Come fare la verifica della classe ambientale di un veicolo
Per circolare in città con la propria auto senza rischiare niente, è necessaria la verifica della classe ambientale: ecco cos’è, come farla e dove trovarla.
Per circolare in città con la propria auto senza rischiare niente, è necessaria la verifica della classe ambientale: ecco cos’è, come farla e dove trovarla.
Stangata in autunno per i consumatori: aumentano i prezzi di luce e gas. Ma vale anche per le auto elettriche? Il paradosso della svolta “green”.
Lo spettacolo raccapricciante dei quasi 1.500 delfini trucidati sulla spiaggia delle Isole Faroe ha sconvolto il mondo, ma anche gli stessi organizzatori della caccia tradizionale.
Addio alle classi supplementari caratterizzate dal segno + che rischiavano di creare confusione e minore consapevolezza in fase di acquisto.
Per rendere una città sostenibile, è necessario che abbia alcune caratteristiche specifiche: ecco quali sono e una classifica delle città sostenibili in Italia.
Nonostante il forte impatto ambientale, attualmente il Fast Fashion è ancora il metodo di produzione più utilizzato nella moda: ecco cos’è, i pro e i contro.
Lo Slow fashion è un idea nata con l’obiettivo di diminuire il consumismo e responsabilizzare i consumatori nell’ambito della moda: ecco cos’è e i suoi principi
Ecco cosa è previsto dalla normativa per la gestione dei rifiuti in Italia e come funziona lo smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e ingombranti.
La raccolta differenziata in Italia: ecco come avviene, quali sono le sue funzionalità, i suoi dati, le percentuali e le sanzioni in caso di infrazioni.
L’intervista a Massimo Ferrarin, amministratore delegato di di Alpha Mobility: “Porteremo ovunque le stazioni di ricarica agli automobilisti”.
La fotografia scattata dall’Osservatorio Casa condotto da Compass. I nostri appartamenti, in scia alle restrizioni necessarie per contenere la diffusione della pandemia, sono
In questo articolo cercheremo di capire quali sono le caratteristiche della sostenibilità alimentare e le strategie utilizzate dai diversi Stati per perseguirla
Per misurare il consumo di acqua dolce impiegata per i prodotti e i servizi è necessario utilizzare l’impronta idrica: ecco in cosa consiste e come calcolarla.
Una torre anti-smog, che “inghiotte” l’inquinamento che ricopre i cieli delle grandi città. Ecco cos’è e come funziona
La raccolta differenziata consiste nella separazione dei rifiuti in base al tipo per fare in modo che siano riciclati. Ecco come funziona
Gli hotel sostenibili, sempre più apprezzati, devono rispettare diversi parametri di sostenibilità come impiego di energie rinnovabili e niente sprechi.
L’ecoturismo è una formula di viaggio che consiste nel rispettare e promuovere l’ambiente, la cultura e il benessere del paese locale: ecco come praticarlo.
I principi fondanti del turismo responsabile si basano sulla giustizia sociale ed economica e il rispetto: ecco cos’è e le differenze con il turismo sostenibile
Il significato del turismo sostenibile consiste nel pianificare un viaggio riducendo l’impatto ecologico: come funziona e le differenze con quello responsabile.
I Green Bond sono dei mezzi econimici destinati a sovvenzionare progetti che abbiano un impatto positivo sull’ambiente: ecco cosa sono e come funzionano.
La moda etica nasce con l’obiettivo di tutelare le condizioni dei lavoratori e di salvaguardare l’ambiente: ecco cos’è e le differenze con la sostenibile.
Secondo la normativa, oltre alle sanzioni pecuniarie, il reato di abbandono dei rifiuti comporta anche condanne penali: ecco l’importo e la sua configurazione.
Daniele Di Fausto, CEO di eFM, è il nuovo ospite di questo ciclo di interviste a cura di CEOforLIFE. eFM è una società italiana leader nel corporate Real Estate management declinato
Ecco qual è il costo del consumo medio di acqua di una famiglia e come è possibile ridurre gli sprechi per risparmiare in bolletta e ottenere un ambiente sicuro
L’associazione Altroconsumo ha comunicato la sentenza tramite la quale vengono riconosciuti i rimborsi agli oltre 63mila clienti della casa automobilistica.
Stefano Venier, CEO di Gruppo Hera, è il nuovo ospite di questo ciclo di interviste a cura di CEOforLIFE. Hera è un gruppo che fornisce servizi energetici (gas, energia elettrica),
Per evitare un fenomeno complesso come lo spreco alimentare e le sue conseguenze, è necessario invertire le abitudini per ridurre gli sprechi: ecco come fare.
Ecco quali sono le caratteristiche della moda sostenibile, qual è la sua importanza e come si sono diffuse in Italia e nel resto del mondo le sue iniziative.
Stop auto diesel e benzina: due date importanti segnano il passaggio prima dell’addio definitivo. I piani dell’Ue e la nuova proposta della Commissione.
Secondo gli economisti del Fondo Monetario Internazionale la Norvegia dovrebbe imporre una tassa sulle auto elettriche di lusso.