Comunichiamo ai nostri utenti che – dopo il superamento del disservizio e la riapertura di tutte le caselle in modo progressivo a partire dal 26 gennaio – si è concluso
Dopo il blocco del 9 settembre, nuovo stop al trasporto pubblico: cosa si ferma e cosa è garantito. E come cambieranno i trasporti in Italia.
Un Sistema nel pallone”, il sondaggio condotto da SWG per Inrete ha evidenziato come per gli italiani – tifosi e non – l’amato sport nazionale non meriti più
Agenzia delle Entrate, arriva la stretta: scattano i controlli anti-frode su bonus e ristori e si intensifica la lotta ai furbetti.
Il Decreto Sostegni ter ha istituito uno specifico fondo per aiutare le attività di commercio al dettaglio che più sono state danneggiate dalla pandemia.
Quali categorie hanno maggiore diritto agli aiuti economici? La ricerca realizzata da Eumetra per la società Inrete prova a dare una risposta a tanti attualissimi interrogativi.
In arrivo con il dl Sostegni ter nuovi sostegni alle attività più colpite dall’emergenza, e interventi per contrastare l’aumento del costo della bolletta energetica per le
Il 21 gennaio il governo Draghi ha approvato un nuovo decreto da 3,5 miliardi che introduce misure urgenti in materia di sostegno a imprese e operatori.
Riflettori ancora puntati su caro energia e ristori, due emergenze create dalla pandemia ed alimentate dal diffondersi delle nuove varianti di Covid-19. Entrambi i temi sul tavolo
Un nuovo Dpcm in arrivo per dettagliare quali saranno i negozi esentati dalla richiesta del green pass, e novità per indennità Covid, ristori e caro-bollette
Anche in Italia è allarme peste suina, dopo i casi scoperti in Piemonte e Liguria. Le previsioni dell’impatto sull’economia sono a dir poco disastrose.
Il ministero dello sviluppo economico ha sbloccato 190 milioni di euro per i settori più in difficoltà in attesa di un altro Dl Sostegni.
Da febbraio è possibile chiedere il nuovo credito di imposta per il Cup, da calcolare sul canone versato durante il corso dello scorso anno.
Il governo è allo studio di un nuovo decreto con gli aiuti ai settori messi in difficoltà dai contagi ultime misure restrittive
Senza l’intervento del governo a gennaio le bollette di luce e gas sono destinate a far registrare un’ulteriore maxi-stangata.
Il mese di ottobre 2021 è stato caratterizzato da un aumento vertiginoso delle bollette di luce e gas, che hanno fatto preoccupare non poco i consumatori. Quali sono le iniziative
Imu e blocco sfratti, nelle casse dei comuni è arrivato il primo acconto delle risorse stanziate per compensare le mancate entrate Imu.
Il ministero del Turismo ha pubblicato le linee guida per consentire agli operatori del turismo di richiedere i ristori: chi sono i beneficiari e quando arrivano i soldi
Decreto Sostegni-bis, dai ristori all’IMU all’ecobonus: tutte le novità in arrivo.
Un emendamento al Dl Sostegni bis prevede l’esenzione del pagamento dell’Imu e il rimborso della prima rata pagata per i proprietari interessati dal blocco sfratti.
Partono dal 5 luglio le domande per il contributo a fondo perduto alternativo previsto dal Decreto Sostegni bis.
La cabina di regia si è espressa a favore dell’estensione di due mesi.
Il Dl Sostegni permette una procedura semplificata per dimostrare di non aver percepito i canoni di locazione anche per i contratti stipulati prima di gennaio 2020.
Col Decreto Sostegni Bis varato dal Cdm viene rinviato di altri due mesi il termine del blocco della riscossione delle cartelle esattoriali.
Dl Sostegni, contributi a fondo perduto Partite IVA: novità e aliquote.
C’è il contratto per la rioccupazione istituto in via sperimentale fino al 31 ottobre.
Question time per Mario Draghi alla Camera: calendario su riaperture, coprifuoco e Decreto Sostegni bis, tutto rimandato alla prossima settimana.
Via libera del Senato alla fiducia al governo sul decreto Sostegni, con qualche novità. Ecco tutte le misure per imprese, lavoro e famiglie.
Nel maxi-emendamento al DL Sostegni, per le Partite Iva 2018 escluse dal fondo perduto per assenza di calo di fatturato, un contributo alternativo di ristoro.
Nel decreto Sostegni bis è previsto una aiuto fino a 800 euro al mese ai genitori separati o divorziati in difficoltà con il mantenimento dei figli.