Mondo Convenienza, multa da 3 milioni dall’Antitrust: condotte illecite in consegna e montaggio
L’Antitrust contro Mondo Convenienza: multa milionaria per i disagi creati a migliaia di clienti. Ecco la risposta dell’azienda
L’Antitrust contro Mondo Convenienza: multa milionaria per i disagi creati a migliaia di clienti. Ecco la risposta dell’azienda
Multa a Verisure, società che installa sistemi d’allarme: l’Antitrust presenta un conto da 4,2 milioni di euro per pubblicità ingannevole e pratiche commerciali aggressive.
Il portale veicola il 70% del mercato online e darebbe maggiore visibilità in cambio di commissioni più elevate e dell’impegno a offrire prezzi “competitivi”, riducendo
L’ecosistema chiuso di Apple non funziona. Il caso finisce in tribunale per violazione delle norme antitrust. Ecco quali sono le conseguenze
Norme sul copyright violate ancora una volta da Google, l’Antitrust francese non ci sta: multa milionaria al colosso che decide di pagare, ma fa polemica
Secondo L’antitrust il trasferimento delle quote non garantirebbe una concorrenza trasparente. Banche e Pd concordano, mentre l’Ad di Poste prova a chiarire
La cessione del 49% di PagoPA a Poste Italiane è stata bloccata dall’Antitrust: ecco cosa si chiede al governo di Giorgia Meloni
Dopo che la Corte di Cassazione ha confermato la decisione dell’Agcom, a Tim non è rimasto altro che procedere col rimborso. A chi spetta, come fare domanda, a chi chiedere
L’Antitrust ha emesso una multa di 10 milioni di euro nei confronti di tre società del gruppo Bytedance, proprietario di TikTok per la presenza di contenuti rischiosi.
Ecco a chi verranno comminate le sanzioni che rientrano nella legge contro la pirateria, la cosiddetta norma “anti-pezzotto” per lo streaming illegale
Il Consiglio di Stato dà ragione all’Agcom e agli editori: adesso gli editori e i rappresentanti di social network e motori di ricerca dovranno decidere come spartirsi il
Il prodotto era pericoloso per la salute dei giovanissimi che si sfidavano in challenge su TikTok. L’Antitrust ha disposto il ritiro perenne delle patatine più piccanti al
L’acquisizione della compagnia italiana da parte dei tedeschi sotto i riflettori in attesa delle decisioni dell’antitrust europea
L’antitrust ha multato l’azienda di comparazione di servizi Supermoney per pratiche commerciali scorrette: ecco cosa ha fatto
La piattaforma “anti-pezzotto” dell’Agcom ha fatto il suo esordio anche in Champions dopo il debutto in Serie A, nel quale sono stati oscurati oltre mille siti.
La sanzione complessiva è di 7 milioni di euro, così suddivisa: 6 milioni di euro per British American Tobacco Italia e 1 milione di euro per Amazon EU per pubblicità ingannevole
Poste Italiane nel mirino dell’Antitrust. Aperta un’istruttoria legata al mercato della fornitura di energia elettrica e gas: cosa rischia il gruppo
L’Antitrust accusa Sgarbi di conflitto di interessi per le sue attività di critico d’arte in eventi pubblici e privati. Sgarbi scrive a Giorgia Meloni chiedendo lo
Da Pirelli a Michelin, i principali costruttori di pneumatici nel mirino dell’Antitrust per ipotesi cartello: i rischi e la reazione in Borsa
Chiara Ferragni e il dopo Pandoro-gate: cosa prevedono le nuove norme per gli influencer, a chi si applicano, cosa dice l’Autorità Garante per le Comunicazioni
La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita per valutare, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, il progetto di acquisizione del controllo comune
Dopo il caso Ferragni, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni vara nuove regole su trasparenza e pubblicità sui social: multe fino a 600mila euro.
Il cosiddetto “pandoro-gate” si arricchisce di un nuovo capitolo. Le carte acquisite dalla Gdf da Antitrust e Balocco hanno portato a una svolta nel caso
Fifa e Uefa in abuso di posizione dominante: quali effetti sul sistema economico calcistico e sui consumatori dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue
L’AGCOM ha stabilito con una delibera l’obbligo dal 2025 di inserire un telecomando col tastierino numerico nelle confezioni delle smart Tv.
I contratti telefonici potranno avere rincari automatici legati all’inflazione e persino, in alcuni casi, superiori alla stessa, come richiesto dagli operatori. Ma il Garante
Maxi multe per società riconducibili a Chiara Ferragni e per Balocco. Al centro della questione contestata dall’Antitrust c’è una campagna benefica per un ospedale
L’Autorità ha adottato un provvedimento cautelare con il quale chiede a Intesa Sanpaolo di ottenere il consenso esplicito die clienti al passaggio in Isybank
L’Antitrust è recentemente intervenuta per multare diverse società che erogano energia elettrica. In seguito alla multa, i clienti di tali operatori avranno diritto ad un risarcimento.
L’Antitrust ha sanzionato sei società italiane del comparto energia per “pratiche commerciali aggressive” e modifiche unilaterali dei contratti dei clienti