Tagli alle Università statali, Meloni cancella 518 milioni: più colpiti gli atenei al Sud
In un biennio i fondi tagliati all’università sono oltre 500 milioni e le conseguenze si sentono soprattutto al Sud. Cosa comportano i tagli
In un biennio i fondi tagliati all’università sono oltre 500 milioni e le conseguenze si sentono soprattutto al Sud. Cosa comportano i tagli
Ingurtosu, ex sito minerario in Sardegna, rinasce con il progetto Return: batteri e piante locali per bonificare il suolo contaminato da metalli pesanti
Il decreto ministeriale lancia il Tfa sostegno X ciclo 2024/25 con prove preselettive 15-18 luglio e 35.784 posti per la formazione dei docenti. Ecco posti, date e scadenze
Faro-Massa-Orto Liuzzo è il quartiere più richiesto per comprare casa nella città di Messina. Il Centro del comune siciliano è invece la zona dove gli immobili costano di più
La città di Perugia è la zona più richiesta per cercare casa nel capoluogo umbro ma non è il quartiere più costoso. Ad avere il prezzo medio al mq più alto è San Sisto
Un’università italiana ha raggiunto il 98esimo posto assoluto nella classifica QS World University Rankings, che ha visto trionfare ancora Usa e Regno Unito
La finanza è chiamata a farsi alleata della sostenibilità, a riscrivere le sue priorità orientando risorse verso modelli di crescita rigenerativa, a impatto positivo e sostenibile,
Il Centro Storico di Siena è il quartiere più richiesto e più costoso per comprare casa nella città toscana. Si cerca tanto anche nella zona Porta Tufi-Porta Romana
Bassa Val Bisagno è il quartiere più richiesto per comprare casa a Genova, mentre a Medio Levante gli immobili più costosi
Entro il 7 giugno 2025 è possibile presentare domanda per partecipare al bando per l’assunzione di 105 unità di personale presso il MIT, tutti i dettagli e come si svolge
Ecco cos’è la dichiarazione di valore, quali sono i titoli di studio italiani e perché è così importante conservarli per studio, lavoro o trasferimento all’estero
Nel secondo semestre del 2024 quasi tutti i quartieri di Torino hanno visto aumentare i prezzi delle case, con particolare pressione sulle periferie settentrionali
Per quanto tempo vanno conservate le ricevute delle tasse universitarie per essere in regola con le detrazioni fiscali e tutelarsi in caso di controlli dell’Agenzia delle Entrate?
Il Veneto ha sviluppato una rete di aziende, università e istituti di ricerca per favorire l’inserimento della sua industria nel settore aerospaziale e le adesioni sono in
C’è tempo fino a questa notte (22 maggio 2025) per candidarsi al concorso dell’Agenzia delle Entrate per laureati: chi vince diverrà un funzionario dell’area
Dal 2021 gli affitti nelle città universitarie sono aumentati e le stanze singole per gli studenti hanno raggiunto anche i 700 euro al mese nei centri urbani più costosi
Ecco 6 delle strategie più efficaci e vincenti per risparmiare soldi all’università senza dover rinunciare per forza alla qualità della vita e del cibo durante gli studi
Tutto quello che c’è da sapere sullo sciopero nazionale della scuola e dell’università del 4 aprile 2025: i motivi che hanno portato a questa protesta. Non è la sola
Nel 2025 i laureati Stem in Italia guadagnano di più e trovano lavoro prima, ma la presenza femminile resta bassa e la disparità di genere pesa sul settore e sull’economia
Ultimi giorni per candidarsi ai concorsi pubblici di marzo 2025: posti disponibili in Aeronautica Militare, PA e Sanità. Ecco bandi, requisiti e date di scadenza
Il test di ingresso a Medicina cambia completamente con la nuova riforma del numero chiuso: niente più quiz, ma per andare avanti e laurearsi serviranno ottimi risultati
L’Inps offre borse di studio da 2.000 euro per studenti universitari figli di dipendenti pubblici. La domanda scade il 10 marzo e la graduatoria dipende dall’ISEE e dai
Università italiane in crisi: crollo demografico, iscritti in calo, fondi insufficienti. Servono 9 miliardi per allinearsi all’OCSE. Atenei pubblici giù, boom delle telematiche
Quanto costa studiare nelle università più prestigiose? Ecco la classifica delle università più costose al mondo, con rette alte anche fino a 100mila dollari l’anno
Nuove opportunità in Poste Italiane: formazione, contratto full-time e possibilità di crescita professionale. Ecco quali posizioni aperte, requisiti e come partecipare
La Marina Militare cerca 43 nuovi ufficiali da assumere con il suo bando 2025: le prove, i requisiti di studio e fisici e la domanda.
Secondo gli ultimi report, mancherebbero almeno 40-50 miliardi di euro per sostenere la sanità pubblica. Per questo occorre identificare azioni concrete che possano ridisegnare
Il dato del gender pay gap in Italia nel 2022 è pari al 5,6%, con la forbice che aumenta tra i laureati e i dirigenti.
Il Ministero della Giustizia cerca 236 profili tecnici: statistici, edili, informatici e geometri. I requisiti e come candidarsi
Turnover universitario tagliato al 75% nel 2025, più fondi per borse di studio e affitti: la Legge di Bilancio ridisegna università e ricerca