Cleanest engine of the future: organismi di ricerca, imprese, persone fisiche, PMI, studenti, laureati, ricercatori e start-up possono registrarsi fino al 20 maggio 2019
Green - Pagina 47 di 57
La lotta contro l’inquinamento urbano ha portato i vertici politici cinesi a darsi importanti obiettivi per il futuro: nel 2019 il 10% delle auto saranno green per legge.
I ricercatori della University of Cambridge stanno sviluppando un tessuto ecosostenibile composto al 98% di acqua che si chiama idrogel.
Annunciato un nuovo modo di fare bike sharing in Cina: per ridurre l’inquinamento atmosferico saranno realizzare delle bici che ripuliscono l’aria.
(Teleborsa) Alternativa economica (dettaglio di questi tempi tutt’altro che trascurabile) che crea relazionalità e socialità a bordo dell’auto, oltre ad essere uno degli
In una società usa e getta dove la tecnologia diventa velocemente obsoleta e le persone desiderano a ogni costo l’ultimo gadget tecnologico, il problema dei rifiuti elettronici
L'80% degli indumenti che vengono buttati via in Europa finisce nei rifiuti domestici. Se vogliamo che la moda diventi sostenibile, bisogna imparare a riciclare gli abiti.
Una risposta alla crisi idrica mondiale potrebbe essere la trasformazione dell’acqua marina in acqua potabili con speciali tubi di carbonio.
L’idrogeno può essere utile a rendere disponibile l’energia prodotta da fonti rinnovabili anche a distanza di tempo.
In Australia si sta studiando come trasformare i gas prodotti dalla decomposizione dei rifiuti in energia elettrica.