Sciopero della scuola, il 23 settembre rischio cancelli chiusi e stop lezioni
A due giorni dal voto del 25 settembre, la scuola si ferma per uno sciopero in occasione del Global Strike 2022 per il Clima, ma non solo.
A due giorni dal voto del 25 settembre, la scuola si ferma per uno sciopero in occasione del Global Strike 2022 per il Clima, ma non solo.
Aumentano le richieste delle aziende interessate ad assumere lavoratori in smart working, che continua a fare gola a molti, anche dopo la pandemia.
La graduatoria delle migliori città in tutto il mondo per lavorare in vacanza, secondo il “workation index”.
Secondo una ricerca lo smart working sta prendendo sempre più piede anche nelle preferenze delle aziende.
Smart working, chi può richiedere lo sconto sulle tasse e il riconoscimento del regime agevolato per i lavoratori che si trasferiscono in Italia? Nuovi chiarimenti dell’Agenzia
Ecco cosa potrebbe decidere il governo nel Cdm di oggi 5 gennaio: cosa potrebbe cambiare per il super green pass, il vaccino e i lavoratori.
Tutto quello che c’è da sapere sullo smart working e sulle nuove applicazioni nel pubblico e nel privato
Il Ministero del Lavoro ha raggiunto l’accordo con le parti sociali sul Protocollo Nazionale con le linee di indirizzo per la contrattazione collettiva sul lavoro agile nel
Ikea sta cercando in tutta Italia diverse figure da inserire nel suo organico, sia a tempo pieno che parziale. Ecco tutte le posizioni aperte nelle varie sedi italiane.
L’Aran sta portando avanti da mesi una trattativa con i sindacati per fissare i punti del nuovo contratto delle Funzioni centrali. Ecco come potrebbe cambiare.
Come si deve comportare rispetto al Fisco chi ha la residenza all’estero ma è in smart working in Italia? Dove deve pagare le tasse?
Con la fine dello stato di emergenza a fine anno, addio procedura semplificata.
Lo smart working negli ultimi anni è stato oggetto di un vero e proprio boom, ma è tutto oro quello che luccica?
Daniele Di Fausto, CEO di eFM, è il nuovo ospite di questo ciclo di interviste a cura di CEOforLIFE. eFM è una società italiana leader nel corporate Real Estate management declinato
Smart working, il rimborso del canone Internet rappresenta reddito di lavoro? Come funziona e quando i fringe benefit sono deducibili.
Ecco in quali casi è possibile richiedere lo smart working per chi ha figli, in che modo funziona e quali sono le categorie di genitori che hanno più diritto.
Ecco quali sono le caratteristiche necessarie per fare la richiesta per lo smart working, chi ne ha più diritto e come richiederlo al proprio datore di lavoro.
I tre giorni di permesso mensile previsti dalla legge 104 possono essere fruiti a ore anche durante lo smart working.
Per moltissimi lavoratori, causa Covid, lo smart working è diventato ormai la regola. Ecco cosa dice la legge riguardo agli infortuni occorsi in lavoro agile.
Lo smart working dà la possibilità di lavorare da casa e anche le nuove offerte di lavoro si sono adeguate: ecco le professioni più adatte.
La Grecia ha deciso di sfruttare quello che la pandemia ha cambiato in meglio: la possibilità di lavorare in smart working, e quindi di non essere vincolati a un luogo. Poter lavorare
I vantaggi di un sistema di cloud computing che permette a PMI e professionisti di lavorare ovunque e in ogni momento, spiegati dal fondatore di Fastncloud.
In questo articolo scoprirai se è consentita nello smart working la flessibilità nell’orario di lavoro da osservare. Leggi di più su questo argomento!
Vuoi sapere quali sono le caratteristiche dello smart working? Quanti giorni a settimana si può lavorare da casa? Scoprilo in questo articolo su QuiFinanza.
Cos’è lo smart working? Qual è il significato? Come funziona? Leggi l’articolo! Scopri le caratteristiche del lavoro agile e qual è la normativa riguardante.
L’epidemia da Coronavirus sta presentando al Paese una delle sfide più complesse di sempre, una prova alla quale possiamo far fronte solo con l’aiuto diretto
Intervista alla Dottoressa Rossella Berardi, psicologa di AISPS Roma che ci spiega quali impatti ha avuto lo smart working sulla nostra vita e come gestire al meglio il lavoro da
Oggi questo strumento si rivela un alleato prezioso per le piccole e medie imprese che si sono ritrovate nelle zone colpite dal coronavirus.
Il certificato di stato occupazionale è un documento che viene rilasciato del centro dell’impiego e serve per richiedere la Naspi o il reddito di cittadinanza.
Con l’approvazione del provvedimento sullo smart working, le PMI potranno risparmiare sull’affitto dei locali aziendali. Ecco come