Italia a rischio “recessione tecnica”: cosa sta per accadere
Secondo l’analisi congiunturale della Confcommercio, per il secondo trimestre di fila l’Italia ha registrato una contrazione del Pil, seppure moderato
Secondo l’analisi congiunturale della Confcommercio, per il secondo trimestre di fila l’Italia ha registrato una contrazione del Pil, seppure moderato
Moria di negozi in Italia: un quadro piuttosto cupo quello tratteggiato da Confcommercio nel suo ultimo studio “Demografia d’impresa nelle città italiane”
Un altro prodotto segnalato dal ministero della salute: questa volta si tratta di formaggio ritirato dal mercato per possibile presenza di salmonella.
Secondo Confesercenti, nel 2022 famiglie italiane hanno bruciato 41,5 miliardi di risparmi per mantenere un tenore di vita stabile
Il brand di supermercati sta consigliando ai suoi clienti di restituire il tagliere di bambù ritirato nei negozi in cui è stato acquistato.
L’Unione europea ha adottato un nuovo regolamento con cui dà l’ok all’immissione in commercio in tutto il territorio dell’Unione del cosiddetto Acheta domesticus
La cattura di Matteo Messina Denaro, con la connivenza di imprenditori e commercianti, riporta al centro il tema della criminalità organizzata: quanto valgono il business e il
Quando iniziano i saldi online? Negozi presenti sul web, rivenditori e e-commerce seguiranno delle date differente rispetto al calendario regionale.
Le dichiarazioni degli esercenti sugli alti costi sulle transazioni effettuate con carte di pagamento e bancomat sono davvero giustificate?
Richiamati dal commercio per due lotti di gianduiotti e cremini, da non consumare e riportare al punto vendita per la possibile presenza di “plodia allo stato larvale”.
Decathlon Belgio cambia nome in Nolhtaced per un mese. La catena di abbigliamento sportivo ha deciso di modificare il proprio nome, utilizzando la versione del logo scritta al contrario
Al via le verifiche Pec da parte della Camere di Commercio, interesseranno liberi professionisti e imprese, tenuti a comunicare il domicilio digitale.
L’analisi di Confesercenti stima che le famiglie hanno avuto a disposizione 470 euro in meno. Nel frattempo le famiglie combattono il rincaro del costo della vita con alcuni
Il vademecum dell’Enea per contrastare i rincari energetici e risparmiare sulla bolletta nei negozi e nei posti di lavoro
Necessaria una proroga del termine per il superamento del regime di tutela di prezzo per le microimprese. Questa la posizione di Confcommercio.
Dai bar ai ristoranti, dai supermercati agli alberghi: il caro bollette e l’aumento del costo delle materie prime possono rivelarsi letali per migliaia di attività
Il colosso di moda irlandese Primark ha attualmente 10 negozi in Italia ed è pronto ad aprirne altri 4 nel prossimo anno. Ecco le offerte di lavoro attive.
Pagamenti con il Pos, arrivano i chiarimenti della Guardia di Finanza sulle multe ai commercianti e ai professionisti: chi può farle e quando.
Dalle fondazione negli Anni Cinquanta e dalle grandi sfilate alla liquidazione. Il 14 luglio partirà l’asta di migliaia di capi d’abbigliamenti a prezzi stracciati
(Teleborsa) – Il terziario riparte anche in Italia. Dopo lo stop imposto dal Covid19, nel 2021 il settore dei servizi mette a segno una crescita del +4,5% sull’anno precedente,
Sono già in vigore le multe per i commercianti che non permettono ai clienti di pagare con bancomat e carte, ma forse è in arrivo la deroga.
(Teleborsa) – Scattano oggi – come previsto dal decreto legge 36 del 30 aprile 2022 del Consiglio dei ministri “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del
Pos obbligatorio, da giovedì stretta sui commercianti che rifiutano le carte. Sanzioni e regole per commercianti e professionisti.
Meno di due settimane e lo strumento per il saldo elettronico verrà imposto a tutte le attività commerciali del Paese: ecco cosa tenere d’occhio prima di pagare
Il rialzo dei prezzi delle forniture energetiche si abbatterà in particolare su turismo, commercio, alimentari e ristorazione. Occorrono nuovi aiuti a imprese e famiglie, ma arriveranno?
(Teleborsa) – È una crescita senza sosta quella del prezzo dell’energia per le imprese del terziario: tra gennaio e aprile 2022, infatti, il prezzo delle offerte elettriche
Commercianti ed esercenti hanno deciso di incrociare le braccia per protestare contro le commissioni troppo alte. Le ragioni e le conseguenze dello sciopero
Le nuove regole per imprese, commercianti e studi professionali: per chi non si adegua pesanti sanzioni dal 1 luglio 2022
(Teleborsa) – L’Istat stima per il mese aprile 2022 un aumento congiunturale per entrambi i flussi dell’interscambio commerciale con i paesi extra UE27, più ampio
(Teleborsa) – Opportunità e rischi connessi alla realizzazione del PNRR, il ruolo del partenariato economico, sociale e territoriale: questi i temi del convegno organizzato