Idrogeno green, via libera ad aiuti per 450 milioni di euro all’Italia
Per accelerare la diffusione delle capacità di idrogeno rinnovabile, in linea con la strategia dell’UE per l’idrogeno, l’Italia ha ricevuto un importante sostegno
Per accelerare la diffusione delle capacità di idrogeno rinnovabile, in linea con la strategia dell’UE per l’idrogeno, l’Italia ha ricevuto un importante sostegno
I ministri dell’energia Ue hanno approvato il regolamento che prescrive lo stop ai motori endotermici a partire dal 2035, esclusi i biocarburanti che voleva l’Italia
I carburanti sintetici, o e-fuel, sono già previsti dal regolamento approvato dalla Commissione Ue, mentre i biocarburanti no. Ecco cosa cambia
Con il via libera del Mit, stanziati dal Pnrr più di 103 milioni di euro per realizzare i primi progetti in Italia, ma il 77% delle risorse sono destinate al Nord
Il governo italiano propone incentivi per sostituire le vecchie caldaie a combustibili fossili con modelli più efficienti. Tra gli incentivi ci sono il Bonus 50% e l’Ecobonus,
Cosa succede quando un immobile presenta una discrepanza tra quanto riportato nell’Attestato energetico e i dati reali? Di chi sono le responsabilità?
La Commissione concederà probabilmente una deroga ai carburanti sintetici voluti da Berlino, non ai biocarburanti su cui spinge il nostro governo.
Al via oggi la due giorni del Consiglio europeo con tanti temi che dividono i leader e opinioni diverse sull’attuazione del Green Deal e sul Patto di stabilità.
Vladimir Putin e Xi Jinping si incontrano a Mosca per firmare una dichiarazione congiunta su partnership strategica, commercio, energia e Ucraina
Nonostante il calo dei prezzi energetici rispetto ai picchi dei mesi scorsi , il Governo è pronto ad intervenire per garantire un sostegno a famiglie e imprese: le misure allo
Il progetto vuole creare un’alternativa alle attuali batterie, un primo impianto è già in funzione e per l’Agenzia per l’energia è una tecnologia promettente
Si avvicina il termine degli aiuti erogati dal Governo contro il caro energia, ma il bonus sociale per le famiglie dovrebbe essere confermato.
L’anno scorso aumento record del 40% delle installazioni eoliche in Europa, nonostante la difficile situazione economica e le sfide nelle catene di fornitura
L’approvazione della direttiva europea sulla performance energetica degli edifici potrebbe richiedere l’efficientamento energetico di milioni di edifici in Italia, soprattutto
Cosa prevede la nuova direttiva green sulla casa approvata dal Parlamento europeo, che cambia le regole per gli edifici pubblici e privati: ecco tutte le date
Favorevoli in 343, 216 contrari e 78 astenuti . Pichetto conferma contrarietà dell’Italia: “Testo insoddisfacente. Ci batteremo”
Superbonus, gli ultimi dati di Enea: la spesa media per la ristrutturazione di un condominio è di quasi 600mila euro.
La scelta della tariffa per l’energia elettrica è fondamentale per tutti, ma diventa ancora più prioritaria per condomini, imprese e professionisti. In questa guida, esploreremo
In assenza di una scelta di un fornitore sul mercato libero, dal 1 aprile l’utenza verrà affidata al servizio a tutele graduali.
Dal 2012 l’indicazione della classe energetica è obbligatoria ma solo negli ultimi mesi se n’è scoperta l’importanza.
Ecco l’idea del Governo di rinnovare il bonus sociale per le bollette di gas e luce e il credito di imposta aziendale e istituire un bonus famiglie
Eni punta alla rivoluzione con la fusione nucleare, che permetterà la produzione industriale di elettricità e il superamento delle diseguaglianze.
L’anlisi di Jean-Marie Mercadal, Ceo di Syncicap Asset Management (Ofi Invest Asset Management).
L’energia nucleare sta tornando alla ribalta grazie anche le decisioni della Commissione UE, cerchiamo di analizzare se è davvero una soluzione sicura e sostenibile
Scopri quanto si risparmia con un impianto fotovoltaico e l’installazione di pannelli solari per catturare l’energia solare e produrre elettricità
Il problema attuale delle energie rinnovabili è piuttosto semplice: durante una giornata di sole, i parchi solari possono produrre energia sufficiente per alimentare migliaia di
L’aumento delle tariffe elettriche ha impattato sia i clienti nel mercato tutelato che quelli passati al mercato libero. In questa guida, scopri come risparmiare sulle bollette,
Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, è indispensabile intervenire anche sui terreni ed esistono diversi impianti per avere energia pulita dal suolo
I pannelli solari ibridi generano elettricità e producono acqua calda in modo ecologico, rappresentano un’innovativa tecnologia nell’ambito dell’energia solare
L’obiettivo del governo attraverso le misure appena varate è promuovere l’autoconsumo ed avviare 15mila comunità energetiche