Carta d’identità cartacea in scadenza, sarà valida ancora per poco
La carta d’identità cartacea perderà validità per l’espatrio dal 3 agosto 2026: chi non ha la MRZ dovrà richiedere la Cie, ecco come evitare di restare a terra
La carta d’identità cartacea perderà validità per l’espatrio dal 3 agosto 2026: chi non ha la MRZ dovrà richiedere la Cie, ecco come evitare di restare a terra
Un prodotto potenzialmente rischioso per la salute è stato ritirato dal ministero della Salute: si tratta del gelato della Nutella. Ecco quali sono i lotti e perché non vanno
Con il questionario Inps in rete scopri quali sussidi e prestazioni sociali puoi richiedere, dall’Assegno di Inclusione alla Naspi: ecco come ottenere un primo orientamento
Google Pay con Klarna e il portafoglio contactless di PayPal stanno cambiando la spesa in negozio con le rate, unendo comodità e rischio di sovraindebitamento. Ecco perché
Da luglio videochiamate con Inps per pratiche previdenziali e di invalidità. Saranno prenotabili via MyInps, app o al telefono. Ecco quanto durano e come funzionano
In Europa le merendine fanno registrare un +29% dal 2019, con impatti su salute e costi sanitari. Ecco qual è il giro economico e quali sono le conseguenze per i più piccoli
Isee 2025, scadenza al 30 giugno per non perdere gli arretrati dell’assegno unico da marzo. Ecco come aggiornare la Dsu e cosa cambia con la nuova riforma
Il 20% di Plenitude passa ad Ares per 2 miliardi di euro. L’effetto si vede in Borsa, con le azioni Eni in rialzo. Ecco perché l’operazione è strategica per il gruppo
Pec amministratori, nuovo obbligo 2025: la comunicazione va fatta al Registro Imprese. Ma la scadenza del 30 giugno non è confermata. Ecco cosa prevede davvero la norma
Nel nuovo Leadership Team di Stellantis guidato da Filosa ci sono tre italiani: Emanuele Cappellano, Davide Mele e Monica Genovese. Ecco chi sono e cosa faranno
Il prezzo dela benzina in Italia non è ancora aumentato, ma la guerra Israele–Iran con l’intervento USA potrebbe far impennare il costo carburante. Ecco perché e di quanto
Basi americane in Italia: quante sono, dove si trovano e cosa sappiamo davvero. Una mappa aggiornata rivela l’estensione militare Usa sul territorio. Ecco quali
Donald Trump attacca l’Iran al fianco di Israele. Colpiti tre siti nucleari, ma non ci sarebbero radiazioni in aumento. Ecco cosa sappiamo su cosa sta accadendo e le possibili
Riccio di mare a rischio estinzione nel Mediterraneo. Temperature elevate e pesca illegale mettono in crisi una specie fondamentale per gli ecosistemi. Ecco perché è grave
Secondo l’Ocse, dazi, instabilità e tensioni geopolitiche frenano la crescita. L’Italia resta indietro: Pil previsto allo 0,6%. Ecco cosa pesa sulla nostra economia
I dati Istat di aprile 2025 mostrano meno disoccupati ma più inattivi e lavoro fragile. Ecco come leggere davvero il mercato del lavoro oltre i numeri ottimistici
Gaza Cola non è solo una bevanda, ma è frutto di un’iniziativa totalmente benefica
Italia prima per auto pro capite secondo Eurostat. In Valle d’Aosta oltre 2 veicoli per abitante e la mobilità sostenibile resta indietro
Imu 2025, scadenza il 16 giugno per il primo acconto. Chi paga, quanto versare, come calcolare l’imposta e le esenzioni previste: ecco cosa sapere per non sbagliare
Le Frecce Tricolori cambiano flotta e puntano a una transizione green: più efficienza, biodiesel e meno emissioni. Ecco come cambia l’aria sopra i cieli d’Italia
I prezzi restano alti per effetto dei rincari di luce e gas dello scorso anno, nonostante l’attuale calo. L’inflazione pesa su beni e servizi essenziali: ecco cosa dice
Solo il 3,7% dei Comuni segnala l’evasione all’Agenzia delle Entrate. Il Sud resta indietro, mentre al Nord si incassa di più. Ecco la classifica e i dati regione per regione
Tassi dei mutui ancora alti nonostante il taglio dei tassi BCE: secondo Bankitalia e BCE, lo scenario resta negativo almeno fino al 2030
Italia e Kazakistan rafforzano il partenariato con accordi da 4 miliardi per energia, infrastrutture, materie prime e digitalizzazione
Naspi e Dis-Coll giugno 2025 saranno pagate intorno a metà mese. Ma occhio alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio: ecco cosa cambia e quando arrivano i soldi
Jannik Sinner ha vinto al Roland Garros 2025 guadagnando 1.400 euro al minuto. E se vincesse il torneo, potrebbe incassare un ricco montepremi. Ecco a quanto ammonta
Il prezzo del cacao è triplicato in pochi mesi. Clima, sfruttamento e oro stanno devastando le coltivazioni e le comunità locali. Ecco cosa sta succedendo nel 2025
Finti SMS di Poste, chiamate e persino finti corrieri sono i metodi per truffare. L’ultimo prevede la transazione di 980 euro e il messaggio “Allert”. Ecco come
Dagli investimenti immobiliari con il marchio Foxera alla società Wooly Lemon per gestire i diritti d’immagine: ecco come Jannik Sinner sta costruendo il suo impero
L’assegno unico di giugno sarà versato a partire da venerdì 20, ma variazioni e arretrati dipendono dall’Isee. Ecco come aggiornare i dati e quando aspettarsi il pagamento