Che cos’è il Protocollo di Kyoto e quali sono i paesi aderenti
Il Protocollo di Kyoto è un trattato internazionale a favore dell’ambiente entrato in vigore nel 2005, sono 191 i Paesi aderenti
Il Protocollo di Kyoto è un trattato internazionale a favore dell’ambiente entrato in vigore nel 2005, sono 191 i Paesi aderenti
Gli esperti lanciano l’allarme: un’alga tossica si sta diffondendo lungo le coste italiane per via dei cambiamenti climatici in atto.
Piace a Stati Uniti e Canada e potrebbe dare loro l’autosufficienza energetica, ma i dubbi sono ancora tanti: come funziona il fracking e quali rischi comporta
Riciclare la carta è fondamentale, quali vantaggi si hanno riciclando la carta? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Il nostro Pianeta è quanto di più prezioso abbiamo ma non gode di buona salute. Vediamo 10 piccole cose che possiamo fare ogni giorno per salvare l’ambiente.
Fra le energie rinnovabili e sostenibili, un posto speciale merita l’energia prodotta da vento. Sapete quali sono i Paesi che ne producono di più?
Sapevate che dalle alghe si può ricavare dell’energia? In Olanda stanno dedicando un importante progetto proprio a questa fonte energetica alternativa.
La scelta di abitare in un container è sempre più frequente, anche in Italia. Ma come funziona questa nuova soluzione abitativa, e quali sono i suoi vantaggi?
C’è sempre più attenzione per la raccolta differenziata, ma siete sicuri di sapere cosa si può riciclare e cosa no? Ecco alcune cose che pensi siano riciclabili e non lo sono.
Quando si parla di inquinamento marino si pensa subito alla plastica, ma oggi a fare paura sono anche e soprattutto i metalli pesanti, ecco perché.
Sostenibili, poco costose e personalizzabili: sono le batterie di carta ideate da un’azienda spagnola con sede a Barcellona. Ecco come funzionano
È stato creato un camper gonfiabile che può essere portato in viaggio: si monta in soli 90 secondi ed è dotato di ogni confort. Dal letto all’angolo cinema, è la soluzione
Con il Drs (deposit – refound system) la Norvegia ha riciclato il 96 percento delle bottiglie di plastica di acqua e bibite. Si tratta di un sistema ecosostenibile di gestione
Il glifosato è un erbicida largamente utilizzato su scala globale, dagli anni Settanta, per eliminare le erbe infestanti. Recentemente è salito alla cronaca perché è stato sollevato
Come funziona la Window Socket, la presa di corrente a energia solare che si attacca alla finestra per risparmiare sui costi in bolletta
Sicuri di sapere cosa esattamente va nel contenitore della raccolta differenziata del vetro e cosa no? Ecco cosa è bene sapere per non sbagliare.
La tecnologia invecchia velocemente, cosa fare del pc che non usate più? Prima di smaltirlo valutate tutte le possibili opzioni di riciclo.
La soluzione low cost è in grado di abbassare la temperatura di ben 5 gradi centigradi