Treni lenti e vecchi: quali sono le linee peggiori d’Italia
Torna la classifica di Legambiente, che sottolinea il divario tra Nord e Sud Italia. In Sicilia 506 corse al giorno contro le 2.173 della Lombardia
Torna la classifica di Legambiente, che sottolinea il divario tra Nord e Sud Italia. In Sicilia 506 corse al giorno contro le 2.173 della Lombardia
Nuovo sciopero nazionale dei trasporti: venerdì 17 febbraio si fermano i mezzi pubblici e i treni locali con modalità differenti da città a città
Accordo quadriennale con uno dei leader del settore automobilistico e alcune università per sviluppare motori elettrici al 100% per autobus di lunga percorrenza
Il monopattino elettrico è tenuto sempre più in considerazione dai milanesi come integrazione del trasporto pubblico per evitare l’utilizzo dell’auto privata
Tanti ex parlamentari, tra luglio e ottobre, hanno fatto a gara per accaparrarsi i biglietti per viaggiare gratis: c’è chi li utilizza ancora
Il prossimo anno partirà già la costruzione dei vertiporti a Milano, con “partenza” prevista per il 2026. “Costeranno come un Ncc”, afferma la società
Lo strumento dell’accisa mobile servirà a tenere sotto controllo i prezzi di benzina e diesel praticati alle pompe grazie al gettito fiscale.
Stop ai mezzi pubblici venerdì 13 gennaio 2023 in quattro regioni italiane, con modalità diverse: ecco modalità e orari e le fasce garantite
I rincari sui biglietti dei mezzi di trasporto pubblico in diverse città italiane segnano una nuova stangata per famiglie e pendolari
Una stretta sui monopattini e la riforma del Codice della strada: l’annuncio del ministro Matteo Salvini su cosa cambierà dal prossimo anno.
La prima app di car sharing tra privati italiana regalerà fino al 31 gennaio il dispositivo Connect a tutti i nuovi owner per migliorare la società e l’ambiente
Nel testo della legge di bilancio 2023 spunta il definanziamento del Fondo per la ciclabilità urbana, dal 1° gennaio 2023 zero euro per nuove ciclabili
Il 21 dicembre il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Milleproroghe, con tante novità in arrivo anche per imprese e trasporti
Prezzi di voli aerei e treni sono arrivati alle stelle: ma a Natale cosa conviene di più? Mettiamo a confronto i costi dei viaggi e facciamo il punto.
La potente famiglia degli Al Thani, che governa l’emirato da quasi due secoli, ha messo profonde radici nel nostro Paese: decine di investimenti milionari
Giornata nera per chi si sposta coi mezzi pubblici, da Nord a Sud. Cgil e Uil hanno organizzato iniziative regionali per protestare contro la Manovra
Rincari e cifre folli per acquistare un biglietto aereo o di treno per tornare dal Nord al Centro o al Sud: polemica anche da Schifani
È diventato proibitivo raggiungere la Sicilia e la Sardegna dal resto d’Italia o partire dalle isole, con prezzi dei voli anche a tre zeri.
Via libera dall’Unione Europea: saranno vietati in Francia i voli nazionali a corto raggio per cui è disponibile il viaggio in treno. E in Italia?
Annunciato nuovo sciopero generale. Non solo treni e trasporti, anche il settore aereo si ferma: le date e gli orari garantiti venerdì 2 dicembre.
Le organizzazioni sindacali dei gestori di impianti autostradali hanno proclamato lo sciopero di 72 ore dei benzinai
Da Roma a Milano, da Napoli a Bologna: la mobilitazione generale coinvolge bus, tram, treni, aerei e taxi. Le fasce orarie garantite e i possibili disagi
Inaugurata il 26 novembre la nuova M4 di Milano. Le fermate e il cronoprogramma per l’apertura delle altre stazioni: entra in funzione da Linate a Dateo
Stretta sui limiti delle emissioni soprattutto per mezzi pesanti e autobus. L’Acea replica: target irraggiungibili.
L’acqua piovana che cadrà sull’autostrada sarà raccolta in enormi vasche per poter poi essere utilizzata all’occorrenza anche da industrie e aziende agricole
Il rapporto di IDTechEx prevede che nel giro di vent’anni le auto elettriche genereranno il 76% di tutti i proventi provenienti dal settore dei trasporti elettrici
Annunciato maxi sciopero a ottobre: per 24 ore diverse sono le città italiane che si fermeranno, in concomitanza con uno stop dei voli nazionali.
Si chiama “Arena del futuro” ed è il tratto di autostrada lungo l’autostrada A35 Brebemi dove si sta testando la modalità elettrica del futuro a ricarica wireless
È partito il primo taxi volante a Roma: collegherà l’aeroporto di Fiumicino con il centro della città in 20 minuti ed è totalmente elettrico.
Il bonus trasporti da 60 euro non è una tantum, ma può essere richiesto una volta al mese fino a fine anno, compatibilmente con la disponibilità dei fondi.