Plastica compostabile: cosa sappiamo e perché se ne parla
Negli ultimi giorni si è sviluppato un dibattito sulle bioplastiche compostabili, in seguito ad una pubblicazione di Greenpeace Italia che riporta come alcuni impianti abbiano
Negli ultimi giorni si è sviluppato un dibattito sulle bioplastiche compostabili, in seguito ad una pubblicazione di Greenpeace Italia che riporta come alcuni impianti abbiano
Le strategie energetiche italiana ed europea tentano di integrarsi alla luce delle sfide globali della guerra in Ucraina e dell'impegno nel "green". Un percorso complesso, che conta
Il Governo offre un aiuto economico per chi decide di acquistare e installare i pannelli solari. E intanto l'Unione europea parla di obbligo entro pochi anni
Condurre un’intera città verso l’economia circolare e un futuro sostenibile, attivando un “Metabolismo urbano circolare”: è questo il nome con cui la Città di
Il ruolo degli api, degli impollinatori e tutte le azioni concrete per salvarli in occasione della Giornata Mondiale delle Api.
Tra le categorie di auto che possono beneficiare degli incentivi statali figurano anche quelle endotermiche. Ma quali sono le auto endotermiche? Sono quelle dotate di motore endotermico,
La bozza del piano REPowerEU per porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili russi prevede lo stanziamento di 195 miliardi di euro. Secondo quanto trapelato la Commissione
Le auto ibride fanno parte di quella categoria di veicoli che possono beneficiare dei nuovi incentivi stanziati dal Governo nel Fondo automotive per l’acquisto di nuovi veicoli,
Prima di lanciarsi sull'acquisto di un'auto elettrica grazie agli incentivi statali è bene fare alcune valutazioni sulla base dei loro vantaggi e svantaggi.
La starup NamX ha presentato la sua prima auto, un SUV rivoluzionario alimentato a idrogeno progettato da Pininfarina con serbatoi di carburante rimovibili.
Già a partire dal 16 maggio è possibile acquistare auto e moto elettriche o ibride con i nuovi bonus messi in campo dal governo: ecco tutte le agevolazioni.
I numeri dei nostri insostenibili stili di vita pesano sul Pianeta, è ora di cambiare.
A ognuno di noi sarà capitato di leggere sulle confezioni dei prodotti che sta consumando che la plastica con cui sono state realizzate sono riciclate per una parte corrispondente
Il piano d’azione dell’Unione europea per l’economia circolare mira a dimezzare entro il 2030 la quantità di rifiuti urbani che non vengono riciclati nell’UE. Secondo un
Per una gestione diffusa dei rifiuti organici, Acea Innovation ha brevettato SmartComp, compostiera con tecnologia IoT, pensata per le realtà caratterizzate dalla produzione di
Bandiere Blu 2022, le località dove mare e spiaggia sono un sogno.
Strategie di Green Marketing ed ecologismo di facciata, a fronte di impegni reali. Come accorgersi che un'azienda sta usando belle parole, ma pochissimi fatti.
I termovalorizzatori sono degli impianti che, attraverso la combustione dei rifiuti, producono energia elettrica o alimentano sistemi di teleriscaldamento.
La prima etichetta digitale ambientale, premiata tra le “best ideas” di etichettatura ambientale di CONAI, è stata sviluppata dal team di Junker app. Grazie a questa innovazione,
Inquinamento acustico in Italia: quali le città più caotiche, le cause e i rischi reali secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Il report e le fonti di inquinamento.
I ricercatori della Eindhoven University of Technology, TNO, hanno realizzato una nuova batteria termica in grado di rendere le case indipendenti dal gas.
Bollette salate? 12 cose da fare subito per ottimizzare la temperatura in casa.
È partito da poco in Molise il progetto R.E.S (Recupero Etico Sostenibile) di Smaltimenti Sud, azienda molisana specializzata nella raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti
Il progetto europeo Lions2Life rappresenta la base di partenza per trasformare le batterie in disuso delle e-bike in sistemi di accumulo di energia rinnovabile.
L'America Airlines è la prima compagnia aerea ad aver ottenuto l'approvazione dell'obiettivo sviluppato su basi scientifiche per ridurre le proprie emissioni.
Il nuovo prototipo di batteria ideato dagli scienziati del PNNL si basa su una tecnologia a sali fusi ed è in grado di conservare per mesi l'energia caricata.
La Commissione Europea ha annunciato le 100 città dell'UE, che parteciperanno alla Eu Mission "100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030", ovvero "Cities
Ha segnato un'epoca ed è diventato un simbolo del Made in Italy nel mondo. Nel 2023 potrebbe tornare in pista in versione "green" come quadriciclo versione cabrio
Gli impianti minieolici possono essere installati su tetti, giardini e balconi, costano meno rispetto al fotovoltaico e godono degli incentivi fiscali.
I nostri dispositivi impattano più delle auto ma un uso consapevole può migliorare significativamente gli impatti ambientali e sociali.