Bollette, boom delle offerte a prezzo fisso e ibride: cosa fare subito
Prezzo energia elettrica giù del 73% rispetto al 2022, ma ci prepariamo comunque a una stangata di fine anno e alla novità del mercato libero: cosa fare
Prezzo energia elettrica giù del 73% rispetto al 2022, ma ci prepariamo comunque a una stangata di fine anno e alla novità del mercato libero: cosa fare
Legambiente, Greenpeace, WWF e il think tank Ecco hanno presentato lo scenario di transizione con l’orizzonte del 2035, lenta crescita delle energie rinnovabili
La lavatrice è un elettrodomestico che consuma molta energia elettrica. Come usarla per non appesantire troppo la bolletta?
Secondo il think tank Ember le fonti rinnovabili come l’eolico e il solare hanno sorpassato il gas per la produzione di energia elettrica, ma non i tutti i Paesi
Stangata in arrivo per la bolletta della luce già in autunno? Ecco come stanno le cose, le cause, i costi e cosa si può fare per evitarla. L’analisi di Selectra.
Il Consiglio dei ministri ha approvato la compatibilità ambientale per otto progetti di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
Bruxelles si prepara al confronto (acceso) con gli Stati membri sui razionamenti di energia elettrica. Da effettuare tramite i contatori intelligenti.
Un’altra multinazionale chiude in Italia, diverse le sedi interessate dal blocco e 450 i lavoratori a rischio: il caro bollette ha la sua prima vittima.
Con quasi 36 miliardi di euro di extra costo nel 2022, il caro bollette pesa sui bilanci delle imprese italiane. Rispetto al 2019, nel giro di 3 anni, il costo delle bollette
Per i consumatori inizio d’anno col botto (in tutti i sensi). Aumenti che scattano “malgrado gli interventi” del Governo, spiega l’Autorità ARERA.
Bollette, inizio anno con stangata per i consumatori: ecco quanto pagheremo secondo le stime Nomisma.
Aumentano ancora i prezzi di caffè, latte, uova e zucchero: ulteriore stangata per i consumatori e gli imprenditori. La denuncia di Assoutenti.
L’additivo è usato per non far bloccare i motori diesel e la sua penuria sul mercato potrebbe lasciare fermi 1,5 milioni di autotrasportatori.
L’intervento a cui si lavora dovrebbe concretizzarsi nel trasferimento degli oneri di sistema nella fiscalità generale.
Le feste di Natale potrebbero essere diverse dal solito, almeno per quanto riguarda i prodotti e i regali. Ecco cosa sta succedendo e cosa preoccupa di più
Non è bastato l’intervento del Governo: da venerdì rincari da record. E le tensioni il cofine russo-ucraino non promettono nulla di buono per il 2022.
Stangata in autunno per i consumatori: aumentano i prezzi di luce e gas. Ma vale anche per le auto elettriche? Il paradosso della svolta “green”.
La soluzione potrebbe essere ad esempio ragionare sulle numerose voci che vanno a comporre gli oneri di sistema, quella quota parte della bolletta che comprende voci come il finanziamento
Ha fatto discutere la frase pronunciata dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Stangata d’autunno sui prezzi della luce, ma ecco di quanto.
Per limitare gli effetti dell’aumento dei costi delle materie prime sulle bollette elettriche il governo sta studiando un intervento sugli oneri generali di sistema.
Il mercato elettrico italiano è la sede telematica dove avviene la compravendita di energia elettrica in Italia: le sezioni che lo compongono e come funziona.
L’energia da biomasse: come funziona, i suoi pro e i contro e qual è il costo dell’energia elettrica prodotta e l’installazione degli impianti che la sfruttano.
Forse non tutti sanno che c’è ancora tempo per cambiare fornitore per la bolletta di luce e gas. Ecco quanto davvero conviene il Mercato Libero dell’energia e quando
Ricercatori svizzeri hanno creato una batteria microbiologica combustibile, in grado di produrre energia
Innovative e smart: ecco le prime tapparelle al mondo che sfruttano i raggi solari per produrre energia elettrica