Da oggi addio al petrolio russo, diesel verso i 2,5 euro al litro
Scatta l’embargo dell’Unione europea all’importazione di prodotti petroliferi raffinati russi. Rischio rialzo importante per i carburanti, soprattutto il diesel.
Scatta l’embargo dell’Unione europea all’importazione di prodotti petroliferi raffinati russi. Rischio rialzo importante per i carburanti, soprattutto il diesel.
Nonostante le buone notizie di fine 2022, nel 2023 i prezzi di gas e petrolio rischiano di aumentare ulteriormente. Ecco le ragioni
Vladimir Putin ha firmato un decreto che vieta il rifornimento del petrolio russo ai grandi del G7 e all’Unione europea che hanno sottoscritto il price cap.
L’ammissione (involontaria?) del presidente Vladimir Putin potrebbe cambiare il modo in cui i russi stanno percependo la guerra in Ucraina.
L’Europa lancia le sue sanzioni: al divieto di importare via nave il greggio si aggiunge il tetto al prezzo. Ma basteranno? Intanto la Russia prepara “navi fantasma”
L’intenzione del governo di Giorgia Meloni sarebbe quella di tassare gli extra profitti, ma tutto è ancora da scrivere: ecco quanto guadagnano le utilities
Il gruppo Opec+ ha dichiarato che ridurrà gli obiettivi di produzione di 2 milioni di barili al giorno, pari al 2% dell’offerta globale.
Gas, greggio, ma non solo. La Russia rifornisce il mondo anche in altri mercati estremamente strategici, che possono innescare una crisi senza precedenti.
L’ipotesi di price cap sull’oro nero promette di colpire la Russia in maniera più efficace rispetto a quello sul gas. Il G7 ha lanciato il sasso, ma ora? Gli scenari
Il sostegno politico può portare in un anno a una riduzione del 20-60% della dipendenza da gas, petrolio e carbone russi e del 2,9% delle emissioni di CO2
In un report ai clienti la società americana ha messo nero su bianco previsioni fosche riguardo il futuro prossimo dell’oro nero.
Si stronca il percorso d’investimento già intrapreso da anni dalle filiere di petrolio, gas e combustibili fossili. E questa proposta Ue rischia di cancellare “oltre 100 mila
Al centro della discussione al G7 di Elmau il premier Draghi insiste sul price cap al petrolio russo provando a convincere i partner. E lancia un nuovo allarme.
(Teleborsa) – I Paesi del G7 continueranno “a fornire sostegno finanziario, umanitario, militare e diplomatico e a stare al fianco dell’Ucraina fino a quando sarà
La Russia mette in atto un vero e proprio contrabbando di petrolio da centinaia di milioni di dollari. Per riuscirci fa ricorso a navi cisterna e a “escamotage” al limite
(Teleborsa) – Piazza Affari è il fanalino di coda dell’Europa, in una seduta contraddistinta da ampi ribassi. Sull’andamento dell’azionario europeo pesa
I Paesi produttori dell’Opec+ hanno deciso di aumentare i barili di greggio quotidiani per fermare i prezzi del petrolio.
(Teleborsa) – L’Opec+, la formazione allargata del cartello dei paesi produttori di petrolio, che include anche la Russia, ha finalmente accelerato il ritmo di aumento della
A quasi un mese dall’annuncio dell’embargo al petrolio russo, diramato il 4 maggio scorso, la Commissione europea è pronta a rendere operativo il sesto pacchetto di
(Teleborsa) – Alla fine,l’intesa – secondo molti al ribasso – è arrivata : l’embargo al petrolio russo via mare scatterà tra otto mesi, un compromesso
I leader dell’Unione Europea hanno deciso di imporre l’embargo sui due terzi delle importazioni di petrolio russe in Ue entro la fine dell’anno. Quali conseguenze.
(Teleborsa) – Sull’embargo al petrolio russo fumata bianca nella notte al vertice europeo. Al termine di una trattativa lunga e più volte vicino a naufragare, I leader
(Teleborsa) – Nessun accordo sull’embargo UE al petrolio russo. La riunione degli ambasciatori del 27 (Coreper), che si era riunita per mettere a punto un’accordo
(Teleborsa) – Nessun accordo a Bruxelles su un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia per l’invasione dell’Ucraina che includa anche il petrolio di Mosca.
(Teleborsa) – I Paesi del G7 sono uniti per fermare l’invasione russa in Ucraina e per assicurare la libertà, anche con l’aggiunta di nuove sanzioni contro Mosca
Unione europea nella bufera per il veto di alcuni Stati membri in merito alle mosse contro Mosca: le ragioni di un no che dipendono dalla situazione economica
Stop in sei mesi, l’annuncio della Presidente della Commissione Ursula von der Leyen: “Eliminare gradualmente il petrolio russo in modo ordinato”.
(Teleborsa) – Standard & Poor’s ha alzato le stime sul prezzo di petrolio e gas per il 2022 ed il 2023, a causa del “persistere di problemi di natura geopolitica
Un assegno più ricco del +520 per cento a febbraio per l’acquisto di gas, petrolio e carbone dalla Russia.
(Teleborsa) – Peggiora il clima sulle piazze europee dopo aver trascorso la prima parte della seduta all’insegna dell’incertezza, mentre si fanno sempre più concrete