Italia, governo non preoccupato da spread. Non c’è fuga da BTP
(Teleborsa) – “Lo spread è aumentato per molti paesi, quasi tutti, non tutti, ma l’aumento italiano è inferiore a quello di tanti altri paesi”. Lo ha detto
(Teleborsa) – “Lo spread è aumentato per molti paesi, quasi tutti, non tutti, ma l’aumento italiano è inferiore a quello di tanti altri paesi”. Lo ha detto
Bce ha confermato il tasso principale dell’Eurozona allo zero, il tasso sui depositi a -0,50% e il tasso sui prestiti marginali a 0,25%.
(Teleborsa) – Apertura di settimana che ricalca lo stesso copione di venerdì per i BTP italiani e lo spread, ovvero il differenziale tra rendimento del BTP decennale italiano
(Teleborsa) – La riunione della BCEdi questa settimana era descritta da molti come un non evento, in quanto non erano attese nuove misure di politica monetaria o nuove proiezioni
(Teleborsa) – Durante la conferenza stampa, la presidente della BCE, Christine Lagarde, non ha escluso un rialzo dei tassi d’interesse quest’anno. Dichiarazioni
Le pressioni inflattive e la prospettiva di un aumento dei tassi da parte della BCE hanno spinto gli italiani ad acquistare un quantitativo inferiore del particolare Titolo di Stato.
I Green Bond sono dei mezzi econimici destinati a sovvenzionare progetti che abbiano un impatto positivo sull’ambiente: ecco cosa sono e come funzionano.
Come in qualsiasi aula, anche in quelle parlamentari esiste una buona percentuale di distratti sugli scranni intenti a farsi gli affari propri, spesso davanti allo smartphone. Ma
Le sottoscrizioni avranno luogo da lunedì 19 aprile a venerdì 23 aprile, salvo chiusura anticipata.
Anche l’Italia entra nelle emissioni dei green bond attraverso un BTP verde e lo fa con un successo esplosivo. Il BTP green debutta col botto. Emissioni verdi in aumento a livello
Effetto Draghi su spread e titoli di Stato: le conseguenze per l’Italia e il mercato internazionale.
E’ boom per i bond legati alla pandemia di Covid-19, che serviranno a finanziare le varie misure approntate dall’Europa e dall’Italia. Si tratta di titoli sostenibili, deputati
Confermate cedole crescenti e premio finale tra l’1 e il 3%.
In questo articolo ti spiegheremo in cosa consistono i titoli di stato, qual è il loro rendimento e quali sono le diverse tipologie. Scoprilo con QuiFinanza.
I titoli “criminali” non sono delle obbligazioni direttamente legate ad attività criminali, ma il frutto di cartolarizzazioni.
Al via da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio i nuovi Btp Futura. Ecco i tassi cedolari minimi garantiti della prima emissione. E come scoprire se sono realmente redditizi.
La Finanza sostenibile: una moda o una nuova frontiera per lo sviluppo del futuro? Se ne parla tanto in questi ultimi tempi e la pandemia di Covid-19 sembra aver rilanciato le
BTP Futura: tra tassi, caratteristiche e scadenze, guida facile per capire se vi conviene.
Secondo il presidente della Consob, all’Italia “non mancano solide fondamenta reali, ma scarseggia la loro giusta considerazione”.
Il Governo di Buenos Aires dovrebbe pagare circa 500 milioni di interessi sui bond collocati presso gli investitori internazionali.
Si tratterà di un’emissione speciale, i cui fondi andranno a finanziare gli 80 miliardi di euro di spese sostenute in deficit dallo Stato,ì per il sistema sanitario e per far
Sarebbe la nona volta che il Paese sudamericano non onora le scadenze dei bond emessi.
Scopri le caratteristiche delle obbligazioni, chi le può emettere e i requisiti di tutte le tipologie più importanti. Leggi di più su questo titolo finanziario.
Nelle intenzioni del Pirellone, si tratterà di un “Piano Marshall” regionale per la ripartenza, finanziato a debito. Ecco cosa prevede.
Coronavirus, cosa sono gli “hotel bond” e perché potrebbero salvare il turismo: l’idea nasce negli Usa ma si estende anche all’Italia.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’emissione di un nuovo Btp Italia dedicato ai risparmiatori privati, che potrà essere proposto in più occasioni
Valdis Dombrovskis apre a un “Recovery Fund” finanziato con “bond sostenuti da una garanzia degli Stati membri”.
Ristoranti e tavole calde sono stati costretti a chiudere per il COVID-19. Molti, per sostenersi in questo periodo, stanno vendendo i dining bond: ecco come funzionano.
Servono 200 miliardi subito. Il leader della Lega ha presentato le misure che intende sottoporre al Governo Conte per aiutare subito imprese e famiglie.
Ci voleva una emergenza sanitaria senza precedenti per riaprire la strada all’emissione di bond “comuni”.