I veri costi (astronomici) della transizione verde in Europa
La transizione verde è un obiettivo ineluttabile dell’Occidente, ma ogni scelta ha un costo. Negli anni a venire nell’area euro sarà necessario investire oltre 620
La transizione verde è un obiettivo ineluttabile dell’Occidente, ma ogni scelta ha un costo. Negli anni a venire nell’area euro sarà necessario investire oltre 620
Lo ha calcolato l’ENEA nello studio pubblicato sulla rivista open access Energies che descrive il reale potenziale del fotovoltaico in Italia al 2030 e al 2050
I sondaggi politici parlano chiaro, calo di Forza Italia e PD: ridono Conte e Tajani. Ecco l’effetto della morte di Berlusconi
Il Governo ha inviato a Bruxelles l’aggiornamento del Pniec con le strategie per raggiungere gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni.
L’ENEA fornisce linee guida per raffreddare le abitazioni in modo efficiente, obiettivo:migliorare il comfort, ridurre i costi energetici e preservare l’ambiente
L’inversione energetica storica e il raggiungimento di un traguardo record per l’Europa nascondono, però, un risvolto negativo: l’assenza di soluzioni di stoccaggio
Un impianto biogas alimentato con le pale di Opuntia, ovvero di fico d’india. È questo l’innovativo progetto di Sebigas per la produzione di energia elettrica e termica,
Per la prima volta, smartphone e tablet avranno un punteggio di riparabilità, responsabilizzando consumatori e riparatori. Le nuove norme proposte dalla Commissione europea.
Legambiente, Greenpeace, WWF e il think tank Ecco hanno presentato lo scenario di transizione con l’orizzonte del 2035, lenta crescita delle energie rinnovabili
Dagli elettrodomestici ai tablet: la rivoluzione delle etichette energetiche presto investirà anche i dispositivi portatili. Oppure no? Cosa sappiamo
Il MEF ha raccolto con l’emissione verde 8k1 miliardi impiegati in gran parte per i bonus dell’efficienza energetica e per il trasporto ferroviario.
Secondo una ricerca, qualsiasi materiale può essere trasformato in un dispositivo in grado di raccogliere continuamente elettricità dall’umidità presente nell’aria
La comunicazione all’Enea continua ad essere un obbligo per i contribuenti che voglio accedere alle agevolazioni fiscali dei bonus edilizi.
Le agevolazioni fiscali previste per le spese di ristrutturazione si possono ereditare? Scopriamo quando è possibile.
Risparmio energetico in casa, il cappotto termico è un’ottima soluzione. Protegge dal freddo in inverno e dal caldo in estate. Portando a un significativo risparmio sui consumi
Dall’ENEA il progetto per individuare le aree più idonee alla produzione di energia rinnovabile e che permette di favorire la nascita di comunità energetiche
L’inflazione riparte ad aprile: come rileva l’Istat, riparte la corsa dei rincari, a causa del rialzo dei prezzi dell’energia. Ecco le nuove regioni e città più
In Europa crescono le installazioni di impianti eolici, in Italia sono bloccati da burocrazia e dalle resistenze di cittadini, enti locali e associazioni
Fino a 4mila euro a fondo perduto per l’acquisto di un veicolo a basso impatto ambientale, anche elettrico o a idrogeno. Si tratta dell’iniziativa della Regione Lombardia
I pannelli solari richiedono manutenzione professionale periodica, ma tecnologie autopulenti stanno rivoluzionando il settore garantendone il corretto funzionamento
L’Ue vuole realizzare una transizione energetica giusta. Il Fondo sociale per il clima può aiutare coloro che sono più esposti alla povertà energetica. Vediamo in che modo.
Il Forum dei Paesi esportatori di gas (Gecf) ha presentato il quarto rapporto annuale sul mercato del gas, evidenziando che il consumo globale di gas è diminuito nel 2022, ma si
L’affitto di un impianto fotovoltaico rappresenta un’ulteriore spinta per la transizione energetica, accessibile a tutti anche senza l’ausilio dei bonus pubblici
Sabato scorso la Germania ha detto addio al nucleare chiudendo le sue ultime tre centrali, lo stesso giorno la Finlandia ha inaugurato il suo nuovo reattore
“Credo che già da domani occorra far ripartire il dialogo con i Paesi europei”, ha detto il Ministro Pichetto.
Il presidente dell’Autorità di regolazione ha segnalato che nei prossimi mesi potrebbero tornare a salire i prezzi di elettricità e gas.
Nuovo Bonus gas in arrivo: il ministro dell’Economia Giorgetti ha annunciato che il governo emanerà un nuovo decreto emergenza contro il caro energia
Italia in ritardo per la transizione energetica, riporta Legambiente, pesano gli ostacoli normativi, burocratici e culturali che frenano nuovi impianti rinnovabili
Nel 2023 la transizione dell’Europa verso l’eolico e il fotovoltaico avrà un’accelerazione in risposta alla crisi energetica.
Enel X e Gruppo Magaldi firmano l’intesa per implementare un sistema di accumulo termico con sabbia, produrrà vapore verde continuo con storage di 13 MWh/giorno