Colossi web, da Google ad Amazon: arriva la stretta
Le nuove regole imposte dall’Unione europea sono pronte a segnare in maniera irreversibile il futuro della aziende dominanti: ecco come.
Le nuove regole imposte dall’Unione europea sono pronte a segnare in maniera irreversibile il futuro della aziende dominanti: ecco come.
Google sotto attacco Usa: via al processo del Dipartimento di Giustizia. Cosa si rischia e quali sono le accuse
Dopo l’incidente di Casal Palocco sono aumentate le iscrizioni ai canali social del gruppo di youtuber
Nuove campagne pubblicitarie, l’intelligenza artificiale diventa l’elemento che supporta gli inserzionisti, li aiuta a ottimizzare tempi e ritorno sugli investimenti.
Google ha annunciato la cancellazione di molti account, compresi quelli Gmail e i documenti correlati: ecco cosa sapere e come proteggere i dati.
Rivoluzione viaggi lowcost: Google Flights promette il rimborso dei biglietti acquistati quando il prezzo cala
Microsoft consolida la propria partnership con OpenAI, Google non sta a guardare e la Cina fa sentire la sua voce con Baidu.
Google deve respingere la minaccia dell’intelligenza artificiale del bot ChatGPT e fare i conti con il periodo di crisi che colpisce il settore.
Da Vladimir Putin alla Regina Elisabetta II, passando per Piero Angela e Drusilla Foer: questo è stato un anno di strane ricerche su Google.
La sentenza della Corte di Giustizia dell’UE ha stabilito nuove regole che riguardano il cosiddetto diritto all’oblio sui motori di ricerca.
Google Stadia è vicino alla chiusura, ma non lascerà i suoi utenti a mani vuote: il servizio di cloud gaming darà rimborsi a tutti i clienti.
L’ultima in ordine di tempo Twitter che licenzierà il 75% della sua forza lavoro, ma anche Microsoft, Google e Meta hanno annunciato tagli al personale
Il gigante di Mountain View apre a un futuro senza password alfanumeriche come le abbiamo conosciute finora. Arriva il sistema Passkey su Android e Chrome
La nuova funzione di Google è già disponibile per molti dispositivi in Europa, dopo il lancio negli Usa. E permette di scegliere il percorso più conveniente per ambiente e portafogli
Grazie all’accordo con Google e Samsung, è possibile ottenere fino a 6 mesi gratuiti di DAZN, per guardare tutte le partite di Serie A e B.
Il motore di ricerca e la piattaforma di streaming hanno promosso, ancora, il gioco d’azzardo attraverso i propri canali: sono stati multati.
Il Digital Service Act, approvato dalle istituzioni comunitarie su iniziativa di Margrethe Vestager, pone nuovi paletti ai colossi del web in tema di fake news
23 anni, popolarissimo su You Tube: è morto Technoblade, dopo una dura lotta contro il cancro ha voluto salutare i suoi fan con un ultimo video.
Stanno per arrivare gli occhiali per la realtà aumentata prodotti da Google di nuovissima generazione per poter rivoluzionare il metaverso.
Dagli Stati Uniti all’Europa, passando per la singolare situazione dell’Italia (dove le aziende non hanno ancora preso provvedimenti): dilaga il pugno duro
Finisce un anno di ricerche su Google, con gli italiani che si sono sbizzarriti nel fare le domande più strane all’intelligenza artificiale.
Guadagnare con YouTube è possibile, tuttavia è necessario sapere come funziona la monetizzazione e come creare un canale di successo: ecco in che modo farlo.
Sul mercato sono disponibili tanti smart speaker con assistente vocale in grado di trasformare la casa in smart home: ecco come scegliere la soluzione migliore.
Gli elettrodomestici smart si possono controllare tramite app o comandi vocali, una soluzione per la smart home e la domotica residenziale: ecco i migliori.
Le lampadine smart sono essenziali per la smart home, in più consentono di personalizzare la luce e risparmiare energia: le loro funzioni e quale acquistare.
Sempre più persone acquistano uno smart speaker per la casa intelligente: ecco cosa sono, come funzionano e quali sono i migliori modelli da acquistare.
L’Antitrust ha messo nel mirino le Big tech come Google per le clausole vessatorie degli spazi di archiviazione in cloud.
Dopo un cliccatissimo video su YouTube, le parole del businessman sono state motivo di un esposto. Tutti parlano della lite tra Briatore e i tartufai.
Una nuova politica per inserzionisti, editori e creatori di YouTube ne vieterà la pubblicità e la monetizzazione. Obiettivo quella che viene considerata disinformazione climatica.
Larry Page è stato sommerso dalle critiche per il suo ingresso in Nuova Zelanda senza cittadinanza, ottenuta in forma temporanea in un secondo momento.