Scuola e Covid, che fine fa la Dad? Il vademecum per il rientro
Dalle mascherine ai sintomi del Covid: il Ministero dell’Istruzione fa chiarezza in vista del ritorno degli studenti in classe a settembre
Dalle mascherine ai sintomi del Covid: il Ministero dell’Istruzione fa chiarezza in vista del ritorno degli studenti in classe a settembre
Il 2 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che introduce nuove misure Covid, in particolare relative alla scuola: cosa cambia per infanzia, elementari, medie
La valutazione del governo è di non porre limiti al green pass per chi ha il booster, che oggi conta 34 milioni di italiani. Riviste anche le regole per quarantene e Dad a scuola.
(Teleborsa) – Stop alla didattica a distanza per i bambini vaccinati anche se avranno compagni di classe positivi e fine delle restrizioni per gli adulti che hanno concluso
(Teleborsa) – Rivedere le regole per la Dad così come la durata del Green pass ma anche superamento del sistema dei “colori” nelle Regioni e una verifica sull’attuazione
(Teleborsa) – “Il prolungamento dell’attività a distanza genera problemi, ma immaginiamo cosa sarebbe stato se quest’ultima non ci fosse stata. All’inizio
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n.4 del 27 gennaio 2022, con nuove misure anche relative alla scuola. E dal 31 si cambia ancora.
Il Tar ha stabilito l’immediato rientro a scuola per tutti gli studenti delle scuole campane. In Sicilia invece possibile nuova proroga per le lezioni in presenza.
Superato il Capodanno e con l’Epifania ormai alle porte si pensa già al rientro a scuola, in una situazione che di ora in ora diventa più complessa, a causa della risalita
A disposizione 11 laboratori di biologia molecolare della Difesa in 8 regioni. Si corre ai ripari per scongiurare un massiccio ritorno alla ormai famigerata dad.
A differenza di quanto anticipato ufficialmente, a scuola non ci sarà alcun ritorno in Dad in caso di presenza di un solo alunno contagiato in classe.
Scuola, cambiano le regole per la quarantena, la nuova circolare vara la stretta: al primo caso di Covid tutta la classe va in Dad.
Niente più quarantena per tutta la classe in caso studente positivo al Covid-19 alle superiori, secondo la bozza con le nuove regole di Iss e ministero della Salute.
Bianchi archivia la Dad: “appartiene al passato”. Ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per riportare gli studenti nelle aule dopo l’esperienza della didattica
I presidi chiedono al ministro Bianchi la vaccinazione obbligatoria per gli studenti: “L’alternativa è la Dad”
Bonus studenti: come funziona il rimborso spese sostenute dai dipendenti per l’acquisto di materiale informatico (pc, tablet e laptop), per la frequenza della didattica a distanza
È quanto emerge dal rapporto “Riscriviamo il Futuro: una rilevazione sulla povertà educativa digitale”, prima indagine pilota sulla povertà educativa digitale realizzata
Tra i cambiamenti del settore scolastico dovuto alla pandemia da Coronavirus c’è anche il metodo di valutazione nella didattica a distanza: ecco come funziona.
In questo articolo ti spiegheremo il senso della Didattica Digitale Integrata, quali sono le sue particolarità e le differenze con la Didattica a Distanza.
Per la didattica a distanza degli alunni disabili e fragili sono state fatte delle norme di legge speciali: ecco la sua funzionalità e in che modo si svolge.
Ecco quali sono e come funzionano le migliori piattaforme per la didattica a distanza e come sceglierne una personalizzata per ogni singola situazione.
La diffusione del Covid-19 ha rivoluzionato il modo di fare scuola, facendo nascere uno nuovo modello scolastico. La didattica a distanza: ecco i pro e contro.
La pandemia di Covid-19 ha cambiato del tutto il metodo di insegnamento, dando inizio allo svolgimento della didattica a distanza: ecco cos’è e come funziona.
In questo articolo troverai delle informazioni dettagliate su quali sono le funzioni del Bonus per la didattica a distanza, come fare richiesta e a chi spetta.
DAD promossa o bocciata? Cosa pensano gli studenti
Anche nel settore della tecnologia gli effetti della pandemia hanno portato stravolgimenti, con un forte rialzo delle vendite nei prodotti tecnologici anche per via della didattica
Si aspettano le disposizioni del ministro Bianchi sulla Dad, che dovrà operare una sintesi tra le posizioni. Nell scuola, la questione è aperta: sulla bocciatura gli insegnanti
E’ possibile presentare domanda di congedo Covid per i figli fino a 14 anni a partire dal 13 marzo e sino al prossimo 30 giugno.
Prezzo medio intorno ai 9-9,5 euro l’ora ma si può arrivare anche a 10.
Il ministero dell’Istruzione ha preso una decisione in merito alla frequenza a scuola per i figli dei cosiddetti lavoratori essenziali.