Smart working, i paesi dove conviene lavorare per pagare meno tasse
La distinzione tra smart working ed essere nomade digitale nonché in quali paesi conviene lavorare per pagare meno tasse
La distinzione tra smart working ed essere nomade digitale nonché in quali paesi conviene lavorare per pagare meno tasse
Il gas russo via Ucraina si ferma, l’Europa affronta rincari e incertezze, dalla Transnistria congelata alla Norvegia in difficoltà produttiva
Nuova mossa di Stellantis che cede Comau a OEP e punta a risanarsi: il nuovo CEO entro la prima metà del 2025.
L’Italia ha più donne imprenditrici di Francia e Germania, ma per tasso di occupazione femminile generale siamo ben al di sotto della media Ue
Dall’1 gennaio 2025 i gasdotti ucraini smetteranno di pompare gas russo: Kiev e Ue non intendono rinnovare l’accordo con Gazprom
Le bollette della luce aumenteranno del 18% a gennaio 2025 a causa soprattutto delle tensioni internazionali tra Russia e Ucraina e dello svuotamento delle scorte di gas
A partire dal 1° gennaio, Gazprom interromperà le forniture di gas alla Moldavia. Ecco quali sono i rischi
Dal 1° gennaio 2025 il massimale del costo d’ingrosso del traffico dati passa da 1,55 euro a 1,30 euro iva esclusa per giga
Obbligo del caricabatterie universale dal 28 dicembre in tutti i Paesi Ue, e dunque anche in Italia: cosa cambia e tutti i vantaggi
Il Comune di Legnano, in Lombardia, ha firmato un local Green Deal per monitorare e migliorare l’efficienza energetica.
La Fifa ha approvato le modifiche al Regolamento sui trasferimenti dei calciatori recependo la sentenza della Corte di giustizia Ue sul caso Diarra
Tralasciando i programmi di Russia e Ucraina, reciprocamente inconciliabili, il piano Kellogg americano resta l’unico piano per far cessare la guerra. Ma nessuno l’ha
La nona edizione della Raw Materials Week ha riunito, a Bruxelles, numerosi stakeholder provenienti da tutto il mondo per fare il punto sulle materie prime.
Trump minaccia dazi all’Unione Europea se non acquista più gas e petrolio dagli Stati Uniti. Ecco come l’UE si prepara a una possibile guerra commerciale
Secondo l’ultimo studio della Bce sulle abitudini di pagamento degli europei l’uso del contante diminuisce ma resiste, soprattutto tra gli italiani
Aggiornata la Air Safety List, ovvero l’elenco delle compagnie aeree che non sono considerate sicure per volare nello spazio aereo dell’Unione Europea
Così come previsto dalle norme dell’Ue sugli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato una misura che concede all’Italia 1,3 miliardi di euro a sostegno dell’azienda
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, annuncia aiuti per 18 miliardi di euro a Kiev e prepara i negoziati per l’ingresso ucraino nell’Unione. Ma
L’Europa è “polio-free” ma recentemente sono stati rilevati diversi campioni di acque reflue positivi al poliovirus in 3 paesi dell’Ue. L’importanza di garantire
Mario Draghi al Cepr: salari stagnanti e produttività ferma minacciano l’Europa. Serve agire subito per evitare un futuro economico bloccato
Outlook di S&P sul segmento della finanza strutturata europea
“Bce taglia i tassi di 25 punti base: impatti su mutui, crescita economica e prospettive per il 2025. Cosa succede ora?
Il gas potrebbe arrivare a 50 euro al megawattora nel 2025: quanto cresceranno le bollette per gli italiani e perché il prezzo sta aumentando così rapidamente
Stati, aziende e in ultimo anche la rivista Nature chiedono all’Ue di modificare obbiettivi e vincoli contenuti in un accordo che va rivisto per continuare a lottare contro
L’Italia è anni luce lontana dalla Svizzera, dove lo stipendio di un neolaureato si aggira su una media di 86.722 euro. La situazione negli altri Paesi
L’analisi di Leopoldo Torralba, senior economist di Arcano Research, spiega i motivi per cui la Francia non avrà un effetto contagio sul resto della UE
Una nuova stretta allo studio della Commissione europea potrebbe mettere in difficoltà i colossi dell’e-commerce asiatici come Temu e Shein
Le energie rinnovabili hanno rappresentato la principale fonte di elettricità in Europa, come confermano i dati del 2023 e 2024, mentre sono in calo gas, carbone e fossile
Il passaggio definitivo alle auto elettriche in Ue resta al 2035, c’è però l’ipotesi congelamento per le multe sulle emissioni.
Con l’ingresso di Ita Airways nella compagnia tedesca, l’aeroporto romano è destinato a diventare il cuore del gruppo per il Sud America, l’Africa e il Medio Oriente