Cedolino NoiPA, stipendi in arrivo con 500 euro in più
La piattaforma NoiPA ha fatto partite le buste paga dei dipendenti pubblici con i rimborsi del taglio del cuneo fiscale sospesi da gennaio a maggio: gli importi nel cedolino di
La piattaforma NoiPA ha fatto partite le buste paga dei dipendenti pubblici con i rimborsi del taglio del cuneo fiscale sospesi da gennaio a maggio: gli importi nel cedolino di
Scopri perché l’anticipo mensile del TFR in busta paga è illegale, cosa dice la Cassazione nella sentenza n. 13525/2025 e quali rischi corrono aziende e lavoratori
La miglior azienda dove lavorare in Italia è oggi Ferrero, colosso dolciario di Alba: è il risultato del report Randstad Employer Brand 2025. Ma, nelle rispettive categorie, ci
La protesta dei metalmeccanici a Bologna: un lungo corteo occupa la tangenziale per il rinnovo del contratto. La Questura annuncia una pioggia di denunce per la violazione del Decreto
Il tribunale ha condannato il Ministero dell’Istruzione a un maxi risarcimento per una maestra precaria da 32 anni: il caso fa scuola
Dopo la chiusura di una parte dell’azienda nel 2022, i sindacati denunciano che Eni non sta mantenendo le promesse di investimento nello stabilimento Versalis di Marghera
La classifica di Best Workplaces per la Gen Z in Italia ha mostrato che il settore della tecnologia è il più apprezzato dai giovanissimi, seguito dai servizi professionali
Il personale infermieristico, di ostetricia e amministrativo potrebbe vedere fino a 170 euro in più al mese. Lo stanziamento totale arriva a 1,7 miliardi di euro
Amazon annuncia che l’AI generativa ridurrà i ruoli corporate nei prossimi anni. Agenti intelligenti già operativi, dipendenti invitati a formarsi e adattarsi
Scopri come la Cassazione tutela il diritto al pagamento dello straordinario nei giorni festivi nel pubblico impiego, anche senza un’autorizzazione scritta formale. Cosa cambia
I lavoratori domestici, come colf, badanti e baby sitter, hanno spesso regole e norme diverse da quelle delle altre categorie, un’eccezione che vale anche per le ferie estive
Nel cedolino NoiPa di giugno è presente anche l’emissione speciale dei crediti del conguaglio fiscale e contributivo per chi non lo aveva ricevuto in quello di febbraio
Con la popolazione italiana sempre più vecchia, aumenta la domanda di lavoratori domestici: un report evidenzia come entro tre anni mancheranno all’appello 86.000 figure,
La quattordicesima 2025 verrà spesa soprattutto per andare in vacanza. Un quarto degli italiani sceglierà il risparmio. Gli altri compreranno vestiti o affronteranno bollette
Un dipendente perde la promozione e viene sospeso per condotta violenta. La Cassazione conferma: si può essere sanzionati due volte per lo stesso comportamento
Tutto quello che c’è da sapere su tempistiche, requisiti e condizioni della quattordicesima, quando arriva, come matura e come si calcola questa mensilità extra
Nel commercio e nel turismo crescono le offerte di lavoro, ma con salari bassi e poca sicurezza. Uiltucs propone una svolta in 3 punti per tutelare davvero i lavoratori del terziario.
Sono disponibili 250 posti per funzionari tecnici a tempo indeterminato presso l’Agenzia delle Entrate. I requisiti per partecipare alla selezione e la distruzione dei posti
L’estate 2025 porta il bollino rosso in molte città e spinge alcune Regioni a vietare il lavoro all’aperto con ordinanze che fermano cantieri e agricoltura nelle ore più calde
Con cinque nuovi negozi in arrivo e 700 assunzioni previste, Primark rilancia in Italia puntando tutto sul lavoro nei negozi fisici, lasciando da parte l’e-commerce anche nel
Una recente sentenza della Cassazione spiega le regole sui permessi retribuiti della legge 104: fare attività fisica è davvero motivo di licenziamento? Scopri cosa ha deciso la
Sempre più dipendenti fingono di lavorare tra finte call e file Excel aperti a caso. Cos’è il ghostworking e cosa rischia chi viene scoperto
Scopri come la Cassazione 10822/2025 chiarisca quando il licenziamento è legittimo e quando rischia di essere annullato per mancanza di prove raccolte nel rispetto delle norme
Secondo i dati Istat, continua ad aumentare il tasso di occupazione in Italia, che si attesta ora al 62,7%, in aumento di 0,4 punti percentuali nei primi tre mesi del 2025
La sentenza n. 15697 della Cassazione sottolinea la responsabilità penale del datore di lavoro in caso di mancata formazione sulla sicurezza
Confcommercio lancia l’allarme per il settore terziario. In Italia mancano ben 260mila lavoratori qualificati creando un vero e proprio squilibrio tra domanda e offerta
Marelli chiede il Chapter 11 negli Usa per ristrutturare i debiti, vista la crisi nell’automotive. In bilico il destino di 6mila dipendenti negli stabilimenti italiani
Cosa c’è da sapere sul concorso carabinieri del 2025: chi può partecipare, come si svolgono le diverse prove e quali titoli fanno punteggio
L’acquisizione di Luxury Holding LLC e di Peter Kern scongiura l’ipotesi di chiusura de La Perla, simbolo della lingerie di lusso: il piano per il futuro
Trenord è alla ricerca di profili manageriali e nuovi macchinisti per ampliare il personale impiegato nelle oltre 2.300 corse giornaliere in Lombardia: via alla campagna di assunzioni