Le tasse scolastiche si pagheranno con l’F24: come funziona
Con la modifica introdotta nel Decreto Crescita, le tasse per iscrizione e frequenza scolastica dovranno essere pagate tramite modello F24. Ecco come si fa.
Con la modifica introdotta nel Decreto Crescita, le tasse per iscrizione e frequenza scolastica dovranno essere pagate tramite modello F24. Ecco come si fa.
L’importanza di investire sulle persone con la formazione aziendale: quando le tasse universitarie e i corsi di lingua sono pagati dall’impresa.
La generosità di Roger Federer con la sua fondazione dedicata a progetti per favorire l’istruzione scolastica dei bambini poveri, in Africa e in Svizzera.
Sono previste nel complesso 51 mila domande e si teme una paralisi degli uffici pubblici: dalla scuola agli ospedali.
I beneficiari del bonus docenti come hanno speso i 500 euro loro riconosciuti? Scattano i primi campanelli d’allarme e le proposte di sanzione.
Si tratta dell’allegato al disegno di legge di bilancio che presenta alcune voci di taglio alla spesa, tra cui quello dell’istruzione.
La nuova maturità, la discrezionalità del giudizio, il cambiamento: temi caldissimi
Entro tre anni il Servizio sanitario nazionale potrebbe perdere circa 24 mila medici. Rischio collasso negli ospedali e cattedre vuote a scuola.
Quante sono le scuole in Italia? Ecco un’analisi statistica inerente gli edifici scolastici, atta ad evidenziare anche la suddivisione sul territorio nostrano.
Lo stipendio di un docente non è così alto come in molti si possono immaginare. E se le ore di lezione sembrano poche, non bisogna dimenticare tutti gli altri compiti che hanno.
Intervista al super prof leccese in gara con i primi 12 al mondo per il premio alla didattica innovativa: molti dei suoi giovani studenti creano startup tra i banchi di scuola.
Italiaonline, prima internet company italiana, prosegue nel suo percorso di digitalizzazione delle imprese italiane e sigla un importante accordo con IAB Italia, la più importante
Ai medici oltre 4.300 euro al mese, agli insegnanti poco più di 1.300 e la media è di 1.800 euro al mese. Lo comunica l’Inps