Dal 2016 in pensione più tardi, e con meno soldi. In arrivo la stangata
Dal primo gennaio scatterà uno scalone che penalizza i lavoratori, e in particolar modo le donne. Pensioni ridotte fino all’8%
Dal primo gennaio scatterà uno scalone che penalizza i lavoratori, e in particolar modo le donne. Pensioni ridotte fino all’8%
La proroga in un emendamento alla Legge di Stabilità
Italia al 5° posto in Europa per pressione fiscale. E sempre più anziani si trasferiscono all’estero
Pensioni in Italia adeguate ma nel futuro a rischio povertà per giovani e donne
Si lavorerà più a lungo, ma le pensioni saranno più basse
L’ex premier dovrebbe spiegare molte cose sulla trattativa con i sindacati del 1995
I coefficienti di trasformazione diminuiscono per salvare la deriva pensionistica. Ma in tanti percepiscono più dei contributi versati (e rivalutati)
Il sistema italiano è solido, ma correttivi necessari per l’equità
(Teleborsa) – Il Presidente dell’INPS Tito Boeri conferma che il sistema italiano è solido e che non si pongono problemi sulla sostenibilità finanziaria,
Il decreto del 6 luglio 2015 ridetermina, a partire dal 1° gennaio 2016, i divisori e i coefficienti di trasformazione da adottare per stabilire la pensione annua con il sistema
Chi si può iscrivere, adempimenti, età pensionabile, ammontare dell’assegno
Il legame tra esodati e finanza pubblica? Se si tutelano gli over 50, non c’è trippa per gatti per i 30enni
Dai dati pubblicati dall’INPS emerge che in 9 casi su 10 il contribuente finanzia la bella vita dei dirigenti in pensione
Oltre i duemila euro gli assegni avranno rivalutazioni più basse
Con la gestione Boeri, all’INPS stanno finalmente cambiando molte cose
Torniamo ancora una volta sul tema dell’iniquità del metodo retributivo, meccanismo infernale che grava sulla gracile coorte dei giovani
Pensione anticipata con riscatto, ricongiunzione, totalizzazione e cumulo, recupero contributi silenti
Dal 1° ottobre è entrato in vigore il nuovo attestato di prestazione energetica (APE). Ecco una sintesi delle principali novità
Basta luoghi comuni sulle pensioni. Un’intera generazione “truffata” dal sistema retributivo
Il presidente Inps Boeri: “L’anzianità contributiva favorisce gli uomini”
Se da un lato prosegue il braccio di ferro fra le due anime del governo (Padoan spinge per prendere tempo, Renzi e Poletti vorrebbero annunciare quanto prima un piano di flessibilità
Mentre una riforma organica del sistema pensionistico e le ipotesi di flessibilità in uscita sono state momentaneamente accantonate per mancanza di coperture, il governo sta ancora
La riforma Fornero del 2011 concede la possibilità della pensione anticipata a 63 anni per alcune categorie di lavoratori
Se la mancanza di adeguate coperture, aggravata dal proposito di eliminare la tassa sulla prima casa, ha spinto il governo a rimandare l’ipotesi di riforma generale del sistema
Niente flessibilità in uscita per correggere il ripido innalzamento dell’età pensionabile, con tutti gli effetti collaterali, dagli esodati in giù, introdotto dalla riforma
Gli scandalosi privilegi pensionistici dei sindacalisti: come dare il cattivo esempio Nella meritevole campagna informativa dell’Inps – come sono cambiati i tempi da quando
Il punto chiave è trovare soluzioni sostenibili per consentire la flessibilità in uscita e quindi la pensione anticipata: è intorno a questo tema che si concentra il dibattito
Dopo il bonus liquidato nel mese d’agosto, continuano a rivalutarsi le pensioni fra 3 e 6 volte il minimo, con aumenti piuttosto contenuti per i prossimi mesi per divenire poi
Rispondo a un lettore che mi chiede se l’importo dell’assegno pensionistico che riceve è congruente con i contributi versati Buongiorno Egr.Dott. Piccone, rilevo sempre
I lavori sull’attesa riforma delle pensioni riprendono a settembre, quando finalmente saranno definite le ipotesi sul tema del pensionamento anticipato. L’attuazione