Lotteria degli scontrini flop: cambiano le estrazioni

Potrebbe presto arrivare una piccola rivoluzione per la lotteria degli scontrini, con estrazioni diverse per fare fronte alla bassa adesione da parte degli esercenti

La lotteria degli scontrini è stato un fallimento. O almeno questo è ciò che dicono i numeri resi noti dal Ministero dell’Economia, che parlano di un’adesione molto bassa da parte degli esercenti: solo il 26,8%, ovvero 369 mila su più di 1,3 milioni. A non partecipare all’iniziativa messa in campo dal governo Conte è principalmente la piccola distribuzione. Sono infatti le attività medio-piccole che non trasmettono i dati, anche a causa dell’assenza di sanzioni mirate.

Lotteria degli scontrini flop: cosa potrebbe cambiare adesso

Durante un’interrogazione parlamentare presentata dal PD in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, il sottosegretario del Mef Federico Freni ha spiegato quali provvedimenti potrebbero essere presi per dare nuova vita alla lotteria degli scontrini.

Dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è arrivato il via libera per introdurre una modalità di estrazione istantanea, che permetterebbe al cliente e all’esercente di conoscere subito il risultato della giocata.

Le vincite immediate potrebbero dunque incentivare l’utilizzo del Pos e raggiungere l’obiettivo fissato dalla misura, ovvero la lotta all’evasione attraverso pagamenti digitali tracciabili. Contro i pagamenti in nero, Mario Draghi ha già un piano, come vi abbiamo spiegato qui.

Tuttavia per mettere a punto questo cambio di rotta sarebbe necessario modificare e integrare il regolamento del concorso e, cosa non meno importante, implementare nuovi sistemi informatici compatibili con i registratori di cassa utilizzati adesso.

Per poter partecipare alla lotteria degli scontrini, tra le ipotesi sul tavolo, ci sarebbe anche l’uso obbligatorio dell’App Io, con un sistema affine a quello del programma del Cashback di Stato, che potrebbe tornare presto, come vi abbiamo anticipato qui. Nuove sanzioni potrebbero essere previste per gli esercenti che non trasmettono i dati.

Lotteria degli scontrini: come funziona e quanto si vince

La lotteria degli scontrini è un concorso a cui si partecipa acquistando con carte e pagamenti digitali nei negozi che partecipano all’iniziativa. Basta scaricare il codice lotteria personale dal sito ufficiale dopo l’inserimento del proprio codice fiscale.

Sono attualmente previsti tre tipi di vincite, sia per il cliente che per l’esercente.

  • Estrazione settimanale, con 15 premi da 25 mila euro per chi compra e 15 premi da 5 mila euro per chi vende.
  • Estrazione mensile, con 10 premi da 100 mila euro per chi compra e 10 premi da 20 mila euro per chi vende.
  • Estrazione annuale, con 1 premio da 5 milioni di euro per chi compra 1 e 1 premio da 1 milione di euro per chi vende.

Oltre 6 milioni di euro sono già stati vinti dagli italiani con questo meccanismo. Ve ne abbiamo parlato qui. In caso di estrazioni istantanee, come avviene ad esempio con i gratta e vinci, è possibile immaginare che le vincite siano nettamente inferiori.