Benzina e diesel ancora su, i prezzi tornano a salire: dove conviene
Consumatori e benzinai sono sul piede di guerra per le decisioni dell’Antitrust e nell’attesa di un intervento del Governo, i prezzi salgono.
Consumatori e benzinai sono sul piede di guerra per le decisioni dell’Antitrust e nell’attesa di un intervento del Governo, i prezzi salgono.
L’Antitrust ha segnalato diverse “controindicazioni” sulla misura adottata dal Governo che ha fatto scattare lo sciopero dei benzinai.
L’Agcm ha aperto un’istruttoria sull’omissione dei prezzi di benzina e diesel nei distributori italiani a marchio Eni, Esso, Ip, Q8 e Tamoil.
L’Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE ha presentato le proprie conclusioni su alcune delle questioni emerse a seguito della presentazione del cosiddetto progetto “Superlega”
Il Consiglio di Stato ha sospeso il provvedimento dell’Antitrust nei confronti dell’Iren sui rinnovi contrattuali di luce e gas a tariffe più care.
L’Antitrust ha avviato delle istruttorie per i rincari illeciti delle bollette: coinvolte sette società, scattano i rimborsi
Sanzioni che vanno dai 3,5 milioni ai 100mila euro per telemarketing aggressivo e messaggi ingannevoli sulla fine del mercato tutelato. Il tutto tramite segreteria telefonica e
L’Agcom stabilisce le nuove regole per gli operatori telefonici per contrastare la truffa sulla portabilità della “sim swap”.
L’Antitrust ha aperto delle istruttorie per quattro società fornitrici di gas e luce che avrebbero agito contro quanto prevede la normativa.
I contratti delle utenze domestiche possono essere modificati solo a precise condizioni, come hanno spiegato Arera e Agcom.
L’Antitrust e l’ARERA confermano di aver ricevuto diverse segnalazioni di comportamenti che contrastano con l’articolo 3 del Dl Aiuti Bis e chiariscono quali sono
Problemi sulla piattaforma Dazn per la prima giornata di campionato di serie A. Cosa cambia ora dopo la delibera dell’Agcom.
L’Agcom lo scorso 5 luglio aveva chiesto a Dazn di adeguare la sua offerta. Ecco gli impegni presi da Dazn e cosa cambia per gli abbonati.
Wind Tre ha chiesto all’AgCom di agganciare le tariffe telefoniche al caro vita, con rialzi che, una volta approvati, graveranno sui clienti.
L’Autorità per la concorrenza sta monitorando la situazione per capire in che termini e misura sarà possibile aprire una indagine formale a tutela dei consumatori
L’antitrust frena, ma non blocca, l’aumento delle commissioni sui prelievi bancomat. Ultimata l’indagine, però, i costi potrebbero essere maggiori.
L’Antitrust ha comminato una multa per complessivi 10 milioni di euro a delle catene presenti un tutta Italia per pratiche commerciali scorrette sui loro e-commerce.
L’Antitrust ha messo nel mirino le Big tech come Google per le clausole vessatorie degli spazi di archiviazione in cloud.
La decisione dell’Agcom, sollecitata dai parlamentari, su un episodio dei Griffin. Lega contro Disney: casa di Topolino multata per un episodio dei Griffin.
Lo spettro del prestito ponte avanza anche sul futuro di ITA. E mentre si consuma lo strappo tra azienda e sindacati sul passaggio di lavoratori da Alitalia a Ita – sul dossier
Strappo tra azienda e sindacati. Oggi blocco della Roma-Fiumicino da parte dei lavoratori ex Alitalia. Su cui ora pende anche una spada di Damocle da 900 milioni.
L’Antitrust ha contestato ad Aspi di non aver rimborsato i pedaggi come disposto e Autostrade ha replicato annunciando il “cashback dei pedaggi”.
La cifra ammonta a mezzo miliardo di euro: lo ha deciso l’Antitrust. Francia, super-multa a Google: chi ha vinto contro la big tech.
Google ha ricevuto una sanzione milionaria per gli accordi sull’esposizione delle notizie online con gli editori e la stampa francesi
L’Agcom ha indicato a Dazn e Tim i criteri da seguire per evitare eventuali disservizi durante la visione della Serie A.
La famosa azienda di divani e poltrone ha ricevuto una sanzione pecuniaria dall’Agcm a causa di pubblicità ritenute ingannevoli e omissive dall’Antitrust.
Nelle ultime ore molti utenti italiani hanno visto apparire un banner accedendo a Facebook relativo a una sanzione dell’AGCM di tre anni fa.
Le società Telepass e Telepass Broker sono state sanzionate dal Garante della Concorrenza e del Mercato per avere usato impropriamente i dati dei clienti.
Il ritratto dell’ex sottosegretario morto suicida nella sua abitazione romana.
L’Antitrust ha condannato Sky a pagare una multa salatissima per pratiche scorrette. Quali pacchetti sono interessati e come richiedere il rimborso.