Quanto si risparmia con il fotovoltaico?
Scopri quanto si risparmia con un impianto fotovoltaico e l’installazione di pannelli solari per catturare l’energia solare e produrre elettricità
Scopri quanto si risparmia con un impianto fotovoltaico e l’installazione di pannelli solari per catturare l’energia solare e produrre elettricità
Il problema attuale delle energie rinnovabili è piuttosto semplice: durante una giornata di sole, i parchi solari possono produrre energia sufficiente per alimentare migliaia di
L’aumento delle tariffe elettriche ha impattato sia i clienti nel mercato tutelato che quelli passati al mercato libero. In questa guida, scopri come risparmiare sulle bollette,
Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, è indispensabile intervenire anche sui terreni ed esistono diversi impianti per avere energia pulita dal suolo
I pannelli solari ibridi generano elettricità e producono acqua calda in modo ecologico, rappresentano un’innovativa tecnologia nell’ambito dell’energia solare
L’obiettivo del governo attraverso le misure appena varate è promuovere l’autoconsumo ed avviare 15mila comunità energetiche
Il Governo ha presentato all’Ue un nuovo piano per cercare di incentivare le comunità energetiche in Italia: ecco cosa sono e i vantaggi
Decisioni in tal senso non sono state ancora prese, ma i prossimi duenmesi saranno decisivi per capire come affronteremo primavera ed estate.
Analizzando le tariffe luce proposte dai fornitori di energia, è comune trovare offerte relative alla fornitura di energia “green” o “verde”. Queste tariffe
Nel 2011, la Germania ha deciso di abbandonare l’energia nucleare dopo il disastro di Fukushima. La cancelliera Angela Merkel spiegò che la Germania sarebbe passata rapidamente
Il primo ok alla direttiva sulle case green fissa i paletti per il futuro: stop agli incentivi per le caldaie vecchie, ecco come sostituirle
Un’iniziativa promossa dal 2005 dal programma Caterpillar di Rai Radio2 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse
Dopo una lunga attesa, è stata pubblicata dalla Commissione europea la proposta di criteri tecnici per definire l’idrogeno “verde” e rinnovabile nell’Unione
Poste Italiane sbarca nel mercato libero dell’energia con una offerta sia per luce che per gas. I prezzi, la durata, le offerte, le rate
La Commissione europea ha adottato due atti delegati previsti dalla Direttiva sulle energie rinnovabili per definire cosa si intende per idrogeno verde e rinnovabile.
L’Europarlamento dà il primo sì alla direttiva sulle case green fissando le date per l’efficientamento energetico: in Italia è già polemica
Enel avvia la realizzazione di una nuova fabbrica di 3Sun con capacità di produzione di 3 gigawatt all’anno entro il 2024, investimento per 600 milioni di euro
Enel distribuzioni ha sottoscritto un accordo con i sindacati del settore per aprire nuove posizioni tra operai e tecnici entro il 2023
Il dibattito è iniziato negli Stati Uniti, confermato dall’allarme lanciato da un nuovo rapporto di CLASP ed EPHA. Le cucine a gas liberano nell’aria sostanze potenzialmente
L’Ue concede una maggiore flessibilità, visti i costi e le difficoltà notevoli per la riqualificazione energetica degli immobili. Gli Stati membri potranno chiedere più
Il portale per la comunicazione all’Enea è stato aggiornato ed è nuovamente operativo. Riparte il conto per la scadenza di 90 giorni
Il 74% degli immobili in Italia è stato realizzato prima dell’entrata in vigore della normativa completa sul risparmio energetico e sulla sicurezza sismica
Davanti a Giorgia Meloni e al suo omologo libico, è stato firmato l’atteso accordo tra Eni e Noc per aumentare la produzione di gas in Libia
Il Governo sta studiando un nuovo sistema di interventi contro il caro-energia con l’intenzione di rimettere mano alle misure per calmierare i costi delle bollette.
Tevva avvia la produzione del primo camion elettrico da 7,5 tonnellate del Regno Unito e nel corso del 2023 presenterà anche una versione elettrica a idrogeno
Il MIT di Boston ha sviluppato un nuovo pannello solare sottile come un foglio di carta, che può essere adattato a qualsiasi superficie, rendendola fotovoltaica
Il governo prova a rassicurare riguardo l’efficientamento energetico, e la relativa necessità di ristrutturazioni, in seguito alla direttiva Ue.
Nel contesto di un mercato energetico influenzato da sconvolgimenti geopolitici, come la guerra tra Russia e Ucraina, le fonti rinnovabili diventano ancora più cruciali. Concentrarsi
Grazie a questa nuova tecnologia è possibile sfruttare le correnti di marea a basso flusso per produrre energia rinnovabile ed economica per le piccole isole
Con l’introduzione della direttiva, milioni di proprietari di immobili saranno costretti a ristrutturare casa per raggiungere almeno la classe energetica “E”. Ma la battaglia