Stufa a pellet: quanto si risparmia rispetto al metano?
Ci sono importanti vantaggi con la stufa a pellet rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento: utilizzare le pastigliette di legno compresso fa risparmiare.
Ci sono importanti vantaggi con la stufa a pellet rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento: utilizzare le pastigliette di legno compresso fa risparmiare.
Dal 2021, oltre 300 nuovi siti di produzione del combustibile derivato dalla raffinazione del biogas sono diventati operativi, il 75% è già connesso alla rete
Il costo del gas al metro cubo risente dell’andamento di domanda e offerta. Ma ci sono anche altri fattori che influiscono sul prezzo del metano in bolletta, a partire dalla
Stangata in arrivo per la bolletta della luce già in autunno? Ecco come stanno le cose, le cause, i costi e cosa si può fare per evitarla. L’analisi di Selectra.
Un primo effetto si è già visto sul prezzo dell’elettricità, ora toccherà anche al metano. Le previsioni su importi e trend dei costi dell’energia
La Regione accelera verso la transizione energetica e tramite un bando finanzierà impianti da fonti rinnovabili ai privati che non sono coperti dalla rete del metano
Il metano si dirige verso il Mediterraneo, ma niente paura. Dal robot ai 500 chili di tritolo: cosa sappiamo del sabotaggio del gasdotto e delle esplosioni nel Baltico
Mentre volano accuse tra Occidente e Russa, la nube di metano si è diretta dalla Scandinavia verso altri Paesi: potrebbe causare molti danni.
I gasdotti sottomarini Nord Stream nel Baltico sono stati interessati da due esplosioni che hanno provocato la fuoriuscita di metano: Kiev accusa la Russia.
Il nostro ministro degli Esteri ha firmato un accordo per l’aumento della fornitura di metano: il nuovo scenario e il beneficio in bolletta per i cittadini
Con quasi 36 miliardi di euro di extra costo nel 2022, il caro bollette pesa sui bilanci delle imprese italiane. Rispetto al 2019, nel giro di 3 anni, il costo delle bollette
Per i consumatori inizio d’anno col botto (in tutti i sensi). Aumenti che scattano “malgrado gli interventi” del Governo, spiega l’Autorità ARERA.
Bollette, inizio anno con stangata per i consumatori: ecco quanto pagheremo secondo le stime Nomisma.
Aumentano ancora i prezzi di caffè, latte, uova e zucchero: ulteriore stangata per i consumatori e gli imprenditori. La denuncia di Assoutenti.
L’additivo è usato per non far bloccare i motori diesel e la sua penuria sul mercato potrebbe lasciare fermi 1,5 milioni di autotrasportatori.
L’intervento a cui si lavora dovrebbe concretizzarsi nel trasferimento degli oneri di sistema nella fiscalità generale.
Non è bastato l’intervento del Governo: da venerdì rincari da record. E le tensioni il cofine russo-ucraino non promettono nulla di buono per il 2022.
La soluzione potrebbe essere ad esempio ragionare sulle numerose voci che vanno a comporre gli oneri di sistema, quella quota parte della bolletta che comprende voci come il finanziamento
Ha fatto discutere la frase pronunciata dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Stangata d’autunno sui prezzi della luce, ma ecco di quanto.
Per limitare gli effetti dell’aumento dei costi delle materie prime sulle bollette elettriche il governo sta studiando un intervento sugli oneri generali di sistema.
Forse non tutti sanno che c’è ancora tempo per cambiare fornitore per la bolletta di luce e gas. Ecco quanto davvero conviene il Mercato Libero dell’energia e quando