In occasione della Giornata mondiale del riciclo, 5 cose da fare se decidiamo di non usare più i nostri vecchi smartphone. I consigli di Ecolight – Consorzio di Sistema Ecolight
Ecco quanto ricicla l’Italia nel 2025: oltre il 75% degli imballaggi recuperati. I dati Conai mostrano la crescita di carta, vetro e plastica rispetto ai target Ue
Il Mase ha lanciato una nuova iniziativa che punta a realizzare 4.500 ettari di nuove foreste in 13 città metropolitane italiane, cambiandole per sempre. Quali sono le città coinvolte
L’Italia ha bisogno di energia, sempre più indipendente e rinnovabile. Agici e Accenture hanno elaborato un sistema per ridurre del 20% il gas e aumentare le fonti pulite
Mentre le piogge devastano il Centro Italia con alluvioni intense, il nuovo report di Legambiente “Nevediversa 2025” fa luce su quale sarà il futuro per il turismo
Nel panorama italiano delle emissioni di gas serra, secondo Eurostat alcune regioni hanno visto un aumento significativo, mentre altre zone hanno registrato un calo
I ricercatori della Cornell Università hanno sviluppato uno speciale sistema di impianto fotovoltaico che si piega per sfruttare meglio la luce del sole: si chiama Helioskin
La pulizia dei degrassatori per ristoranti o mense richiede l’intervento periodico di un’azienda competente, come Perlotti Service, che interviene anche in caso di emergenze
Pechino ha trovato nel suo sottosuolo una forma di energia rinnovabile e inesauribile, che per anni è stata ignorata. Più pulita e meno pericolosa, potrebbe cambiare il futuro
L’inclusione dell’energia eolica nel calcolo del Pil italiano potrebbe valorizzare le risorse rinnovabili e il settore digitale, con potenziali benefici economici e
Le grandi banche Usa escono dall’alleanza Onu per le emissioni zero, creando rischi per la reputazione dell’accordo: un’analisi delle possibili conseguenze future
A Parigi corsie riservate alle auto con almeno 2 persone. Non è il primo esperimento né in Europa né nel resto del mondo, segna un importante passo avanti per la mobilità sostenibile
Negli ultimi 4 anni sono stati installati quasi 4.500 MW all’anno di nuovi impianti da fonti di energia pulita, ma nei prossimi 6 dovremo accelerare, superando 10.000 MW all’anno
CEO di Octopus Energy Italia e uno dei massimi esperti nell’ambito della tecnologia applicata all’energia
La Commissione europea ha approvato nuovi aiuti di Stato destinati alla costruzione di nuovi impianti in Austria e Lituania. Come funzionano e quali sono gli obiettivi
Il nuovo Regolamento Ecodesign e l’etichetta di efficienza energetica rivoluzionano il mondo degli smartphone, compresi i prezzi per i consumatori finali, che potrebbero aumentare
L’Isola d’Elba è diventata Cer: è la prima in Italia a creare un sistema che mette in rete produttori e consumatori di energia rinnovabile, promuovendone la condivisione
L’edizione 2025 di KEY – The Energy Transition Expo ha segnato nuovi traguardi per il settore, con numeri e partecipazione record che dimostrano come la transizione energetica
Il governo Meloni ha approvato il 28 febbraio, insieme al decreto Bollette, anche il decreto Nucleare sostenibile. Come e quando verranno attivati i nuovi reattori
Secondo il Carbon Majors report di Influence Map, tra le multinazionali responsabili dell’inquinamento mondiale ci sono Coal India, ExxonMobil, Shell e numerose aziende cinesi
Ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, sorgerà Masdar, il più grande parco solare al mondo, paragonabile a 10mila campi da calcio uno in fila all’altro. Il primo fotovoltaico
La Commissione europea intende anticipare al terzo e quarto trimestre di quest’anno la verifica della legislazione comunitaria dedicata alle emissioni nocive delle auto
Dopo la scoperta in Norvegia del più grande giacimento di terre rare in Europa, a Ceccano (provincia di Frosinone) è stato inaugurato il primo impianto per il loro recupero
Alessandra Astolfi, Global Exhibition Director Divisione Green & Technology di Italian Exhibition Group, ci racconta le sfide e le opportunità della transizione green che sono
Nuovi aiuti dal Mase per le energie rinnovabili con il decreto Fer X transitorio, che sostiene la realizzazione di impianti basati su fonti rinnovabili, per imprese che famiglie
L’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica delle auto elettriche è un nuovo strumento di Adiconsum che permette di monitorare in tempo reale dove si trovano le ricariche
Quali sono le città italiane in cui si vive meglio? Il report City Vision sullo smart living evidenzia che nei piccoli centri urbani italiani la qualità della vita è migliore
Alla Milano Fashion Week si parla di moda ecologica. In Italia crescono sempre di più le aziende che realizzano vestiti dal cibo: mais, mele, agrumi, funghi e caffè
Accordo storico alla Cop16 di Roma per la biodiversità: 200 miliardi di euro all’anno entro il 2030. Legambiente perplessa. Ecco cosa è stato confermato e cosa c’è di
Nella sanità in crisi, anche i farmaci non saranno più gli stessi e dovranno diventare green. A causa del loro grande impatto sull’ambiente, servono medicine più “verdi”