Con Ecobonus e Superbonus 110% investimenti per 24 miliardi di euro
Presentati i rapporti annuali sull’efficienza energetica e le detrazioni fiscali elaborati dall’ENEA, l’Italia ha iniziato ad adempiere agli obiettivi 2030
Presentati i rapporti annuali sull’efficienza energetica e le detrazioni fiscali elaborati dall’ENEA, l’Italia ha iniziato ad adempiere agli obiettivi 2030
Il decalogo con le buone regole da seguire in tema di sprechi alimentari e risparmio energetico per passare le festività natalizie all’insegna della sostenibilità
Nel testo della legge di bilancio 2023 spunta il definanziamento del Fondo per la ciclabilità urbana, dal 1° gennaio 2023 zero euro per nuove ciclabili
Tra le tante soluzioni che si possono adottate per risparmiare energia elettrica, ci sono le finestre fotovoltaiche. Una possibilità efficace per ridurre le spese energetiche.
Studio Fieschi, riferimento nella consulenza sulla sostenibilità, ha raccolto cinque curiosità sugli impatti climatici di ciò che consumiamo nei pasti natalizi
Le feste natalizie significano cibo, famiglia e ovviamente regali, ma anche spreco. Ciò nonostante è possibile fare regali più sostenibili.
Riuso e riciclo sono principi fondamentali dell’economia circolare, ed entrambi puntano a ridurre l’utilizzo di materie prime e limitare l’inquinamento
Intervista a Claudia Scarcella, Country Manager di Deepki, che spiega i dati del mercato del real estate a livello europeo e la sua evoluzione.
Segno distintivo della moda che lascia il segno è la sua capacità di insinuarsi nella vita di tutti i giorni, di influenzare lo stile, di ribaltare schemi, lanciare nuove tendenze,
Il fotovoltaico è una delle fonti energetiche rinnovabili più in crescita, ma sono ancora tanti i dubbi e i falsi miti da sfatare e a farlo ci ha pensato SENEC
Nuovo traguardo raggiunto per Teleperformance Italia, che quest’anno ha ricevuto il riconoscimento di “Best Workplaces for Millennials 2022”. La classifica è stata stilata
Durante la Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità è stato raggiunto l’accordo sul piano “30 by 30” per evitare il rischio di una sesta estinzione
Negli USA, un esperimento di fusione nucleare ha prodotto più energia di quella richiesta, un grande risultato scientifico ma la sua applicazione è ancora lontana
Nel settore automotive il processo per una mobilità sostenibile è già partito e c’è chi cerca di anticipare il futuro con nuove strategie verso le emissioni zero
Rapporto Ecomafie di Legambiente: 8.8 miliardi di fatturato nel 2021. Il 44% degli illeciti avviene al Sud, in testa la provincia di Roma.
L’obiettivo del Rapporto M.A.C.I.S.T.E. è quello di restituire un quadro del fenomeno del contrabbando di tabacco seguendone l’evoluzione nel corso degli anni.
Il 2 dicembre la Commissione europea ha dato il via libera alla Francia per l’eliminazione di alcuni voli interni come previsto dalla legge “Clima e resilienza”
Nella gestione delle bollette di luce e gas, è importante identificare quali stanze della casa possono influire maggiormente sui consumi energetici. Comprendere i consumi specifici
Col la Carbon WastePrint, a Terre Roveresche è stata certificata la riduzione di oltre 5mila tonnellate di CO2 grazie alla gestione virtuosa dei rifiuti urbani
Abbiamo intervistato Umberto Uccelli, Vice President and Managing Director di Zero Motorcycles EMEA, che ci presenta le prime moto green ad altissime prestazioni
Nella biblioteca olandese di Utrecht è possibile leggere, studiare o lavorare pedalando e produrre energia in grado di ricaricare un dispositivo elettronico
Le comunità energetiche sono in crescita e rappresentano una soluzione concreta per contrastare il caro bollette, l’emergenza climatica e la povertà energetica
Nel 2021 oltre il 76% delle assunzioni in Italia sono state destinate ai “green job”. Lavori molto specializzati e sempre più richiesti in ogni campo dell’economia.
Con l’avvicinarsi del Natale si torna a parlare di alberi e a dibattere l’annosa questione: meglio l’albero finto o vero? A dissipare ogni dubbio è PEFC Italia
A ottobre le richieste di connessione alla rete elettrica nazionale di iniziative rinnovabili hanno raggiunto circa 300 GW, oltre 4 volte il target di 70 GW al 2030
Nell’ambito del progetto “Re-USER: usa meglio consuma meno”, il dossier realizzato da Cittadinanzattiva e Junker app fotografa le conoscenze degli italiani
Il crescente impegno da parte dei Paesi nel rispetto dei sempre più stringenti termini in materia di sostenibilità apre le porte a diversi scenari di investimento
Nel weekend appena passato l’Italia è stata travolta da più di 10 eventi climatici estremi, con nubifragi e persino un maremoto causato dal vulcano di Stromboli
I cambiamenti climatici stanno aumentando gli eventi meteorologici estremi, che stanno avendo conseguenze sempre più forti in tutto il mondo e anche in Italia
L’Italia è prima in Europa per tasso di riciclo e seconda per quello di circolarità, cioè il tasso di materiale riciclato e reimmesso nell’economia