Pensioni, come potrebbero cambiare nel 2025: verso una riforma
Il governo italiano dovrà affrontare nelle prossime settimane la questione della riforma delle pensioni 2025, nonostante risorse limitate e pressioni politiche
Il governo italiano dovrà affrontare nelle prossime settimane la questione della riforma delle pensioni 2025, nonostante risorse limitate e pressioni politiche
I pagamenti di Opzione donna 2024 hanno decorrenze diverse a seconda delle categorie di lavoratrici: per la scuola si parte il 1° settembre.
Per l’Assegno Unico Universale sono stati versati oltre 6,4 miliardi di euro nel 2024: ecco i dati sulla misura confrontati con il 2023
Le domande per il Bonus psicologo 2024 sono state 400.505. Tenendo conto delle risorse stanziate, ne beneficeranno al massimo 20.000 persone nell’ipotesi più rosea
Sono aperte le domande per fare richiesta del Bonus Centri Estivi, per chi ha figli di età compresa tra i 3 e i 14 anni. Possono fare richiesta solo i dipendenti pubblici
Grazie al congedo parentale INPS, i genitori lavoratori possono accudire i propri figli anche dopo l’astensione obbligatoria: ecco come funziona
Le istruzioni dell’Inps sul riscatto dei periodi non coperti da versamenti contributivi. Possibile riscattare un massimo di 5 anni, anche non continuativi
Continua il trend del calo delle ore di CIG autorizzate. Ecco i numeri del report di maggio dell’Inps del mese di aprile 2024
A maggio 2024 il pagamento dell’Assegno di inclusione è in ritardo di 24 ore: a cosa prestare attenzione e come controllare il saldo.
L’Inps mette in guardia rispetto a una nuova truffa che gira questa volta via sms, dove si chiede di cliccare a un link che porta su un sito fasullo dell’istituto di
Cedolino pensioni di giugno 2024, in arrivo i pagamenti e fino a 115 euro di aumento. A chi spettano?
In che modo le aziende possono ottenere sgravi contributivi con i contratti di solidarietà? Ecco la nota dell’Inps che lo spiega
All’interno della dichiarazione dei redditi i contributi INPS devono essere gestiti in maniera corretta. Soprattutto da quanti hanno aderito al regime forfettario.
Due le date per il pagamento dell’Assegno di inclusione a maggio 2024: il 15 per chi non lo ha mai ricevuto e il 28 per tutti gli altri.
Aggiornato il valore dell’indennità Inps per malattia del 2024. Ecco quali sono le cifre
L’Inps, con propria circolare n. 64 riconosce che, per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 88 del 2022 i nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro
L’attrattiva delle destinazioni estere cresce per gli italiani pensionati. La Costa Rica è il miglior paese, a parità di incentivi fiscali, qualità della vita, clima e
L’Inps ha fornito tutte le indicazioni sul certificato messo a disposizione per i pensionati di tutte le gestioni, con le novità del 2024
È stato aggiornato il valore dell’indennità Inps per il 2024. Ecco quali sono gli importi per malattia e genitorialità
Qual è la situazione del bonus nido 2024, l’Inps garantisce un periodo limite entro il quale le famiglie riceveranno i soldi dovuti
L’Inps ha inviato un sms in cui dava per decaduta la richiesta dell’Assegno unico, ma si riferiva al 2023 e ai percettori di Rdc.
A maggio 2024 è previsto il conguaglio con l’integrazione all’80 per cento del congedo parentale: come è cambiata la misura.
Bonus mamme 2024, l’Inps ha reso disponibile un nuovo sistema online per richiederlo direttamente. Come devono fare le mamme lavoratrici per averlo
L’Inps ha chiarito che per il bonus mamma 2024 la comunicazione dei dati dei figli potrà essere fatta direttamente delle lavoratrici.
Dall’Inps è in arrivo una app contenente la simulazione della pensione. Ma non solo: l’istituto punta anche ai giovanissimi e agli anziani
Una sentenza della Cassazione ha tolto la Naspi ad un lavoratore con un lavoro autonomo preesistente e non comunicato all’Inps. Non è l’unico caso in cui l’indennità
Sale di un anno il requisito anagrafico di Opzione donna, dopo la stretta voluta dal governo. I chiarimenti in una comunicazione dell’Inps
Sono molte le date dei pagamenti Inps di maggio 2024 e riguardano pensioni (di anzianità e vecchiaia), assegno sociale, Adi, Sfl, Naspi e Dis-Coll
Cumulare guadagni da lavoro prima dei 67, con Quota 100, 102 e 103 si può in certi casi: l’Inps perde in tribunale
Sono perlopiù due le misure nazionali che di fatto consentono di avere qualche soldo a disposizione per fare la spesa, ben 940 euro per quelle famiglie che soddisfano i requisiti