Allevamenti intensivi: i danni ambientali sono maggiori dei guadagni economici
I problemi creati all’ambiente e alla salute umana dagli allevamenti intensivi: inquinano più dell’industria. I dati da uno studio scientifico.
I problemi creati all’ambiente e alla salute umana dagli allevamenti intensivi: inquinano più dell’industria. I dati da uno studio scientifico.
Shopping natalizio, gli italiani sorprendono e diventano consumatori più consapevoli: molti lo chiamano “effetto Greta” ed è arrivato anche in Italia.
La plastica è presente nei mari in quantità di gran lunga superiori a quanto si sapeva finora. L’allarme da uno studio scientifico americano.
Mare aperto, uno dei principali attori del mercato delle conserve ittiche, da anni presente in Italia, ha pubblicato un programma che riassume l’impegno in materia di sostenibilità
Miliardi di appendini non riciclati: il fenomeno è altamente inquinante. I colossi del settore stanno pensando a come risolvere il problema.
von der Leyen lancia l’Europa verde: zero emissioni entro 2050
Diminuiscono le installazioni di impianti fotovoltaici in Italia: battuta d’arresto per il nostro Paese sull’energia solare, fanalino di coda in Europa.
La società californiana Heliogen potrebbe aver trovato il metodo per mettere fuori gioco i combustibili fossili nell’industria pesante.
Una start up italiana ha trovato il modo per riuscire a riciclare i contenitori di tetrapak. La scoperta potrebbe valere milioni di euro.
Il cambiamento climatico dovrebbe sì preoccuparci, ma senza esagerare. E’ quanto sostiene Michael Shellenberger, giornalista e attivista statunitense, che “sfata”
Sabato 30 novembre torna la manifestazione Saturday For Future, giunta alla sua seconda edizione, che punta ad educare i consumatori a una spesa sostenibile.
Il giorno del Black Friday, simbolo per eccellenza delle spese folli e del consumismo, è coinciso con i Fridays For Future per la difesa del Pianeta.
Cresce in Italia la produzione dei contenitori in vetro per i prodotti alimentari di largo consumo nei supermercati. Le confezioni in vetro sono preferite dalla maggior parte degli
Il nuovo regolamento riforma le etichette energetiche e, a regime, permetterà di risparmiare tanta energia quanta quella consumata annualmente dalla Danimarca.
La famosa catena di abbigliamento Primark ha deciso di non aprire un negozio online per ridurre l’impatto sull’ambiente delle consegne a domicilio.
La F1 ha annunciato di voler diventare “carbon free”, con un piano pensato ad hoc che mira a rendere il settore più ecosostenibile e a basso impatto ambientale.
Il Giappone ha grandi progetti per Fukushima, se tutto andrà secondo i piani, l’area risorgerà dalle sue ceneri e diventerà il volto “green” del Paese.
La crescita di energia prodotta con fonti rinnovabili non sarà sufficiente a far fronte all’aumento di domanda da parte dei Paesi in via di sviluppo. Necessari gli idrocarburi.
In merito alle misure annunciate con il Green new deal e a quelle inserite in Manovra in materia di ambiente si è espresso il Wwf in audizione al Senato.
Per effetto dei cambiamenti climatici, riscaldamento e siccità, oltre 50 milioni di persone rischiano di morire di fame. L’allarme lanciato da Oxfam per l’Africa.
Plastiche, microplastiche e microsfere stanno inquinando i nostri mari, con conseguenti danni disastrosi all’ecosistema e alla salute umana.
Trasformare il moto ondoso in energia elettrica, un progetto ambizioso che diventa realtà grazie ad Eni e che rifornirà le piccole isole.
Per combattere l’inquinamento da mozziconi di sigaretta, un locale brasiliano ha pensato di raccoglierli per trasformarli in tavole da surf da regalare ai bambini bisognosi.
Svolta green per Carlsberg: il noto marchio di birra ha presentato la Green Fiber Bottle, il contenitore di carta pronto a sostituire la classica bottiglia di vetro.
Flotte Aziendali e mobilità elettrica: cresce interesse, ma numeri ancora contenuti
Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi ha acquistato borracce in Tritan da distribuire tra gli studenti. Sono ecologiche e si lavano in lavastoviglie
L’emendamento all’End od waste, pilastro del Green new deal, conferma le intenzioni di Sergio Costa in materia di ambiente, rifiuti e riciclaggio.
Dalla ricerca italiana arriva il mattone ecologico che fa risparmiare sulla spesa energetica e allo stesso tempo protegge l’ambiente.
La Coldiretti ha stilato un decalogo che aiuta i consumatori a ridurre l’impatto sul pianeta mentre fanno la spesa. Consigli utili e semplici da seguire.
Allarme temperature, è ufficiale, lo confermano gli scienziati: l’aumento record dei gas serra sta diventando una minaccia sempre più imminente.