Tasse troppo alte all’Università: non solo Torino, altri 17 Atenei fanno pagare più del dovuto
Secondo quanto denunciato dalle associazioni studentesche, oltre all’Università di Torino sarebbero diversi gli Atenei che chiedono tasse troppo alte.
Secondo quanto denunciato dalle associazioni studentesche, oltre all’Università di Torino sarebbero diversi gli Atenei che chiedono tasse troppo alte.
L’emissione di un assegno scoperto comporta elevazione di alcune sanzioni e l’obbligo di pagare degli interessi. Oltre ad essere protestati ufficialmente.
Al tavolo del Senato si discute la conversione del decreto legge 39/2024. Se da un lato si potranno dilazionare i tempi, dall’altro si delineano ulteriori limiti
In caso di Isee vecchia e di variazione nel nucleo familiare si rischia di ottenere l’importo minimo dell’Assegno unico: occorre presentare una nuova Dsu
Le compensazione sono state temporaneamente bloccata in attesa del decreto direttoriale del ministero delle Imprese e del Made in Italy, con le indicazioni necessarie per rispettare
Il rimborso Irpef viene erogato, anche quest’anno, direttamente in busta paga o con la pensione. Le date del suo pagamento sono state definite per legge
Una recente risposta dell’Agenzia delle Entrate a un interpello ha chiarito che gli omaggi regalati ai dipendenti concorrono alla formazione del reddito
Anche per il 2024 è disponibile il cosiddetto “bonus zanzariere”, ossia la detrazione per il loro acquisto e installazione legata all’efficientamento energetico
Possibile accedere al Bonus ristrutturazione anche se l’immobile è in corso di costruzione. Scopriamo a quali condizioni è consentito
Il Consiglio di Stato ha condannato l’Università di Torino a risarcire i suoi studenti per 39 milioni di euro a causa di un eccesso nelle tasse richieste
L’Agenzia delle Entrate introduce novità su avvisi rimborsi e pagamenti tramite app Io. Ecco cosa cambierà e come ottenere l’applicazione.
I contribuenti in possesso di particolari requisiti possono evitare di presentare la dichiarazione dei redditi nel 2024. Scopriamo quali sono i parametri da rispettare
Nel Def non è previsto il superamento del superbollo auto 2024, tutto rimandato a quando ci saranno le risorse: manca anche il taglio delle accise sulla benzina
Situazione sbloccata per il bonus mamme lavoratrici 2024: da maggio 2024 ci saranno gli arretrati in busta paga, ecco per chi
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il creditore non deve attendere la liquidazione per la nota di variazione in diminuzione Iva.
Le cartelle esattoriali via Pec sono valide anche se sprovviste della firma digitale: la decisione della Corte di Giustizia Tributaria.
Cosa è trapelato dalla bozza del nuovo decreto fiscale: Meloni cambia le carte in tavola per quanto riguarda le successioni e le donazioni
Entro il 15 ottobre 2024 i contribuenti hanno la possibilità di presentare il Modello Redditi PF. Lo possono utilizzare anche i lavoratori dipendenti ed i pensionati.
Comprare un’auto a Gpl conviene due volte: come è noto si risparmia alla pompa, ma nel 2024 le Gpl beneficiano di 2.000 euro di ecoincentivo. I migliori modelli per rapporto
Via alle richieste per la decontribuzione totale per due anni sull’assunzione e stabilizzazione dei collaboratori domestici di anziani non autosufficienti
Arera interviene sulle bollette della luce e lancia una piattaforma per permettere ai clienti di tornare nel mercato tutelato.
Non solo requisiti, ma anche vincoli importanti nel decreto ecobonus che attende il via libera dalla Corte dei Conti prima di entrare in vigore
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti starebbe lavorando sul pacchetto di misure per la “pace edilizia”: cos’è e cosa prevede il lavoro di Salvini
Anche nel 2024 i lavoratori hanno diritto di ricevere direttamente in busta paga il bonus Renzi. Ecco a quanto ammonta e chi lo può ricevere.
Già dal mese di marzo, sotto segnalazione di Arera, i prezzi del gas hanno subito un aumento dell’1,1% per i clienti vulnerabili. Le perplessità delle associazioni
Nella dichiarazione redditi possono essere indicate in detrazione Irpef le spese per la fisioterapia nella misura del 19 per cento.
Come devono essere gestite nella dichiarazione dei redditi le vincite al gioco e in quale modo vengono tassate in Italia.
Piano Transizione 4.0, si cambia: per il credito d’imposta viene introdotto l’obbligo di comunicazione preventiva. Ma la stretta del governo riguarda anche la comunicazione
La comunicazione della cessione del credito per il Superbonus e per gli altri bonus edilizi ha un termine ultimo fissato al 4 aprile 2024. Chi non rispetta la scadenza dovrà poi
Nel decreto taglia incentivi il governo Meloni ha previsto un bonus per l’attuazione del Pnrr. Ma soltanto ai dipendenti dell’Agenzia delle Entrate e delle Dogane e Monopoli.