Pressione fiscale record, imprese italiane tra le più tartassate d’Europa
L’analisi della Cgia di Mestre sul fisco: secondo i dati raccolti, nel 2022 la pressione fiscale in Italia ha raggiunto il 43,5%.
L’analisi della Cgia di Mestre sul fisco: secondo i dati raccolti, nel 2022 la pressione fiscale in Italia ha raggiunto il 43,5%.
La Fipe promuove delle giornate di incontro tra imprese e lavoratori per riempire lo scarto tra domanda e offerta nel mondo della ristorazione.
Il mercato dei green bond sta diventando sempre più rilevante per le aziende, che avvertono la necessità di finanziare investimenti rispettosi del clima.
In assenza di una scelta di un fornitore sul mercato libero, dal 1 aprile l’utenza verrà affidata al servizio a tutele graduali.
Non tutti i grandi marchi hanno chiuso i propri store all’ombra del Cremlino, ora però arriva l’app che informa il cliente su chi ha deciso di rimanere
Il ministro Giancarlo Giorgetti vuole vincolare gli sgravi fiscali alla formulazione di nuovi contratti di lavoro: ecco chi verrà chiamato dalle aziende
Scesi di 5,3 miliardi di euro tra il 2021 e il 2022 gli impieghi vivi alle aziende con meno di 20 addetti: i numeri
Il blocco della cessione del credito, maturato con il Superbonus 110%, sta producendo effetti difficili da gestire. Dopo le imprese, a rischio anche gli appartamenti.
Alla lista nera di Biden si aggiungono altre 28 aziende cinesi: la mossa potrebbe avere serie ripercussioni nelle relazioni tra Cina e Stati Uniti.
L’ex Cavaliere ha annunciato la volontà di cedere alcune quote di minoranza della società sportiva brianzola: ecco da dove arrivano le prime offerte
Moria di negozi in Italia: un quadro piuttosto cupo quello tratteggiato da Confcommercio nel suo ultimo studio “Demografia d’impresa nelle città italiane”
Dal mese di aprile 2023 i contratti dell’energia elettrica per le parti comuni dei condomini usciranno dal mercato tutelato per accedere a quello libero
Via libera dal governo Meloni al decreto legge che fissa il riordino del sistema di incentivi alle imprese. Cosa cambia
Il CdM su proposta del Ministro Urso ha dato il via libera ad un disegno di legge che delega il governo ad assumere provvedimenti finalizzati a riorganizzare una materia complessa
Esito positivo per il maxi-test tra le aziende del Regno Unito: la settimana lavorativa di 4 giorni rende felici e aumenta i ricavi.
Spesi 71,7 miliardi per riqualificare il 3,1% degli edifici residenziali del paese. Oggi il Governo vede banche e imprese.
Occorre cercare soluzioni per evitare il tracollo di migliaia di aziende iu cui crediti sono incagliati. Ma sul bonus calerà comunque il sipario.
Giorgetti: “Mettere in sicurezza i conti”. lntanto, il sottosegretario Mantovano convoca lunedì le associazioni di categoria a Palazzo Chigi.
L’azienda ligure svetta tra le realtà del food nella classifica stilata da Pianeta 2030 e Statista, segnando un nuovo primato di sostenibilità.
Dalla carbon alla water neutrality, introdotto in Italia un nuovo servizio che consente alle imprese di ridurre il proprio impatto sulla risorsa idrica
Superbonus, Unimpresa lancia l’allarme: lo stallo sta bloccando 90mila cantieri e circa 15 miliardi di euro di crediti fiscali.
L’Agenzia delle entrate mette a disposizione la precompilata Iva 2023 con l’obiettivo di semplificare gli adempimenti di professionisti e imprese
Cerved Industry Forecast: le previsioni sul trend dei ricavi aziendali nel 2023-24
L’imprenditore Elon Musk è tra gli uomini più ricchi del mondo, e ha conquistato in diversi momenti la cima della classifica internazionale dei paperoni.
Agricoltura piegata, quasi allo stremo. La fotografia che viene scatta su uno dei settori chiave del Made in Italy è drammatica
Che l’artigianalità italiana sia lo specchio di una tradizione culturale e storica apprezzata in tutto il mondo ce lo confermano gli stessi dati. Il 2022 è stato un anno da
Secondo il quinto report annuale di Bain & Company sulle operazioni di fusione e acquisizione l’M&A si conferma un driver strategico per le aziende
L’Unione europea mette a disposizione delle Pmi e delle startup più innovative dei fondi per sostenere la loro crescita: i bandi di riferimento
Quanto guadagna Chiara Ferragni con il suo blog, i social network e le sue aziende? L’impero che ha fondato vale decine di milioni di euro
Dopo tanto vociferare su chi avrebbe preso la Direzione Creativa della maison Gucci, appartenente al gruppo del lusso francese “Kering”, il Presidente e Ceo Francois-Henri Pinault