Termoregolatore, quanto vale la detrazione e chi può richiederla
Prorogato lo sconto per chi inserisce il sistema di contabilizzazione del calore nei termosifoni: le indicazioni dell’Agenzia delle entrate per ottenerlo
Prorogato lo sconto per chi inserisce il sistema di contabilizzazione del calore nei termosifoni: le indicazioni dell’Agenzia delle entrate per ottenerlo
C’è tempo fino al 15 marzo per fare domanda per il bonus una tantum per la trasformazione digitale e l’ammodernamento tecnologico delle edicole. Ecco chi ne ha diritto
Lo stop del Governo a cessione del credito e sconto in fattura “blocca” il Superbonus 110%. Si salvano solo i lavori già avviati. Coinvolti altri bonus
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che elimina da subito lo sconto in fattura e la cessione del credito per Bonus ristrutturazione, Superbonus e altri Bonus edilizi
La tecnologia NCF consente di effettuare pagamenti tramite smartphone in modalità contactless: scopri come funziona e come utilizzarla.
Poste Italiane sbarca nel mercato libero dell’energia con una offerta sia per luce che per gas. I prezzi, la durata, le offerte, le rate
Le carte prepagate usa e getta sono non ricaricabili e diventano inutilizzabili una volta scaricate. Scopri come funzionano e quanto costano.
Gli italiani vanno al risparmio e tagliano i consumi del gas: il 2022 è l’anno della grande riduzione nonostante la grave crisi del gas
Sono numerose le applicazioni per effettuare pagamenti online disponibili per smartphone: scopri quali sono le più comode e sicure per farlo.
Per abbattere i costi della bolletta, è bene seguire questi utili consigli quando si decide di fare la lavatrice, magari valutando bene le fasce orarie.
Cosa sapere in merito all’Assegno unico e universale 2023: ecco chi deve ripresentare l’istanza e chi la deve solo integrare
Se hai ricevuto un assegno come pagamento, puoi versarlo sul tuo conto corrente anche tramite bancomat: scopri come farlo e come funziona.
Tra i diversi bonus in vigore nel 2023 alcuni sono accessibili anche a chi ha percepito un reddito di oltre 15mila euro: vediamo quali
Come funzionano i pagamenti tramite bancomat? Quali sono i limiti definiti dalla Legge e i costi? Scopri tutto nella guida di QuiFinanza.
Quando effettui pagamenti online, e non solo, ti vengono richiesti i numeri di carta di credito o della prepagata. Scopri quali sono e cosa significano.
Quando ci si separa, chiudere un conto cointestato è uno dei tanti problemi da risolvere
I bollettini MAV possono essere pagati sia in Posta che elettronicamente, tramite home banking. Scopri come funziona, a cosa serve e come farlo.
Con l’inflazione che sta riducendo la capacità di acquisto dei cittadini, le app di risparmio sono strumenti sempre più importanti.
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico sempre più presente nelle case degli italiani, ma conviene utilizzarla e fa bene alla salute?
Il governo ha prorogato anche per il 2023 l’agevolazione per chi decide di sostituire un vecchio impianto di riscaldamento inquinante: come ricevere lo sconto
Mentre il governo rinnova il bonus per chi sostituisce un impianto inquinante, tre amministrazioni locali stanziano nuovi fondi per chi sceglie i sacchetti
Il Governo sta studiando un nuovo sistema di interventi contro il caro-energia con l’intenzione di rimettere mano alle misure per calmierare i costi delle bollette.
L’Agenzia delle Entrate sgombra il campo dai dubbi “atroci” per chi ha effettuato un bonifico ordinario invece di quello “parlante”. Ecco come rimediare
Alcune famiglie starebbero lamentando ritardi per l’elaborazione e l’erogazione del pagamento da parte dell’Inps dell’Assegno unico.
Approvato da Governo il Ddl delega con la riforma del sistema assistenziale per gli anziani con una nuova prestazione universale.
Nel contesto di un mercato energetico influenzato da sconvolgimenti geopolitici, come la guerra tra Russia e Ucraina, le fonti rinnovabili diventano ancora più cruciali. Concentrarsi
È corsa ai nuovi incentivi auto e moto per il 2023: alcuni fondi sono già esauriti. Chi può avere il Bonus moto, come fare e quanto spetta
Anche nel 2023 i contribuenti avranno la possibilità di ristrutturare la propria casa con l’agevolazione fiscale pari al 50% della spesa
La direttiva della Commissione europea impone tempi molto stretti per l’efficientamento energetico di tutti i condomini residenziali: cosa succederà in Italia
Aumentano gli importi dell’assegno unico e universale per i figli a carico, ma solo per chi effettua il rinnovo dell’Isee nei tempi corretti.