Settimana corta, ecco quanti italiani la vorrebbero
Preferirebbe la settimana corta il 32% delle persone tra i 35-44 anni, solo il 16% tra i 18-24 anni
Preferirebbe la settimana corta il 32% delle persone tra i 35-44 anni, solo il 16% tra i 18-24 anni
Le condizioni del Cavaliere continuano a preoccupare: se Forza Italia pare avere un destino segnato, più incerte sono le previsioni per il polo televisivo
L’inflazione galoppante spinge i commercianti ad incrementare i costi dei prodotti per le feste: quante sono le botteghe in cui acquistare è più caro
Il falso Made in Italy produce danni inestimabili al nostro comparto enogastronomico: la lista con tutti i prodotti taroccati in queste aree del mondo
PIL +0,9%. Deficit in calo al 4,35%, Ma manca la spinta del PNRR
Il report del Fondo Monetario Internazionale: “Crescita del Pil al 3% nei prossimi 5 anni”. A pagare il prezzo più duro saranno i paesi a basso reddito.
Piena emergenza siccità in Italia a Pasqua: ecco dove la situazione è peggiore. E cosa cambia con il decreto varato dal governo
Alla vigilia del weekend di Pasqua con l’aumento del traffico da Nord a Sud e viceversa tornano a salire i prezzi dei carburanti.
È ancora possibile cambiare le lire in euro? Ecco cosa dice la legge e perché torna di moda la questione dopo la polemica scoppiata a Brindisi
Nel 2023 la transizione dell’Europa verso l’eolico e il fotovoltaico avrà un’accelerazione in risposta alla crisi energetica
Le attese sulle prossime mosse della Fed e sull’inflazione alimentano la corsa die beni rifugio
Nel mirino, in particolare, operazioni sospette, costi dei calciatori gonfiati, irregolarità contabili
Il ministro delle Infrastrutture Salvini ha ribadito che l’opera creerà “non meno di 100mila posti” e intanto ha allontanato gli interessi cinesi.
Le persone più ricche al mondo e in Italia nel 2023 secondo Forbes: la nuova classifica. Ecco chi sono, cosa fanno e a quanto ammonta il loro patrimonio
L’Istat ha confermato una riduzione del potere d’acquisto del 3,7% a fine 2022 e una riduzione dei risparmi per mantenere i consumi inalterati ma cosa accadrà nel 2023?
Scende (ancora) la bolletta gas delle famiglie in tutela ma i guai non sono finiti. Pende, infatti, come una spada di Damocle, una tassa occulta da quasi 500 euro.
Ben sette aziende italiane conquistano nel 2023 il posizionamento tra le 100 con miglior reputazione a livello mondiale: ecco quali sono i brand
Auto, a marzo è boom: a marzo le vendite superano il 40% quelle dello scorso anno nello stesso periodo. Le marche e i modelli più venduti
Il Governo spiega che non ci sarà nessuna rinuncia ai fondi, “stiamo lavorando per rimodulare il piano” e “per risolvere le criticità”.
La Lega, visto il ritardo incolmabile, vorrebbe rinunciare volontariamente a parte dei soldi, la Meloni è contraria ma il tempo stringe. Il ruolo del Quirinale.
Uova e colombe di Pasqua a prezzi stellari, voli di sola andata per la Sicilia che costano più della tratta Roma-Arabia Saudita. Tutti gli aumenti
Nel primo trimestre 2023 i prezzi delle case in Italia sono saliti ancora di più. Ecco dove conviene e dove non conviene comprare un immobile
La Commissione europea ha pubblicato il Consumer Conditions Scoreboard: i consumatori europei hanno cambiato le proprie abitudini in risposta ai prezzi elevati dell’energia.
Sanzionate dall’autorità TIM, Vodafone, WindTre e Fastweb per comportamento illegittimo
Taglio a sorpresa di oltre un milione di barili al giorno. La Russia ha invece annunciato che il taglio di 500mila barili che aveva annunciato da marzo a giugno sarà prorogato
La Commissione ha pubblicato l’indice di competitività regionale (RCI), in una versione completamente riveduta: ecco le regioni più competitive e quelle meno sviluppate.
La direttiva europea DAC7 ha introdotto delle novità che rischiano di ritorcersi contro gli operatori professionali. Ma come si sta muovendo il mercato? E quali sono le prospettive?
Secondo le stime della Cgia di Mestre, gli sprechi e le inefficienze della nostra Pubblica amministrazione ostacolano la modernizzazione del Paese.
Con il calo del prezzo del gas prevista anche una flessione nel costo dell’energia elettrica. Ottima notizia soprattutto per gli utenti del mercato tutelato. Ma si tratta
Il Ponte sullo Stretto sarà realtà. Il Consiglio dei ministri ha approvato il progetto. Verrà realizzato un ponte a campata unica sostenuto da tiranti che sarà lungo circa