Il boom delle rinnovabili non basta, l’obiettivo di 1,5°C sempre più distante
L’incremento dell’energia green nella composizione energetica al momento sta solo compensando la crescita della domanda globale, ma non erode quote alle fossili
L’incremento dell’energia green nella composizione energetica al momento sta solo compensando la crescita della domanda globale, ma non erode quote alle fossili
Secondo un nuovo report dell’Agenzia internazionale dell’energia, un mondo alimentato solo da rinnovabili è possibile, ma serve triplicare la potenza installata
Le emissioni di gas serra sono aumentate dal 2019 al 2022, ed è diminuita la produzione di energia rinnovabile, un trend che non rispecchia gli obiettivi europei
Da gennaio cambiano le regole per le utenze domestiche di luce e gas. Pagheremo di più? Potremo scegliere il fornitore? Tutte le risposte del presidente di Arera
Scopri come funzionano i moduli LYBRA installati nelle autostrade italiane per produrre energia elettrica dal passaggio delle macchine ai caselli.
Progetti come Maple e Solaris ci stanno avvicinando alla possibilità di ottenere energia solare dallo spazio, rivoluzionando l’approvvigionamento energetico globale.
Grazie al piano d’azione europeo per l’energia eolica, l’obiettivo della Commissione Ue è raggiungere almeno il 42,5 per cento di energia verde entro il 2030
Il Decreto Energia rinviato dal Governo, che ha messo così in stand-by tre punti chiave per l’Italia, quali il rinvio della fine del mercato tutelato di luce e gas, la creazione
La bozza del Decreto Energia ha previsto bonus elettrici per i soggetti deboli. Il testo proroga da 6 mesi a 1 anno il passaggio dal mercato tutelato dell’energia a quello
Energie rinnovabili, il Consiglio europeo dà l’ok formale al testo della RED3 prima della pubblicazione in Gazzetta. Vediamo insieme quali sono le principali novità.
E non è una buona notizia in vista dell’inverno. Associazioni insoddisfatte:”Calo risibile e illusorio”
Nella giornata di domenica la Finlandia ha chiuso il gasdotto Balticconnector, che corre sul fondo del Mar Baltico per 77 chilometri e collega, la città di Inkoo a quella di Paldiski,
Il 9 ottobre, con l’adozione da parte del Consiglio europeo sulle rinnovabili, si conclude un iter legislativo iniziato nel 2021 all’interno del “Fit fo 55”
Sciopero trasporto pubblico lunedì 9 ottobre: si fermano per 24 ore i mezzi pubblici con modalità diverse a seconda delle città.
I bonus bollette 2023 sono stati prorogati dal decreto Energia. Diverse le misure a sostegno dei più bisognosi: alcune presentano importi crescenti a seconda dei componenti del
La misura comporterà un dazio alle importazioni che vanno dal cemento all’idrogeno. Multe per le non conformità. Lo scopo della tassa: proteggere imprese europee e combattere
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale europea il nuovo provvedimento che stabilisce le misure per promuovere l’efficienza energetica nell’Unione: nuovi target annuali per il risparmio
Il Decreto energia cambia faccia e dice addio alla sanatoria scontrini: c’è il ravvedimento operoso ed ecco di cosa si tratta
Il Decreto energia 2023 contiene una serie di bonus, fra proroghe di misure già in vigore e nuovi benefici: luce, gas, trasporti, benzina e mutui per l’acquisto della prima
Sono diverse le sfide per l’industria eolica europea: aumento dell’inflazione, ritardi nei processi autorizzativi e la forte concorrenza proveniente dalla Cina
Nel Decreto Energia previsto anche un bonus benzina da 80 euro per famiglie con Isee inferiore a 15mila euro. L’opposizione attacca: “Un’elemosina dal 100 milioni
Gli investimenti hanno raggiunto gli 1,1 trilioni di dollari e finalmente anche questa fonte energetica sta per decollare grazie agli incentivi offerti dagli Stato ed al ruolo della
Le novità nell’ultima versione del Dl energia atteso in Cdm, con il bonus benzina inserito nella social card e la proroga dei bonus sociali.
Nasce al Mase la Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile (PNNS) del governo Meloni: a cosa serve e quali sono i tempi
Panasonic Holdings Corporation ha annunciato di aver avviato un progetto dimostrativo a lungo termine di nuovi e rivoluzionari vetri fotovoltaici in perovskite
Gli ecoquartieri sono un modello di abitare improntato alla sostenibilità, sull’efficienza energetica e sul benessere di chi ci abita e sono sempre più diffusi, anche in
Gli NZEB, introdotti nel pacchetto di Direttive europee noto come Epbd, sono edifici progettati per consumare una quantità di energia estremamente bassa, quasi zero.
L’amministrazione Meloni prepara un nuovo Decreto Energia con grandi novità per famiglie e rinnovabili. In vista della fine del mercato tutelato
In Italia l’eolico offshore galleggiante può valere 1,3 milioni di posti di lavoro può accelerare la transizione verde del Paese, ma il settore è ancora fermo
Ricercatori pakistani hanno sviluppato un innovativo sistema di pulizia che ottimizza le performance dei pannelli fotovoltaici e ne riduce le perdite di energia