Quota 103, via alla presentazione delle domande
Pensione anticipata flessibile con quota 103, l’Inps ha aperto la procedura per chi ha 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi.
Pensione anticipata flessibile con quota 103, l’Inps ha aperto la procedura per chi ha 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi.
Precisazione dell’Inps con una circolare nella quale ricorda le percentuale e fa sapere che a marzo saranno corrisposti anche gli arretrati.
Riforma pensioni, governo di fronte ai nodi Opzione Donna e conti in rosso
Quali differenze intercorrono tra il TFR ed il TFS e quali modalità di calcolo si applicano per ottenere il loro ammontare.
Pensione, sono partite le domande per richiedere il pensionamento anticipato del personale scolastico: fino a quando si possono inoltrare.
Opzione donna, è stata aggiornata la procedura di presentazione delle istanze per il 2023 con le novità introdotte dall’ultima manovra
In calo fin quasi l’11% il rendimento dei fondi, il TFR fa segnare una solida rimonta. I dati relativi al 2022.
E’ quanto emerge dal rapporto annuale di Covip, la Commissione di Vigilanza su questa forma integrativa.
Oltre 779mila nuove pensioni nel 2022, assegno medio 1.153 euro. Resiste il gender gap, le donne prendono meno degli uomini.
Ecco cosa prevede l’emendamento al Decreto Milleproroghe a prima firma Domenico Matera, in quota Fratelli d’Italia
Le date dei pagamenti delle pensioni di febbraio 2023 per le quali erano previste le rivalutazioni degli assegni (che arrivano a marzo).
Pensioni 2023, a marzo rivalutazione anche per quelle sopra 2101 euro. Saranno pagati anche gli arretrati per le rivalutazioni gennaio-febbraio.
Nuova versione del simulatore “Pensami – Pensione a misura”, che consente ai cittadini di calcolare le proprie prospettive pensionistiche. E in arrivo non ci sono
La legge di Bilancio ha prorogato di un anno Opzione donna ma con notevoli restrizioni e ora si cercano dei correttivi per uniformare la misura.
Online sul sito dell’ente previdenziale il nuovo simulatore per la pensione senza necessità di registrazione.
Le indicazioni fornite dall’Inps sulle misure previste dalla legge di Bilancio che investono direttamente l’ente di previdenza e i trattamenti pensionistici.
La Francia si prepara ad una riforma delle pensioni che fa già discutere, scatenando l’ira di tutti i sindacati e dei partiti d’opposizione, ad eccezione dei Républicains.
Ecco cosa può cambiare dopo il dato diffuso dall’Istat nei giorni scorsi.
“Il tema del potere d’acquisto dei salari e degli stipendi è di importanza centrale. Per favorire la dinamica salariale è certamente necessario intervenire sulla riduzione