Carburanti, tornano i cartelli con i prezzi medi: sentenza del Tar sospesa
Il Consiglio di Stato ha dato ragione, al momento, al Mimit sospendendo la sentenza del Tar e riportando l’obbligo di esporre i prezzi medi
Il Consiglio di Stato ha dato ragione, al momento, al Mimit sospendendo la sentenza del Tar e riportando l’obbligo di esporre i prezzi medi
I prezzi dei carburanti continuano a diminuire nel terzo weekend di novembre. Dopo un’estate di rialzi che aveva portato il prezzo del carburante a superare i 2 euro al litro,
Nonostante il prezzo del Brent abbia raggiunto i 90 dollari al barile, non c’è un aumento sui prezzi dei carburanti, che continuano a mantenere una media di 1,927 euro al
In decine di distributori è finito gasolio miscelato illegalmente a kerosene. Ecco dove e quanto vale il maxi inganno, col sequestro di milioni di euro
Fonti dell’esecutivo spiegano che “non sarà un taglio lineare, l’urgenza ora è aiutare chi è senza lavoro, chi ha difficoltà anche a fare la spesa o ad arrivare
Continuano a salire le tariffe dei carburanti, trascinate dal prezzo del petrolio che naviga verso i 100 dollari al barile.
Il bonus carburante da 150 euro evita anche per il 2024 il taglio delle accise sempre invocato e mai realizzato
In vista di Ferragosto, gli automobilisti troveranno le tariffe dei carburanti alle stazioni di servizio ritoccate ancora verso l’alto
Il Governo non taglia le accise sui carburanti, lo ha dichiarato la sottosegretaria al MEF, Lucia Albano. Cosa succede quindi ai prezzi di benzina e diesel?
Dall’1 agosto obbligo cartelli con media prezzi nelle stazioni di servizio. Urso è certo basterà ad abbassare le tariffe: addio taglio delle accise
Nuovi aumenti per il carburante, quanto costa la benzina oggi. Salasso per le vacanze: ecco la denuncia del Codacons
Il governo al lavoro per bloccare i prezzi di spesa, carburante e viaggi: lotta all’inflazione e alla speculazione
Il cartellone dei prezzi medi del carburante torna a far parlare di sé, con gli esercenti che saranno obbligati a esporlo da agosto: ecco cosa rischiano
La situazione sul fronte dei carburanti continua ad evidenziare nuovi aumenti. I prezzi attuali di benzina, diesel, GPL e metano in Italia
Il 21 giugno è l’ultimo giorno per imprese agricole e della pesca per cedere il credito d’imposta per l’acquisto di carburante. Come compilare la domanda
Partnership tra RINA ed Eni per sviluppare l’utilizzo di carburanti sostenibili, alternativi a quelli tradizionali, con focus principale sull’applicazione navale
Multe salatissime per i trasgressori del nuovo decreto che obbliga i benzinai a seguire regole rigide da agosto: cosa prevede il nuovo provvedimento
Ennesimo ponte ed ennesimo rialzo dei prezzi della benzina in Italia, con Assoutenti che chiede l’intervento del Governo: ecco quanto costa un litro di benzina
Scopri dove conviene fare il pieno dopo l’aumento dei prezzi medi di diesel e benzina e degli altri carburanti per via della stangata di Pasqua.
Alla vigilia del weekend di Pasqua con l’aumento del traffico da Nord a Sud e viceversa tornano a salire i prezzi dei carburanti.
I prezzi dei carburanti (sia benzina che diesel) aumenteranno di nuovo nei prossimi giorni: ecco quindi quando fare il pieno per risparmiare.
I carburanti sintetici, o e-fuel, sono già previsti dal regolamento approvato dalla Commissione Ue, mentre i biocarburanti no. Ecco cosa cambia
A marzo è previsto un notevole calo dei prezzi di benzina e diesel: ecco quanto costano oggi per le compagnie, le pompe bianche e in autostrada.
Il prezzo della benzina torna a superare quello del diesel con la fine della crisi del gasolio e il cambiamento stagionale: ecco quanto costano.
Matteo Salvini annuncia interventi in caso i prezzi dei carburanti aumentino come nell’estate scorsa. Ecco quanto costano adesso benzina e gasolio
Alzate a 2mila euro le sanzioni massime per i gestori che non espongono i prezzi medi dei carburanti: le novità nell’emendamento del Governo.
Scatta l’embargo dell’Unione europea all’importazione di prodotti petroliferi raffinati russi. Rischio rialzo importante per i carburanti, soprattutto il diesel.
L’embargo Ue contro tutti i prodotti raffinati della Russia potrebbe segnare nuovi rialzi sui prezzi dei carburanti
Il Governo ha introdotto l’accisa mobile: le imposte verranno tagliate quando il prezzo del carburante aumenta.
Lo strumento dell’accisa mobile servirà a tenere sotto controllo i prezzi di benzina e diesel praticati alle pompe grazie al gettito fiscale.