Pensioni, crollano gli assegni liquidati nel 2011
Brusco stop alle pensioni liquidate nel 2011. Secondi i dati forniti dall’Inps nei primi 11 mesi le pensioni di vecchiaia e di anzianità liquidate sono state 224.856, ovvero
Brusco stop alle pensioni liquidate nel 2011. Secondi i dati forniti dall’Inps nei primi 11 mesi le pensioni di vecchiaia e di anzianità liquidate sono state 224.856, ovvero
Il decreto salva-Italia si abbatterà con particolare violenza sulla previdenza dei lavoratori autonomi. Lo farà attraverso due direzioni. Una, simile alle altre categorie di lavoratori,
Con la manovra Monti scompare definitivamente il sistema retributivo. L’estensione a tutti del sistema di calcolo contributivo rappresenta una novità importante e un passo
Tecnici al lavoro sulla riforma previdenziale, in attesa che il ministro del Welfare, sveli le proprie carte. Le ipotesi più gettonate si sviluppano su quattro punti d’intervento.
Il governo Monti potrebbe decidere di non adeguare per il 2012 le pensioni all’inflazione. Secondo una simulazione della Cgia di Mestre con il blocco delle indicizzazioni, un
Le pensioni italiane sono attraversate da diverse disparità. La più evidente è quella introdotta dalla riforma Dini del 1995, che ha diviso i pensionati in due categorie. I più
Gli interventi sulla previdenza interesseranno pure l’invalidità e la reversibilità. Le ipotesi di lavoro che sta mettendo a punto il ministro Elsa Fornero prevede alcuni aggiustamenti
Si fanno sempre più insistenti le voci del passaggio al sistema di calcolo contributivo dal primo gennaio 2012. Dovrebbe essere questo una dei primi provvedimenti del governo Monti.
Una vita al lavoro. E’ quello che ci aspetta tra alcuni anni, meno di quelli che ci immaginiamo. In base alla relazione tecnica che accompagna il maxiemendamento del governo
L’80,9% della spesa previdenziale è coperta dai contributi versati dai lavoratori italiani, siano essi dipendenti o autonomi. E’ il risultato di un’analisi della
Il governo sta lavorando su una serie di ipotesi per rispondere alle richieste dell’Unione europea e per cercare di trovare un’intesa nella maggioranza. Eccole: anticipo
Il governo sta lavorando su una serie di ipotesi per rispondere alle richieste dell’Unione europea e per cercare di trovare un’intesa nella maggioranza. Eccole: anticipo al
Nonostante lo stop sulla stretta relativa al riscatto della laurea e del servizio militare, il 2011 ha messo in campo sostanziali novità. Le norme sono contenute nella manovra
Dopo solo due giorni arriva lo stop sulle pensioni. Dunque rimangono validi gli anni della laurea e del servizio militare riscattati. L’annuncio è arrivato dopo un incontro
L’iter parlamentare della manovra economica è ai blocchi di partenza: martedì la discussione approda nell’aula del Senato, ma prima si attendono i summit dei
I fondi comuni italiani hanno chiuso il 2010 con un rendimento mendo netto del 2,4%, battendo i Bot che hanno permformato solo lo 0,9%. Ma nel lungo periodo, secondo un’analisi
Le novità contenute nella manovra correttiva costeranno ai pensionati almeno 4 miliardi e mezzo di euro nei prossimi due anni. Lo stop all’indicizzazione farà guadagnare allo
Per ora sono solo voci. L’indiscrezione, che corre negli uffici dove si sta mettendo a punto la manovra da 43 miliardi, racconta che il governo si appresta ad alzare l’età
Non bastano 40 anni di contributi, si dovranno pagare parecchie migliaia di euro per poter andare in pensione. E’ questo il destino previsto per i dipendenti che hanno lavorato
“Pensioni, riforme compiute. L’estratto conto Inps va curato come i risparmi in banca” . Lo dice di Antonio Mastrapasqua, presidente dell’Inps che in un’intervista
Ci sono luoghi comuni che non è facile scalfire. Sull’Inps e in genere sul sistema previdenziale pubblico, ad esempio: per molti sono un pachiderma mangiasoldi e inefficiente,