Lavoro, effetto Covid sull’occupazione nel primo trimestre 2020
La difficilissima situazione del mercato del lavoro: ecco cosa emerge dalla nota pubblicata da Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal.
La difficilissima situazione del mercato del lavoro: ecco cosa emerge dalla nota pubblicata da Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal.
Si allungano i tempi per la ripresa dei versamenti dei contributi Inps e Inail sospesi a causa del Coronavirus: la nuova data è il 16 settembre.
Dopo le sospensioni per diversi tipi di adempimenti, a giugno tutta una serie di soggetti dovrà regolarizzare la propria posizione presso l’Inail.
Una nuova circolare Inail chiarisce che l’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro.
Dal 18 maggio si potrà tornare dall’estetista. Ecco le raccomandazioni da seguire per clienti e professionisti, per limitare i possibili contagi Covid.
In un documento tecnico elaborato dall’Inail e dall’Istituto superiore di sanità le raccomandazioni sulle strategie di prevenzione del Covid nei negozi di parrucchieri.
Riaperture bar e ristoranti, rivolta contro il protocollo Inail: “Così chiudiamo”
Distanziamento tra tavoli e clienti, turnazione del servizio, norme igieniche e altro ancora: ecco come sarà andare al ristorante.
Mentre alcune Regioni, come Liguria ed Emilia Romagna, si preparano a riaprire le spiagge già a partire dal 18 maggio, Inail e Iss pubblicano un documento tecnico sulla balneazione
Coronavirus, l’Inail precisa: al lavoratore contagiato non va riconosciuta malattia ma spetta il trattamento per infortunio sul lavoro.
Sospensione contributi di di marzo e aprile, con rinvio dei pagamenti a giugno: come si calcola il calo del fatturato per imprese e professionisti.
Le indicazioni Inail sulle prestazioni garantite in caso di infortunio del lavoratore derivante dal coronavirus.
Quali sono le classi di rischio di rischio e le linee guida Inail su mascherine, spazi e orario di lavoro in vista della fase 2, attualmente al vaglio del Governo.
L’Istituto per la sicurezza sul lavoro fa sapere di aver sospeso le scadenze del bando ISI INAIL del 2019. Probabile che l’iter riprenda a estate inoltrata.
L’Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro ha avviato una procedura straordinaria per il reclutamento di medici e infermieri: domande dall’8 aprile.
Il report Inail del 2020 sugli infortuni e i decessi sul lavoro è un bollettino di guerra davvero inquietante. Ecco dove e perché si muore di più.
I servizi online dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni lavoro saranno inaccessibili sino alle 14 di domenica 23 febbraio. Ecco le motivazioni.
Un infortunio sul lavoro può trasformarsi in malattia quando si stabilisce che l’incidente non è dovuto alla casualità ma a una malattia pregressa.
L’INAIL, l’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, si occupa dell’indennità in caso di infortunio sul lavoro di un dipendente.
E’ quanto emerge dalla Nota trimestrale diffusa dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali, l’Istat, l’Inps, l’Inail e l’Anpal.
Maxi concorso pubblico per Ispettori del lavoro e Funzionari. Invio della domanda entro l’11 ottobre
Premi INAIL, pubblicata circolare che specifica quali sono i contribuenti che hanno diritto alla riduzione e su quali criteri avviene la differenziazione.
Inps e Inail aderiscono a EESSI, il sistema per lo scambio telematico di dati tra enti previdenziali europei. Garantita maggior velocità nei rimborsi e nella gestione delle pratiche.
Una questione che già fa discutere proprio mentre in Italia si continua a morire sul luogo di lavoro e il tema della sicurezza torna di strettissima attualità.
Solo per l’anno 2014 Ryanair non ha pagato oltre nove milioni di euro di tasse. È quanto accertato dall’Ispettorato nazionale del lavoro, insieme agli ispettori di Inps e Inail.
Il Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno firmato il decreto per ridurre le tariffe Inail. Previsto un risparmio per le aziende di 1,7 miliardi in
Malattia professionale e infortunio sul lavoro: in cosa consistono e in cosa si differenziano
Dopo circa 10 anni di amministrazione semicommissariale per Inps e Inail cambia la governance e torna il Cda
Il riordino delle tariffe per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali potrebbe scattare già dal prossimo primo gennaio.
Come bisogna comportarsi in caso di infortunio sul lavoro e a quanto ammonta l’indennità prevista? Ecco tutto quello che bisogna sapere