Il vaccino di Reithera potrebbe essere riconvertito verso un modello a mRna come Pfizer e Moderna, con meno rischi di trombosi.
Coronavirus
Ricevuto il via libera dall'Ema, il vaccino di Johnson&Johnson è stato raccomandato in Italia per la fascia d'età oltre i 60 anni.
Il commissario all'emergenza Covid-19 ha fissato per ogni Regione gli obiettivi giornalieri e settimanali delle vaccinazioni.
In attesa che parta anche in Italia la somministrazione del quarto vaccino dopo Pfizer, Moderna e AstraZeneca, ecco quali sono le reazioni più comuni e quelle rare di Johnson &
Lo dice Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università degli Studi di Milano. E sulle riaperture: "Ci sarà un prezzo da pagare".
Anche in Italia finalmente arriva il tampone rapido fai da te. Un kit che si può acquistare anche nelle attività commerciali e il costo è accessibile a tutti.
Da mesi ormai si parla di come il Covid rimarrà con noi, probabilmente a lungo. Una forma endemica simil-influenzale, non grave. Ecco come funzionano Molnupiravir e AT-527.
Un pass vaccinale su cui non tutti sono d'accordo, ma l'idea sta prendendo corpo nell'ambito del governo, tanto che già si sta studiando la modalità: cartacea o elettronica?
Diversi gli esperti che avanzano dubbi sulla strategia adottata dal Governo per le riaperture. Da Galli a Crisanti, ecco chi si schiera contro Draghi.
Al via da lunedì 19 aprile, a partire dalle ore 8, la prenotazione del vaccino anti Covid anche per i cittadini lombardi di età compresa tra i 65 e i 69 anni.