Eurozona, il colpo di coda del petrolio impatterà su crescita e inflazione
Le nuove previsioni di Goldman Sachs hanno rivisto al rialzo le stime sul prezzo dell’energia con un impatto negativo atteso sulla crescita del PIL della Zona Euro
Le nuove previsioni di Goldman Sachs hanno rivisto al rialzo le stime sul prezzo dell’energia con un impatto negativo atteso sulla crescita del PIL della Zona Euro
Dopo l’attacco Usa in Iran e la minaccia di Teheran di chiudere lo Stretto di Hormuz, le quotazioni del gas hanno fatto segnare un aumento in linea con il balzo del prezzo
Ogni giorno dalle 8.30 del mattino, QuiFinanza vi informa sul costo dei carburanti in tutte le regioni italiane. Il costo medio attuale è di 1.754 per la benzina, 1.675 per il
Aumenti sulle sigarette a 215 euro per 1.000 pezzi (+139%), a 215 euro al chilo sul tabacco (+258%) con un rialzo del 1.090% sui sigari. Su anche i prezzi delle elettroniche
La Commissione europea propone di eliminare entro il 2027 gas e petrolio russi, puntando su fornitori alternativi e rafforzando l’autonomia energetica dell’Unione
Dallo Stretto di Hormuz transita un terzo del petrolio mondiale. Se la guerra fra Israele e Iran dovesse bloccarne i traffici le Nazioni arabe, gli Usa e la Cina sarebbero i primi
Il conflitto tra Israele e Iran ha fatto crescere i prezzi del gas sui mercati internazionali, con possibili conseguenze sulle bollette, sia presenti che future
Aumentano i prezzi delle bollette di luce e gas, previsto un rimbalzo dei prezzi dopo l’estate: ecco cosa aspettarsi in autunno.
Da giugno parte l’accredito automatico del bonus di 200 euro in bolletta per le famiglie con Isee tra 9.530 e 25mila euro, che si somma a chi riceve il bonus sociale
Se l’operazione andasse in porto, Eni diventerebbe ancora più forte nel mercato retail e per i clienti si aprirebbe uno scenario con meno concorrenza e meno possibilità di scelta
I prezzi restano alti per effetto dei rincari di luce e gas dello scorso anno, nonostante l’attuale calo. L’inflazione pesa su beni e servizi essenziali: ecco cosa dice
Il fondo di investimento internazionale Ares ed Eni hanno firmato un accordo per procedere alla vendita del 20% di Plenitude, che si occupa di vendere gas ed elettricità
Con la riduzione delle accise sulla benzina e l’aumento su quelle del diesel, l’Italia rivede i listini e accorcia le distanze tra due carburanti storicamente trattati in modo
Con il prezzo della benzina in calo, così come quello del diesel, fare un pieno costa meno: ecco di quanto si risparmia con una piccola citycar, un’utilitaria media e un
Ecco come leggere esattamente la bolletta del gas e capire cosa si sta pagando, una guida semplice per controllare consumi, tasse, ricalcoli e bonus senza confusione
Scendono le tariffe di gas e luce, con una riduzione maggiore sulla bolletta del gas: secondo l’indagine di Consumerismo e WeGroup ad oggi le famiglie risparmierebbero 300
Perché il prezzo del gas sotto i 32 euro è una buona notizia e quali gli effetti sulle bollette? Ecco come una riduzione dei costi delle utenze è possibile.
Il costo della benzina oggi è in netto calo, con importi più bassi dagli ultimi due anni e mezzo: simulazioni al self e al servito.
Dopo l’incontro con Trump, Meloni annuncia più gas dagli Stati Uniti e investimenti italiani in America, spingendo l’Italia verso una nuova dipendenza energetica a stelle e
Cosa fare per risparmiare sulle bollette di luce e gas nel 2025: il vademecum aggiornato di Mister Bolletta con tutti consigli utili per gli utenti, siano questi vulnerabili o meno
Trattativa esclusiva tra i commissari dell’ex Ilva e Baku Steel. In gioco 7mila lavoratori, 5,5 miliardi chiesti allo Stato e una transizione industriale ancora tutta da scrivere
Contratti di luce e gas firmati senza il consenso del sottoscrittore, la nuova truffa che si avvale dell’intelligenza artificiale e replica fedelmente la voce del malcapitato
Tra la seconda metà del 2024 e i primi mesi del 2025 si è registrato un notevole incremento dei prezzi all’ingrosso dell’energia, sia per l’elettricità che per il gas naturale
Gli stoccaggi di gas dell’Unione europea sono ai livelli più bassi degli ultimi tre anni. A marzo l’Ue si ritrova con circa il 35% di capacità residua degli stoccaggi
L’Italia ha bisogno di energia, sempre più indipendente e rinnovabile. Agici e Accenture hanno elaborato un sistema per ridurre del 20% il gas e aumentare le fonti pulite
Il Cdm esamina la riforma delle accise, con il diesel che costerà di più e la benzina meno: rincari fino a 1,82 miliardi in 5 anni per le famiglie che usano il gasolio
L’Antitrust autorizza la maxi operazione da 5 miliardi tra Italgas e 2i Rete Gas, che farà nascere il big nel settore della distribuzione. Ma Italgas dovrà rispettare alcune
Secondo i dati preliminari, nel mese di febbraio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aumenta dello 0,2% su gennaio e dell’1,7% su febbraio
Il risultato netto adjusted di Eni, seppur in calo del 37% rispetto ad un anno prima, conferma le aspettative di crescita e creazione di valore del management
Il commissario europeo all’Energia Dan Jorgensen smentisce direttamente il ministro all’Ambiente Pichetto Fratin, escludendo che l’Ue possa tornare ad acquistare