Giga aggiuntivi a costi maggiori: multa a una grande compagnia
L’Antitrust infligge una maxi multa da oltre 2 milioni di euro per “comportamenti contrari al Codice del consumo”. I dettagli dell’offerta Tim finita nel
L’Antitrust infligge una maxi multa da oltre 2 milioni di euro per “comportamenti contrari al Codice del consumo”. I dettagli dell’offerta Tim finita nel
Stop alla carne sintetica. Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che vieta la produzione e l’immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici, con
Scopri che cos’è il secondary ticketing e perché l’Agcom ha multato Viagogo per oltre 12 milioni di euro a causa dei prezzi dei biglietti gonfiati
Nuova truffa INPS: un nuovo raggiro che sfrutta il suo nome sta sottraendo dati sensibili e personali, compresi quelli bancari
La versione del Dl carburanti che ha incassato la fiducia alla Camera conferma l’obbligo dei prezzi medi e prevede modifiche sulle sanzioni ai benzinai
Ecco tutti i dettagli su come rinnovare la patente scaduta. Scopri quali sono i documenti essenziali e i tempi stabiliti per evitatare multe e sazioni previste.
La scommessa di Vladimir Putin sul gas non è andata come previsto, visto che ora il Cremlino potrebbe sottomettersi ai capricci della Cina.
Una sentenza della Cassazione su una sanzione comminata a Roma è destinata a fare giurisprudenza. Niente più parcheggi dove tecnicamente è vietato ai quadricicli
Svolta sulle multe da autovelox, con la Cassazione che ha annullato alcune sanzioni dopo il ricordo di un automobilista di Reggio Emilia
Malattia e visite fiscali: la procedura per il certificato medico, le fasce di reperibilità e cosa succede in caso di assenza del lavoratore alla visita predisposta.
Alzate a 2mila euro le sanzioni massime per i gestori che non espongono i prezzi medi dei carburanti: le novità nell’emendamento del Governo.
Via alle domande online per accedere alla rottamazione quater delle cartelle stabilita dal Governo Meloni con la Legge di Bilancio 2023, senza sanzioni, interessi e aggio.
Il Fisco fornisce i chiarimenti per il calcolo e il pagamento degli avvisi bonari con sanzione ridotta al 3% (invece che del 10%)
Approvato il decreto sul nuovo codice ong che contiene misure e relative sanzioni alle navi che non rispettano le regole date dal Governo
Tra i punti principali e più discussi della Legge di Bilancio, all’esame del Senato in attesa dell’approvazione definitiva, c’è lo stralcio delle cartelle esattoriale
Salvini e la Lega alzano il tiro sulla revisione del codice della strada in occasione della presentazione del rapporto Dekra sulla sicurezza stradale.
Ai sindaci la decisione sugli arretrati. Le opzioni: stralcio o taglio dell’importo
Nella Legge di Bilancio 2023 è prevista la tregua fiscale: saranno stralciate le cartelle esattoriali sotto i 1.000 euro. Le prime perplessità sono arrivate, però, dalle amministrazioni
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha annunciato l’apertura di un’inchiesta sulle presunte stazioni di polizia cinesi assicurando eventuali sanzioni.
Il Consiglio dei ministri ha recepito la direttiva Ue del 2019 sulla tutela ai consumatori: ecco cosa cambia per gli italiani
La Uefa ha comunicato l’apertura di un’indagine formale che potrebbe avere conseguenze sulla stagione prossima ma anche quella in corso.
Per quanto la Legge di bilancio sia stata grosso modo definita, sono ancora diverse le misure che potrebbe subire delle modifiche. Il piano del governo
I tecnici del Ministero delle Infrastrutture già a lavoro per mitigare l’aumento delle multe stradali causato dall’adeguamento all’inflazione pari almeno all’11%
Prende il via in Italia un importante progetto che permetterà agli agenti della Polizia municipale di operare con maggiore precisione e immediatezza
Sanzioni che vanno dai 3,5 milioni ai 100mila euro per telemarketing aggressivo e messaggi ingannevoli sulla fine del mercato tutelato. Il tutto tramite segreteria telefonica e
Enel e i suoi partner multati per 5 milioni di euro a causa dei messaggi preregistrati e delle informazioni sbagliate date dagli operatori.
Il Codice della strada prevede un incremento variabile al termine di ogni biennio: ecco quali sanzioni cresceranno di più e quanto dovrà pagare chi sgarra
Il governo non presenta l’emendamento, restano le sanzioni. Per il ministro della Sanità Schillaci, reintegrare i sanitari non vaccinati “è un segno di pacificazione”.
Come ogni anno in questo periodo, è tempo di equipaggiare le auto con gli pneumatici invernali: i dettagli della normativa e le possibili sanzioni
L’Esecutivo elimina le sanzioni per gli over 50 no vax e fa rientrare in servizio i sanitari sospesi. Cade anche l’obbligo delle mascherine.