Pensioni, nuova riforma con sistema “a punti” per sostituire Quota 100
Un sistema flessibile, nel quale l’età di uscita del mondo del lavoro è determinata da coefficienti di varia natura. Questa la riforma delle pensioni immaginata da Tridico.
Un sistema flessibile, nel quale l’età di uscita del mondo del lavoro è determinata da coefficienti di varia natura. Questa la riforma delle pensioni immaginata da Tridico.
Cos’è, come funziona, quali sono le differenze fra la previdenza complementare che è il secondo pilastro del sistema pensionistico e la previdenza integrativa.
I motivi per cui conviene lavorare durante le finestre di uscita della pensione anticipata: stipendio e più contributi maturati.
Quella sulla definizione della reversibilità potrebbe essere la prossima battaglia in ambito previdenziale.
La possibilità di riscatto di periodi non coperti dai contributi ai fini pensionistici sale da 5 a 10 anni. Lo prevede un emendamento alla legge di Bilancio 2020.
Secondo l’Ufficio parlamentare di Bilancio negli ultimi mesi del 2021 – quando cioè si avvicinerà il momento dell’addio – potrebbe scattare la corsa dell’ultimo
Da gennaio 2020 si tornerà a parlare di Quota 41, la misura che dovrebbe consentire il superamento definitivo della Legge Fornero.
L’Inps ha semplificato la procedura per il riconoscimento della pensione d’invalidità civile, assieme alle prestazioni di assistenza per cecità e sordità, anche per le persone
I contributi previdenziali volontari della Cassa previdenziale Enpap sono in netta crescita. Merito del metodo NUDGE, introdotto per la prima volta nel 2018.
Pubblicata “Guida in 7 passi” aggiornata per i pensionati titolari di pensioni e indennità di importo basso: cosa è cambiato con l’ultimo intervento dell’Inps.
Salvaguardia esodati: ultime novità ed emendamenti alla manovra economica 2020.
Tredicesima per pensioni minime, confermato bonus per il 2019 erogato dall’Inps a determinate categorie: requisiti, limiti reddituali e come funziona.
Tutti contro contro Quota 100. Anche i medici della Società italiana di Gerontologia e Geriatria, che criticano l’anticipo pensionistico per chi ha almeno 62 anni di età
Comunicazione all’INPS entro oggi 2 dicembre per i pensionati con altri redditi da lavoro autonomo che devono effettuarla: regole e istruzioni.
Cometa è un fondo pensionistico per i metalmeccanici. Nato dalle trattative collettive tra le aziende ed i dipendenti per tutelare il futuro dei lavoratori.
L’Italia è uno dei paesi che spende di più per le pensioni (si colloca al secondo posto con un esborso pari al 16% del Pil), ma con l’età pensionabile fra le più
Sul sito Inps è adesso disponibile (e scaricabile) il modulo AP139: a cosa serve, i soggetti interessati e quando è obbligatorio presentarlo.
È possibile andare in pensione con 41 anni di contributi grazie alle pensioni precoci: sono riservate ai lavoratori precoci che abbiano determinati requisiti.
Il ministro del Lavoro Catalfo annuncia una riforma delle pensioni per superare definitivamente la Legge Fornero. Governo al lavoro subito dopo la legge di bilancio.
L’Ocse ha rivisto al rialzo le stime di crescita del Paese portandole da zero a +0,2% nel 2019. Resta invariata al +0,4% quella relativa al 2020 mentre per il 2021 il Pil
Il bonus pensioni di dicembre, a differenza della tredicesima, non spetta indifferentemente a tutti i pensionati.
È quanto stabilisce un decreto del ministero dell’Economia pubblicato sulla gazzetta Ufficiale.
I fondi pensione intestati ai propri figli garantiscono diversi vantaggi, sia nell’immediato sia nel lungo periodo. Ad esempio, possono essere dedotti dalle tasse.
La Cassazione sblocca la ricongiunzione nelle Casse private riproponendo un annoso dubbio: ecco quando ricongiungere potrebbe essere meglio che cumulare.
Come ogni anno l’Inps ha dato il via ai controlli sull’accertamento dell’esistenza in vita, il procedimento che si rivolge ai pensionati residenti all’estero.
Secondo l’Osservatorio Statistico dei Consulenti del lavoro, il ricambio generazionale con Quota 100 si attesta intorno al 42%: su 10 lavoratori andati in pensione, i giovani
Triplicano le richieste da parte dei lavoratori che puntano ad arrivare prima alla pensione.
Al vaglio del governo l’introduzione di una pensione di garanzia per i giovani svantaggiati a causa del ritardato ingresso nel mondo del lavoro, di livelli retributivi bassi e
Quota 100 in archivio: sul tavolo l’ipotesi di rendere strutturali Opzione Donna e Ape Sociale. Il Governo ne discuterà con i sindacati.
E’ stata ribattezzata clausola “freezer”, un sistema di congelamento temporaneo delle spese che servirebbe ad inibirebbe il repentino incremento dei costi nel caso di