Nuove regole per smartphone, contenuti bloccati: ecco per quali SIM
L’Agcom ha imposto tramite parental control automatico il blocco di alcune categorie di siti sulle Sim card intestate ai minori di 18 anni.
L’Agcom ha imposto tramite parental control automatico il blocco di alcune categorie di siti sulle Sim card intestate ai minori di 18 anni.
Arrivare all’Authority oltre 2.000 segnalazioni. Consumatori soddisfatti per la segnalazione accolta.
Stangata per Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb: l’Agcom ha multato le quattro compagnie di telefonia per l’annosa questione delle bollette a 28 giorni. Le sanzioni erogate
L’Autorità garante del Mercato ha avviato un’istruttoria contro Vueling per differenze sul prezzo del bagaglio a mano tra l’app e il sito web.
Nuove regole Ue sulla concorrenza, relative agli accordi di ricerca e sviluppo (R&S) di sostenibilità e per le telecomunicazioni
Le regole non scritte del mondo dei tassisti in Italia: disagi per turisti e non solo. Scatta l’indagine dell’Antitrust
Avviata una consultazione dall’Agcom per chiedere maggiore trasparenza e regole per gli influncer: ecco cosa pensa l’Autorità sui creatore e i loro prodotti
Si attende il via libera del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da pochi giorni rientrato da un viaggio istituzionale in Sud America.
L’Agcom ha stabilito che anche Italo potrà vendere biglietti dei treni ad Alta velocità integrati con i viaggi regionali e Intercity di Trenitalia.
L’Antitrust crea i presupposti per il ritorno dei repertori italiani su Facebook e Instagram. In caso di disaccordo, sarà nominato un fiduciario
Telefonia, l’Agcom ha bloccato gli aumenti legati all’inflazione decisi dai gestori telefonici: cosa cambia per i vecchi e nuovi contratti.
Sanzionate dall’autorità TIM, Vodafone, WindTre e Fastweb per comportamento illegittimo.
L’Antitrust infligge una maxi multa da oltre 2 milioni di euro per “comportamenti contrari al Codice del consumo”. I dettagli dell’offerta Tim finita nel
L’Antitrust ha segnalato diverse “controindicazioni” sulla misura adottata dal Governo che ha fatto scattare lo sciopero dei benzinai.
L’Agcm ha aperto un’istruttoria sull’omissione dei prezzi di benzina e diesel nei distributori italiani a marchio Eni, Esso, Ip, Q8 e Tamoil
L’Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE ha presentato le proprie conclusioni su alcune delle questioni emerse a seguito della presentazione del cosiddetto progetto “Superlega”
Il Consiglio di Stato ha sospeso il provvedimento dell’Antitrust nei confronti dell’Iren sui rinnovi contrattuali di luce e gas a tariffe più care
L’Antitrust ha avviato delle istruttorie per i rincari illeciti delle bollette: coinvolte sette società, scattano i rimborsi
Bancomat Spa avrebbe voluto istituire un tetto massimo alla commissione applicata sui prelievi dei contanti, ma la proposta è stata bocciata
Con le nuove regole antitrust l’Italia rafforza gli ambiti d’intervento dell’AGCM e si allinea all’Europa.
Sanzioni che vanno dai 3,5 milioni ai 100mila euro per telemarketing aggressivo e messaggi ingannevoli sulla fine del mercato tutelato. Il tutto tramite segreteria telefonica e
L’Agcom stabilisce le nuove regole per gli operatori telefonici per contrastare la truffa sulla portabilità della “sim swap”.
I contratti delle utenze domestiche possono essere modificati solo a precise condizioni, come hanno spiegato Arera e Agcom.
L’Antitrust e l’ARERA confermano di aver ricevuto diverse segnalazioni di comportamenti che contrastano con l’articolo 3 del Dl Aiuti Bis e chiariscono quali sono
Wind Tre ha chiesto all’AgCom di agganciare le tariffe telefoniche al caro vita, con rialzi che, una volta approvati, graveranno sui clienti
Aspi, il gruppo di Autostrade per l’Italia, rimborsa i clienti che hanno subito ritardi a causa dei lavori effettuati nei cantieri stradali.
L’antitrust frena, ma non blocca, l’aumento delle commissioni sui prelievi bancomat. Ultimata l’indagine, però, i costi potrebbero essere maggiori.
Bancomat spa ha proposto un nuovo sistema di commissioni sul ritiro del denaro contante dagli sportelli Atm.
La famosa azienda di divani e poltrone ha ricevuto una sanzione pecuniaria dall’Agcm a causa di pubblicità ritenute ingannevoli e omissive dall’Antitrust.
Dall’acquisizione di Ubi da parte del polo milanese usciranno 620 sportelli che verranno assorbiti da Bper con conseguente trasferimento del personale.