Autonomia differenziata, ecco quando entrerà in vigore
Il Governo punta a far entrare in vigore la legge nel 2024, ma gli ostacoli lungo la corsa non sono pochi. Ecco tutte le tappe e il calendario del disegno di legge sull’autonomia
Il Governo punta a far entrare in vigore la legge nel 2024, ma gli ostacoli lungo la corsa non sono pochi. Ecco tutte le tappe e il calendario del disegno di legge sull’autonomia
Il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto ddl Calderoli, un disegno di legge che istituisce una nuova forma di autonomia per le regioni. Cosa cambia
Sondaggi amari per il partito della premier Meloni che continua il suo momento di calo, ne approfitta il M5s che si conferma nell’opposizione
L’indice di gradimento degli italiani ridisegna abbastanza il panorama politico. Giorgia Meloni lascia qualcosa per strada, ma il centrodestra continua a staccare il centrosinistra
Il sottosegretario alla presidenza Mantovano ha spiegato a chi verranno destinati i nuovi stanziamenti: la scelta della premier e la continuità con Draghi
La seconda rilevazione del 2023 non sorride al partito della premier Meloni che arresta la sua crescita: i dati dei sondaggi
Il 2022 si chiude tra poche sorprese e molte conferme a livello di preferenze di voto: prosegue il calo del centrosinistra, mentre cresce il consenso per Giorgia Meloni
La repubblica presidenziale è uno dei punti fermi del governo guidato da Giorgia Meloni: le sue caratteristiche
Il Cavaliere ricorda la caduta nel corso della campagna e sottolinea che avrebbe meritato un ruolo istituzionale che però non è arrivato
I sondaggi mostrano chi cresce e chi cala nelle intenzioni di voto degli italiani. Bene Fratelli d’Italia, male il Pd. Gli “assestamenti” politici potrebbero ridisegnare
Giorgia Meloni ha utilizzato una parola del greco moderno e di origine serba per descrivere la nuova strategia dell’Esecutivo sull’energia.
La legge di bilancio non è stata ancora approvata ma pare che le novità relative a pensioni, Pos e tetto al contante annunciate rischino già lo stop.
Il Governatore dell’Emilia Romagna scende in campo per restituire identità al partito. L’orizzonte è lo stop alle correnti interne e il dialogo col resto delle opposizioni.
La presidente Meloni ha visto le parti sociali e dal vertice sono emersi importanti nodi da affrontare subito su lavoro, fisco e pensioni.
A un mese e mezzo delle elezioni gli equilibri e le preferenze degli italiani sui partiti sono – ancora – cambiati: i nuovi sondaggi politici.
Misure contro il caro bollette e aiuti a famiglie e imprese: Meloni aveva promesso interventi immediati al riguardo. Ma è stato davvero così?
Una delle novità che più stanno facendo discutere sul neonato governo Meloni riguarda il riordino delle attribuzioni dei ministeri
Le presidente Giorgia Meloni rivendica la stretta anti-rave mentre le opposizioni insorgono e i giuristi sollevano la questione di costituzionalità.
Con il secondo Consiglio dei ministri, il primo esecutivo, Meloni porta a casa tre leggi importanti per il centrodestra su giustizia, Covid e rave party
A distanza di un mese dal voto del 25 settembre, gli italiani castigano tutti i partiti tranne pochi esclusi, che invece crescono: i risultati se si votasse oggi
Una parte importante del discorso di Meloni alla Camera va ai giovani, alla scuola e alla famiglia: cosa ha detto, e cosa farà il governo
Crescita bassa o nulla, inflazione oltre il 9% e rialzo dei tassi di interesse della Bce costringono il governo Meloni a misure forti. Cosa succederà al Pnrr
Nel suo discorso alla Camera, Giorgia Meloni introduce le misure fiscali e di sostegno a cui ha intenzione di lavorare il nuovo governo: ecco cosa cambia
La Camera ha votato la fiducia al governo Meloni con 235 sì. Ecco il discorso della neopremier sulla posizione che assumerà il governo in politica estera
Francesco Lollobrigida è il cognato di Giorgia Meloni. Non è stato criticato per i suoi legami di parentela, ma per la sovranità alimentare.
Domenica 23 si è svolta a Palazzo Chigi la tradizionale cerimonia della campanella, con il passaggio di consegne tra il Presidente uscente, Mario Draghi, e il nuovo Presidente
Paolo Zangrillo, manager e senatore della Repubblica, è il ministro della Pubblica Amministrazione in quota Forza Italia del governo Meloni.
È Matteo Piantedosi, ex braccio destro del leader leghista Matteo Salvini, il nuovo ministro dell’Interno: è un nome molto noto del Viminale.
Alla guida di quello che da Mise è stato rinominato ministero per le imprese e il Made in Italy sarà il senatore di Fdi, ex presidente del Copasir, Adolfo Urso.
Il nuovo ministro del Lavoro è una delle poche donne del nuovo esecutivo, Marina Calderone, un tecnico con trent’anni di esperienza nel settore.