanza sarà sospeso o ridotto a partire dalle mensilità di marzo/aprile.
Una serie di studi rivelano le cifre dei Ceo e dei presidenti delle più grandi aziende del mondo. Ecco come si calcola la retribuzione dei super dirigenti
Alitalia, al via il progetto di riqualificazione e ricollocazione del personale della vecchia compagnia, attraverso un sistema di incentivazioni.
Entro l’11 aprile un milione di colf e badanti devono versare i contributi all'Inps per il primo trimestre, da gennaio a marzo 2022.
Ministero della Giustizia, sono stati pubblicati i bandi per la selezione di 5.410 profili tecnici grazie al Pnrr. Requisiti e come partecipare.
I pagamenti di aprile del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza per gli over 67 potrebbero slittare di qualche giorno.
La vittoria presso lo stabilimento distretto di Staten Island, a New York, è netta. Ecco il commento del Presidente Biden
Per il 21mo anno consecutivo, anche per questo 2022 Great Place to Work ha premiato le migliori aziende per cui lavorare in Italia.
Via libera in CdM al recepimento direttive UE. I genitori di figli fino a 12 anni avranno priorità nell'accesso al lavoro agile, novità anche per i padri
Il 30 aprile scade la seconda proroga: ottenuto tavolo con Orlando al Ministero del Lavoro. Si chiede la stabilizzazione presso i Centri per l'impiego
Il 2022 doveva essere l’anno del rilancio dell’economia italiana ed europea. Grazie anche al PNRR, per il nostro Paese era prevista una forte crescita in termini del PIL, superiore
La sfida del lavoro ibrido: manager devono ripensare il ruolo dell'ufficio. Solo il 27% dei dirigenti italiani ha pattuito nuovi accordi aziendali
L’ultimo decreto del Governo sulle nuove regole con la fine dello Stato di emergenza coinvolge anche docenti e personale scolastico: tutte le indicazioni
È stato finalmente trovato l'accordo per il nuovo contratto aziendale di Ferrovie dello Stato, con aumenti in busta paga e bonus una tantum.
Lavoro, quali sono i settori dove oggi ci si ammala di più: a due anni dallo scoppio della pandemia, chi sono i professionisti più a rischio?
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza: i dati aggiornati sulle Regioni e su come (e dove) i soldi sono stati spesi.
Reddito di cittadinanza, a febbraio calano i beneficiari. L'importo medio varia sensibilmente con il numero dei componenti il nucleo familiare.
Anche i ricchi (russi) piangono. La guerra tra Russia e Ucraina sta portando conseguenze importanti non solo sull’economia dei Paesi, ma anche sui patrimoni di quelli che abbiamo
Obbligo vaccinale, proroga a fine anno per i sanitari (medici e infermieri). Nuove norme anche per docenti e personale della difesa e della sicurezza.
Entro il 31 marzo scadrà il termine per inoltrare domanda all'Inps in modalità telematica per i periodi relativi al 2021
Con il decreto che stabilisce la fine dello stato di emergenza il governo proroga le regole dello smart working.
Stop dal 1° aprile al super green pass obbligatorio al lavoro per gli over 50. Nelle aziende basterà il solo certificato verde base.
Fino a luglio ci sarà la possibilità di ricorrere al cosiddetto 'lavoro agile' nel settore privato senza l'accordo individuale tra datore e lavoratore.
Anticipazioni sulle regole Covid di aprile, maggio e giugno, allentamenti anche sul lavoro: a giorni il decreto di Governo con il calendario e le tappe.
Al via il Piano voucher: un intervento destinato alle imprese per ottenere contributi da 300 fino a 2.500 euro. Da marzo è possibile presentare domanda.