Pensione di invalidità, cambia l’importo minimo: la sentenza
Novità per l’assegno di invalidità: la Corte Costituzionale estende l’integrazione di 603,40 euro anche a chi ha versato contributi post 1996
Novità per l’assegno di invalidità: la Corte Costituzionale estende l’integrazione di 603,40 euro anche a chi ha versato contributi post 1996
Rilasciare il certificato medico di astensione dal lavoro dietro pagamento è un reato, lo chiarisce la Cassazione con la sentenza 19409/2025
Gestire in modo corretto i rimborsi delle spese sanitarie evita di pagare delle imposte più alte nel momento in cui si presenta il Modello 730
L’Accessibility Act europeo include per diversi aspetti anche le compagnie aeree, che saranno obbligate a rendere i propri siti internet più accessibili alle persone con
L’Accessibility Act, la legge europea che estende l’accessibilità per i le persone con disabilità anche al settore privato, cambierà il modo in cui funzionano i bancomat
Il decreto ministeriale lancia il Tfa sostegno X ciclo 2024/25 con prove preselettive 15-18 luglio e 35.784 posti per la formazione dei docenti. Ecco posti, date e scadenze
I permessi 104 non possono essere sostituiti con ferie: ecco cosa dice la legge, le sentenze della Cassazione e cosa può (o non può) fare il dator di lavoro
Il personale infermieristico, di ostetricia e amministrativo potrebbe vedere fino a 170 euro in più al mese. Lo stanziamento totale arriva a 1,7 miliardi di euro
Una recente sentenza della Cassazione spiega le regole sui permessi retribuiti della legge 104: fare attività fisica è davvero motivo di licenziamento? Scopri cosa ha deciso la
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso destinato a persone con disabilità per il reclutamento di svariati archivisti in Campania, con contratto a tempo indeterminato
Attenzione all’abuso dei permessi retribuiti con la 104: se il familiare è già ricoverato in RSA, il rischio di licenziamento è concreto
Calendario fitto di scioperi a giugno 2025: di seguito la lista completa delle agitazioni dei lavoratori in tutta Italia, dal settore del trasporto aereo e ferroviario, alla Sanità
La Sicilia impone agli ospedali pubblici di assumere solo medici non obiettori per garantire l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza, come previsto dalla
L’Istat certifica il peggioramento della sanità italiana: quasi un residente su 10 rinuncia a curarsi. Le donne fra chi soffre di più la situazione. Aumenta il ricorso ai
L’Italia, anche se allineata alla media europea, non raggiunge i livelli di sopravvivenza ottenuti dai paesi con maggiori investimenti. È necessario aumentare i finanziamenti
L’Assegno unico universale per le famiglie con figli ha elargito quasi 5 miliardi di euro nei primi tre mesi del 2025, ma sta rallentando rispetto a quanto distribuito nel
Con una recente ordinanza, la Corte di Cassazione ha ricordato che le aziende debbono giustificare nel dettaglio il licenziamento del disabile. Altrimenti rischiano una condanna
Anche quando sono state sostenute all’estero le spese mediche danno diritto ad una detrazione nella dichiarazione dei redditi. Vediamo come fare.
L’Inps rende noto che la Prestazione universale per anziani non autosufficienti non ha un’erogazione retroattiva. Tutto dipende da quando è stata fatta la domanda
Con la prestazione universale anziani 2025 l’assistenza pubblica cambia volto: contributi fino a 1420 euro per gli over 80 non autosufficienti, ma solo con regole chiare e spese
La quota che il nostro Paese dedica alla prevenzione ci colloca dietro a quasi tutti i Paesi dell’Europa Occidentale, abbondantemente sotto la media dell’OCSE ed ultimo tra
500mila euro di stipendio, auto e casa gratuite, questa l’offerta estremamente vantaggiosa promossa dalla cittadina di Julia Creek, in Australia, rimasta senza medico di base
Il Progetto Home Care Premium di Inps prevede rimborsi spese e l’erogazione di servizi a domicilio a supporto di dipendenti pubblici con disabilità e loro familiari con disabilità
Importi Inps 2025: aumentano indennità di malattia, degenza ospedaliera e congedi per familiari disabili. Ecco quali sono le nuove soglie riguardano lavoratori e autonomi
Come avviene da inizio 2025, per motivi tecnici anche ad aprile l’Assegno unico sarà erogato dall’Inps qualche giorno più tardi rispetto alla metà del mese: le date
Una nuova terapia che migliora il controllo glicemico e riduce i fattori di rischio cardiovascolare, supportando anche la perdita di peso
Ecco come funziona la Prestazione Universale Inps 2025 per anziani: contributi fino a 850 euro e cosa sapere su requisiti, domanda e tempi di pagamento ancora da chiarire
Sono solo 100mila le famiglie avvantaggiate dall’Assegno di inclusione rispetto al Reddito di cittadinanza, in confronto alle 850mila che invece ci hanno perso
Ultimi giorni per candidarsi ai concorsi pubblici di marzo 2025: posti disponibili in Aeronautica Militare, PA e Sanità. Ecco bandi, requisiti e date di scadenza
Il nuovo Rapporto FNOMCeO-Censis fotografa lo stato del Servizio Sanitario Nazionale fra tagli alle strutture, tempi d’attesa che si dilatano e medici di base sempre più